La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] stabile.
Le prime memorie al silicio. L'industria statunitense Intel propone un chip al silicio da 1024 bit che continua. Ricercatori dell'Università di Cornell e dell'Aerospace Corporation di El Segundo in California realizzano con successo laser ...
Leggi Tutto
Luca De Biase
Pierangelo Soldavini
L’esclusione dal futuro
Internet è un gigantesco spazio comune. È uno spazio fondato su un linguaggio che consente ai computer di parlarsi tra loro, governato da autorità [...] multinazionali nel settore tecnologico e dei servizi internet variano fra il 14% di Intel e lo 0,8% di Apple, con Cisco e Google che si emerso fra stati autoritari, stati democratici e grandi corporation. Il richiamo a rischi (effettivi) di censura ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Tecnologie digitali
Franco Filippazz
Giulio Occhini
Fulvia Sala
Il diffondersi sempre più rapido delle tecnologie digitali in tutte le attività umane è il fenomeno che meglio caratterizza l’epoca [...] accennare anche al ruolo della IBM (International Business Machines corporation). A metà degli anni Ottanta, IBM impiegava in Italia progettare nel 1971 il primo microprocessore al mondo, l’Intel 4004, che realizzava l’intera logica di un computer su ...
Leggi Tutto
Carlo De Benedetti
New economy
Una rete per l'economia del futuro
La rivoluzione della net economy
di Carlo De Benedetti
23-24 marzo
Al centro del Consiglio europeo dei capi di Stato e di governo tenutosi [...] diminuito di un 25% all'anno. Nel 1978 il microprocessore Intel 8086 costava 480 dollari per MIPS (milioni istruzioni per secondo); le stime di una ricerca condotta da IDC (International data corporation), nel 1999 in Europa a fronte di una domanda di ...
Leggi Tutto
Imprese multinazionali
FFabrizio Onida
di Fabrizio Onida
Imprese multinazionali
sommario: 1. Introduzione. 2. Imprese multinazionali e investimenti diretti esteri (IDE): definizioni. 3. Crescita e tipologia [...] in Cina, Unilever in Vietnam, Toyota Motor in Tailandia, Intel in Malesia. Naturalmente l'entità e la pervasività di E. Z., Theory of foreign direct investment, in The international corporation: a symposium (a cura di C. P. Kindleberger), Cambridge ...
Leggi Tutto
Impresa
Franco Amatori
di Franco Amatori
Impresa
sommario: 1. L'impresa all'alba del XXI secolo. 2. Le declinazioni 'regionali': a) gli Stati Uniti; b) l'Europa; c) il Giappone. 3. Conclusioni. □ Bibliografia.
1. [...] dell'informatica e delle telecomunicazioni - Microsoft, Intel, Hewlett Packard, Alcatel.
Il 'modello flessibilità, Roma: Edizioni Lavoro, 1999).
Jensen, M., The eclipse of the public corporation, in "Harvard business review", 1989, n. 5, pp. 61-74.
...
Leggi Tutto