A pochi giorni dall’anniversario della scomparsa, pubblichiamo il testo di Fulvia Caprara dedicato a Gina Lollobrigida apparso nel Libro dell’anno 2023 edito da Treccani Aveva studiato canto e frequentato [...] o presunte con Francesca Dellera, il percorso professionale si avvia verso la fine. Ma il viale del tramonto, emotivo e intellettuale, è ancora lontano. C’è tempo per le confessioni televisive in cui parla di tutto, compreso il primo marito Skofic ...
Leggi Tutto
La Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne cade quest’anno in un momento di particolare attenzione al tema, anche a causa del ripetersi di episodi che hanno colpito donne [...] da secoli opprime, marginalizza e reprime la libertà delle donne. Una visione non accettata da una parte del mondo intellettuale e politico e che ritiene invece il patriarcato ormai superato nel costume e nella legislazione almeno in quei Paesi che ...
Leggi Tutto
Dilexit nos, in italiano “Ci ha amati”, è il titolo della quarta enciclica di papa Francesco pubblicata dalla Santa Sede il 24 ottobre 2024. Sebbene il sottotitolo della lettera indichi che il testo riguarda [...] ) vanno capite alla luce di Dilexit nos.Quella del cuore e del mistero, però, non è una dimensione mistica e intellettuale che si riempie di tante parole ed emozioni risolte solo in un senso di gratificazione personale. Piuttosto, il papa insiste nel ...
Leggi Tutto
Henry Kissinger compie 100 anni. E fioccano, come è inevitabile che sia, i commenti. Che celebrano l’intellettuale e lo statista capace come nessun altro di decrittare, spiegare e – quando chiamato a farlo [...] – sfruttare le leggi imperiture delle relaz ...
Leggi Tutto
Negli anni successivi alla sua morte, si può senza dubbio affermare che l’opera di Mircea Eliade abbia trovato la propria collocazione sotto una luce indecisa, in una atmosfera limbica nel cui ambito convivono [...] lo schermo trasparente attraverso il quale il filosofo mostrerà a cosa potrebbe condurre una palingenesi intellettuale che accogliesse fra i suoi elementi centrali lo scardinamento del tempo unidirezionale, quest’ultimo condizione indispensabile ...
Leggi Tutto
È arrivata ieri la triste notizia della scomparsa di Salvatore Biasco. Una notizia che colpisce e addolora l’intera comunità di studiosi che intorno alla Treccani si riunisce e me personalmente. Salvatore [...] Biasco è stato un intellettuale di grande val ...
Leggi Tutto
Ѐ morto a Roma, all’età di 98 anni, Eugenio Scalfari, una delle figure più prestigiose della storia del giornalismo italiano, un intellettuale a tutto campo e uno scrittore prolifico. Nato a Civitavecchia [...] il 6 aprile del 1924, Scalfari è considerato ...
Leggi Tutto
Il 1905 si conclude con la repressione nel sangue della cosiddetta prima rivoluzione russa e il pressoché totale smantellamento del movimento che un battagliero ma relativamente oscuro intellettuale della [...] provincia russa di nome Ul′janov aveva tenac ...
Leggi Tutto
Leggiamo (per restare in tema), la lettera b citata dai tre gentili lettori che ci hanno posto il quesito: «b. In genere, oltre all’atto materiale del distinguere i segni, il verbo esprime anche l’atto [...] intellettuale dell’intendere il significato dell ...
Leggi Tutto
Rischia l’arresto Sergio Ramírez, intellettuale e scrittore che prima di prendere le distanze da Daniel Ortega e dai sandinisti, è stato vicepresidente del Nicaragua, dal 1985 al 1990. È stato accusato [...] l’8 settembre di cospirazione e incitamento all ...
Leggi Tutto
intellettuale
intellettüale agg. e s. m. e f. [dal lat. tardo intellectualis; nel sign. 2, sul modello del fr. intellectuel]. – 1. agg. a. Dell’intelletto, che concerne l’intelletto e la sua attività, di solito in contrapp. al sentimento,...
intellettualismo
s. m. [der. di intellettuale]. – 1. Nel linguaggio filos., con accezione generica, ogni concezione che dia particolare valore all’attività conoscitiva dell’intelletto, o subordinando ad essa le altre funzioni mentali, o comunque...
Persona colta, che ha il gusto del bello e dell’arte o che si dedica attivamente alla produzione letteraria e artistica, ma anche individuo che svolge attività lavorativa di tipo culturale o nella quale prevalenti sono la riflessione e l’elaborazione...
intellettuale
Alfonso Maierù
Occorre nel Convivio e nel Paradiso e vale " proprio dell'intelletto ", " che appartiene al'intelletto ". Nella tradizione latina, intellectualis è spesso distinto da intellegibilis, ma talora i due termini sono...