SintesiLa scrittura collettiva è una delle importanti eredità della scuola di Barbiana. In questo lavoro, seguendo l’esperienza raccontataci da don Lorenzo Milani, illustriamo le modalità del suo funzionamento [...] Young (1958, p. 89), «tutti i bambini manifestano un istinto socialista, e alcuni di loro non superano mai questa fase».«Ma che ne una maggiore ricchezza e complessità nell’opera finale, integrando le diverse prospettive in un’unica voce autentica. 4 ...
Leggi Tutto
In occasione del venticinquesimo anniversario dell’adozione dell’euro come moneta dell’Unione Europea (UE), pubblichiamo la voce Euro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani [...] – rischio di recessione, rischio di instabilità sociale che diventi anche instabilità politica – riguarda la politica monetaria oltre alle regole di mercato fra molte economie integrate fra loro, ma strutturalmente diverse – undici al lancio dell’euro ...
Leggi Tutto
Giuseppe Berta, scomparso nel maggio 2024, scrisse il suo ultimo libro (Detroit. Viaggio nella città degli estremi, il Mulino 2019) in seguito a due viaggi a Detroit. A uno dei maggiori storici d’impresa [...] tra ascesa e caduta della grande industria, di movimenti sociali, politici e culturali destinati ad assumere valenza nazionale dell’industria statunitense nel mondo dall’altra.Trump ha integrato Detroit nel suo discorso politico a due livelli. Da ...
Leggi Tutto
La candidatura di Kamala Harris alle presidenziali americane è storica per molti aspetti: quello più ovvio è il dato sociale, finalmente una donna di colore guida uno dei due maggiori partiti. Un altro, [...] i nostri problemi in autonomia e che, forse, ci imporrà (non del tutto volontariamente) quei passi avanti in termini di integrazione che ancora l’Unione stenta a fare.Da Chicago l’Europa appare lontana, molto lontana. A Bruxelles dovrebbero tenerne ...
Leggi Tutto
Lo stato di salute della sanità pubblica italiana presenta una condizione critica ascrivibile a molteplici fattori di natura politica, culturale, programmatoria ed economica. Un fattore determinante è [...] fase il malato ha bisogni appunto complessi che richiedono una integrazione degli interventi degli specialisti medici, di cure infermieristiche, di supporto psicologico, sociale e riabilitativo in un ambito preferibilmente domiciliare o ambulatoriale ...
Leggi Tutto
Forse ci aiuterà l’arte. I due film premiati a Venezia “Io Capitano” e “The Green border” rispettivamente di Matteo Garrone e della polacca Agnieszka Holland, affrontano, con toni, colori e storie diversissime, [...] non affrontare la questione, aggravano trasversalmente un disagio sociale. Ma veniamo ai dati principali che emergono dalla riflessione di politiche di integrazione. Ma il tema è stato del tutto rimosso, al punto che l’integrazione è diventata un ...
Leggi Tutto
È il terzo libro dell’Eneide in cui Virgilio racconta del primo sbarco in Italia di Enea e della sua famiglia, ma è anche la prima volta, duemila anni fa, in cui si consacra la presenza di un Athenaion, [...] scambiarsi influssi culturali che ne hanno fatto un’area quasi omogenea e ricca non solo di commerci, ma anche di integrazionesociale e di ritualità religiose.Il riallestimento dei fregi a girali abitati nel Museo archeologico di Castro (foto F. D ...
Leggi Tutto
Con una rimonta tanto inaspettata quanto destabilizzante per la politica olandese, il leader sovranista Geert Wilders e il suo Partito per la libertà (PVV, Partij voor de Vrijheid) hanno vinto le elezioni [...] Timmermans, mentre Pieter Omtzigt e il suo Nuovo contratto sociale (NSC, Nieuw Sociaal Contract) entreranno per la prima ’immagine di strenuo oppositore di ogni ulteriore forma di integrazione comunitaria e in generale di ogni stanziamento di risorse ...
Leggi Tutto
La transizione energetica globale, con il suo epicentro nell’Artico, ha sollevato questioni cruciali sul futuro energetico del nostro pianeta, come emerso chiaramente durante l’ultima Arctic Circle Assembly [...] ’uso dell’energia, ma rafforza anche il tessuto sociale, creando una consapevolezza collettiva sulla sostenibilità.Un’altra edifici, passando dal 20% al 60%. Inoltre, l’integrazione di pale eoliche che sfruttano l’accelerazione del vento intorno ...
Leggi Tutto
L’integrazionesociale conosce oggi una nova frontiera: le interazioni e la coesistenza tra uomini e intelligenze artificiali (AI). Prima di addentrarci ulteriormente nel significato di questa trasformazione [...] dobbiamo considerare un implicito cultura ...
Leggi Tutto
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato scopo,...
integrare
v. tr. [dal lat. integrare, der. di intĕger «integro»; i sign. del n. 2, sul modello dell’ingl. (to) integrate e del fr. intégrer] (io ìntegro, meno com. intègro, ecc.). – 1. Completare, rendere intero o perfetto, supplendo a ciò...
Diritto
I. del contratto Ha luogo ogni volta che il contenuto di un contratto sia determinato non solo dalla volontà delle parti, ma anche dalla legge e, in via subordinata, dagli usi e dall’equità (art. 1374 c.c.). L’i. può essere suppletiva,...
complessità Caratteristica di un sistema (perciò detto complesso), concepito come un aggregato organico e strutturato di parti tra loro interagenti, in base alla quale il comportamento globale del sistema non è immediatamente riconducibile a...