Tommaso Giartosio è tante cose diverse: conduttore radiofonico, saggista, poeta, attivista, scrittore. Ha scritto recentemente Autobiogrammatica (2024, minimum fax), che per ora gli è valso il seguente [...] dell'Autobiogrammatica rimane aperto, e credo che continuerà.NT: In questo processo c’è chi ti ha criticato per un’eccessiva intellettualizzazione, citando per esempio la scena in cui definisci i giochi con il tuo amico Elio come “il modo per fare il ...
Leggi Tutto
Tommaso Giartosio è tante cose diverse: conduttore radiofonico, saggista, poeta, attivista, scrittore. Ha scritto recentemente Autobiogrammatica (2024, minimum fax), che per ora gli è valso il seguente [...] costruisce. Questo può essere un inizio di risposta.NT: In questo processo c’è chi ti ha criticato appunto per un’eccessiva intellettualizzazione, citando per esempio la scena in cui definisci i giochi con il tuo amico Elio come “il modo per fare il ...
Leggi Tutto
intellettualizzazione
intellettualiżżazióne s. f. [der. di intellettualizzare]. – L’atto, il processo dell’intellettualizzare, e il risultato di tale atto. In psicologia dinamica, il processo mediante il quale il soggetto intellettualizza...
intellettualizzare
intellettualiżżare v. tr. [der. di intellettuale], non com. – Collocare nell’ordine delle cose intellettuali. Più spesso, rendere intellettuale o intellettualistico: i. l’arte, la creazione artistica, la produzione teatrale.
In psicologia dinamica, il processo mediante il quale il soggetto teorizza i propri conflitti affettivi e le proprie emozioni in modo da poterli dominare.
Pianista e tastierista afroamericano (n. Chicago 1940). Esecutore mozartiano da bambino, jazzista dal 1961, interprete di un hard bop sensibile alla essenzialità del soul jazz, poi pioniere del jazz elettrico, H. è abilissimo a sintetizzare...