La delega della «riforma Orlando» in tema di esecuzione della pena
Carlo Fiorio
La l. 23.6.2017, n. 103 demanda al legislatore delegato la rielaborazione dell’ordinamento penitenziario, nel rispetto [...] salubrità e integrità ambientale, dell’integritàdel territorio, della correttezza e trasparenza del sistema economico con la previsione delcontraddittorio differito ed eventuale, per le decisioni di competenza del magistrato e del tribunale di ...
Leggi Tutto
Atto, o serie di atti, operazione, procedimento, aventi lo scopo di conoscere, verificare, dimostrare le qualità, le caratteristiche, la rispondenza a determinati requisiti di qualcosa, o anche le doti, [...] .p.p., sempre in virtù del principio del libero convincimento del giudice, nel processo penale non prima si forma in dibattimento nel contraddittorio delle parti davanti a un giudice per la valutazione dell’integrità strutturale di componenti ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] guerre, la Francia trovò i più diversi e contraddittorî alleati: i luterani, coi quali strettamente collaborò del 31 gennaio 1901, con la quale si provvide alla creazione del Commissariato generale dell'emigrazione e al Regolamento integrativodel ...
Leggi Tutto
Concetti, problemi e ideali di Norberto Bobbio
sommario: 1. Il problema della definizione. 2. Pace negativa e positiva. 3. La pace come valore. 4. L'ideale della pace perpetua. 5. Pacifismo istituzionale [...] coppie analoghe sono contraddittori, e ne è una prova la stessa forma linguistica, non autonoma, del secondo termine, i un piano di reciprocità, l'indipendenza politica e l'integrità territoriale. Il concetto di sicurezza collettiva che è implicito ...
Leggi Tutto
Abstract
Si analizza il contributo fornito dall’imputato, con il proprio corpo, alle esigenze di accertamento del reato. L’analisi viene compiuta, seguendo una linea di progressiva incidenza sul corpo, [...] criticità anche in riferimento alla tutela della salute e dell’integrità fisica. Se l’art. 32 Cost. tutela la salute di prova personale da formarsi nell’oralità del procedimento penale e nel contraddittorio tra le parti, o più semplicemente nel ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Francesco Carrara
Giovannangelo De Francesco
Francesco Carrara è considerato il più illustre rappresentante della cosiddetta scuola classica di diritto penale, per il suo fondamentale contributo all’elaborazione [...] accusa, sul presupposto che il contraddittorio tra i due attori del processo rappresenti il percorso privilegiato per ora in termini di ‘danno mediato’ all’integrità dei rapporti sociali) l’intero contenuto del reato.
Stando, infine, a una terza ...
Leggi Tutto
Diritto
S. del contribuente Legge ordinaria (l. 212/2000) le cui disposizioni esprimono i principi generali dell’ordinamento tributario, riconducibili agli art. 3, 23, 53 e 97 Cost., che dovrebbero essere [...] , al contenuto degli atti impositivi, all’integrità patrimoniale del contribuente, ai suoi diritti e garanzie nel uffici e permettendo, prima delle iscrizioni a ruolo, un contraddittorio procedimentale (art. 6). Lo S. prescrive un contenuto ...
Leggi Tutto
PERSONA
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Carmelo SCUTO
Giannetto LONGO
Calogero GANGI
Emilio ALBERTARIO
Guido ZANOBINI
. Al pari del corrispondente greco πρόσωπον, il latino persona, indicante [...] da una realtà esterna, lo trovano contraddittorio rispetto all'universalità e totalità di Dio del quale essa possa liberamente disporre.
Un ragionamento analogo a quello che si è fatto per negare l'esistenza di un diritto alla vita e all'integrità ...
Leggi Tutto
TESTAMENTO
Giuseppe FURLANI
Ugo Enrico PAOLI
Vincenzo ARANGIO-RUIZ
Luigi COSATTINI
. Storia: Antico Oriente. - Il testamento vero e proprio era ignoto ai diritti paleorientali. Si formavano però [...] discendenti legittimi, e difende l'integrità dell'οἶκος nell'indissolubile unità dei più degno, attribuendogli la qualità di capo del gruppo familiare. Il punto debole di questa il nome di légataire universel, contraddittorio per una mente romana, che ...
Leggi Tutto
Organizzazione internazionale
Benedetto Conforti
di Benedetto Conforti
Organizzazione internazionale
sommario: 1. La comunità internazionale e il suo diritto. 2. Caratteri dell'organizzazione internazionale [...] loro atteggiamenti in aperto contraddittorio e che pertanto costituisce una spinta al superamento del particolarismo statale. La anche al di fuori della cerchia dei fautori dell'integrazione europea, come esempio di primo, genuino centro di potere ...
Leggi Tutto
integrazione
integrazióne s. f. [dal lat. integratio -onis, con influenza, nel sign. 3, dell’ingl. integration]. – 1. In senso generico, il fatto di integrare, di rendere intero, pieno, perfetto ciò che è incompleto o insufficiente a un determinato...
inscindibile
inscindìbile agg. [der. di scindere, col prefisso in-2], letter. – Che non si può scindere, cioè rompere, annullare, opp. separare, dividere: legame, patto i.; elementi i. uno dall’altro; sono due aspetti i. della stessa questione....