Francesco MercadanteSegni, significati e relazioni della lingua italianaTortora (CS), Qued Edizioni, 2025 … ubi cur et unde sint verba …(Varrone, De Lingua Latina, Liber V) In un racconto fantascientifico [...] di Chiang si domanda con insistenza in che modo l’intelligenza aliena riesca a interpretare la realtà, per poi veicolarla attraverso uno strumento sociale, un luogo di formazione individuale e collettiva; disvela la nostra visione delle cose e “crea” ...
Leggi Tutto
Fabio Bartolo Rizzo, in arte e per tutto lo Stivale Marracash, è il rapper che ha trasfigurato in versi i tumulti del quartiere Barona di Milano: la periferia della sua formazione umana e intellettuale. [...] dell’hip hop italiano: l’intelligansta (parola che incrocia intelligenza e gansta, quest’ultima rimanda al rap old school degli di far parte di un gruppo. Manca la mente collettiva, l’ultra-individualismo di tutti ha portato modelli diversi, ...
Leggi Tutto
È difficile realizzare, leggendo la data di oggi, che sono passati già due anni dalla morte di Luca Serianni. Il ricordo di amici e allievi torna malvolentieri ai tre giorni tragici nel luglio infuocato [...] particolare, alternando alcuni ricordi personali a quelli collettivi, nati dalle sue lezioni e dalla sua attività di accademico. Potrà sembrare impudente e perfino deprezzativo accostare a un’intelligenza come quella di Serianni l’immagine del ...
Leggi Tutto
«- Bene, gatto. Ci siamo riusciti – disse sospirando – Sì, sull’orlo del baratro ha capito la cosa più importante – miagolò Zorba – Ah sì? E cosa ha capito? – chiese l’umano – Che vola solo chi osa farlo [...] mano nelle pagelle. Alberto Manzi riteneva il giudizioun insulto alla intelligenza umana, e pertanto un atto ineducativo per eccellenza. È mai che, come un tempo, è affidato alla memoria collettiva. Le sue parole sofferte sono proiettate verso la ...
Leggi Tutto
agente di intelligenza artificiale (Agente AI; agente IA; ingl. AI agent; pl. AI agents) loc. s.le m. In informatica, programma software che interagisce con l’ambiente in modo autonomo, raccogliendo dati e utilizzandoli per raggiungere certi...
muskismo (Muskismo) s. m. L’ideologia, il comportamento e l’insieme degli atteggiamenti e delle posizioni espresse dal magnate sudafricano con cittadinanza canadese e naturalizzato statunitense Elon R. Musk. ◆ “L’intelligenza artificiale sta...
intelligenza distribuita
intelligènza distribuita locuz. sost. f. – Nei sistemi sociali, la disponibilità, ovunque ci sia presenza umana, di competenze mobilitabili e valorizzabili in modo coordinato per dar vita all'intelligenza collettiva...
intelligenza connettiva
intelligènza connettiva locuz. sost. f. – Concetto affermatosi con lo sviluppo del web e focalizzato sulle proprietà inedite della cooperazione online nelle implicazioni psicologiche e cognitive. La tipologia di connessione...