Gioco elettronico
Costante De Simone
Con tale locuzione si indicano tutti quei dispositivi destinati al divertimento che fanno uso dell'elaborazione elettronica di dati per il loro funzionamento. Videogioco [...] simulazione della complessità nella dinamica di gioco. I sistemi maggiormente avanzati utilizzano i principi dell'intelligenzaartificiale; i giochi reagiscono così alle azioni del giocatore imparando la sua stessa strategia e riproducendogliela ...
Leggi Tutto
HALLIDAY, Michael Alexander Kirkwood
Giulio Lepschy
Linguista inglese, nato a Leeds il 13 aprile 1925. Si è laureato in lingua e letteratura cinese all'università di Londra, e si è perfezionato in Cina [...] modello del linguaggio come semiotica sociale; le applicazioni della linguistica in campo educativo; lo studio dell'intelligenzaartificiale.
Opere principali: The linguistic sciences and language teaching, in collabor. con A. McIntosh e P. Strevens ...
Leggi Tutto
Sociobiologia
DDavid P. Barash
di David P. Barash
SOMMARIO: 1. Cenni storici: a) etologia; b) ecologia evoluzionistica; c) genetica evoluzionistica; d) genetica comportamentale; e) la nuova sintesi. [...] delle mutazioni puntiformi, della selezione artificiale, delle influenze poligeniche, dell'ibridazione differenze possono riflettersi nelle dimensioni, nella forza, nell'intelligenza, negli schemi di approvvigionamento, nel corteggiamento, ecc ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Virtuale, realtà
Luciano Gallino
Preminenza della definizione radicale di realtà virtuale
Secondo la concezione radicale, la realtà virtuale è una simulazione visiva tridimensionale, generata e controllata [...] Di fatto, dopo aver coniato nel 1979 l'espressione 'realtà artificiale', è Lanier a parlare per primo, nel 1988, di virtual impossibile evitare che tali esseri fossero dotati di intelligenza - giacché questa è un epifenomeno inevitabilmente emergente ...
Leggi Tutto
Valiant
Valiant Leslie Gabriel (Budapest 1949) teorico dell’informatica inglese. Di madre ungherese, si trasferì ben presto in Inghilterra, dove frequentò il King’s College di Cambridge e l’Imperial [...] dell’informatica teorica, quali la teoria della complessità e dell’apprendimento computazionale, la neuroscienza computazionale e l’intelligenzaartificiale. È membro della Royal Society di Londra e della National Academy of Sciences (usa). Nel 1986 ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. Le analisi matematico-statistiche e l'archeologia sperimentale
Amilcare Bietti
Paola Moscati
Luca Bachechi
I metodi matematici e statistici in archeologia
di Amilcare Bietti
L'insieme [...] di informazioni raccolte all'interno di banche-dati.
Sistemi esperti
L'introduzione delle tecniche relative all'intelligenzaartificiale in archeologia appare piuttosto limitata e notevolmente tardiva. Lo sviluppo di questa branca innovativa dell ...
Leggi Tutto
Scienze sociali
Pietro Rossi
Le scienze sociali come 'famiglia' di discipline
Definire che cosa siano le scienze sociali è assai più arduo che non definire, per esempio, che cosa siano la geometria [...] e calcolatore ha rappresentato il punto di partenza per studiare in una nuova prospettiva i processi dell'intelligenzaartificiale; e forse i modelli di origine informatica sono destinati a prendere il posto che, nel secolo XIX, avevano i ...
Leggi Tutto
SOCIETÀ CIVILE
Giuseppe Bedeschi e Salvador Giner
Storia del concetto
di Giuseppe Bedeschi
Il concetto di società civile nel giusnaturalismo moderno
Nel pensiero giusnaturalistico del Seicento 'società [...] . Per ora sembra che la manipolazione e il controllo tecnologici, assieme all'informatica, alla computerizzazione e all'intelligenzaartificiale, possiedano un'affinità molto maggiore con la gestione corporativa avanzata e con l'ambiente medio della ...
Leggi Tutto
Grafica editoriale
Silvia Monaco
Rinnovamenti
L’ultimo decennio ha rappresentato per la grafica editoriale, al di là delle diverse concezioni espressive, un periodo di maturazione per quanto riguarda [...] di articoli, interviste, recensioni di film, immagini di scenari sul tema delle nuove tecnologie e dell’intelligenzaartificiale.
Questo tipo di contaminazione tecnologica si ritrova anche in alcuni lavori del gruppo olandese Underware. Il volume ...
Leggi Tutto
Il paesaggio nel cinema: tre sguardi
Sandro Bernardi
Dal cinema al digitale, dal digitale al cinema
Negli ultimi anni del Novecento, l’affermazione del cinema digitale ha prodotto una svolta che quasi [...] luogo molti luoghi diversi fra loro, creando spazi inverosimili, come le città immaginarie di A.I. Artificial intelligence (2001; A.I. Intelligenzaartificiale) di Steven Spielberg (n. 1946), oppure si possono far recitare immagini di attori morti da ...
Leggi Tutto
intelligenza artificiale generativa (AI generativa, IA generativa) loc. s.le f. Qualsiasi tipo di intelligenza artificiale in grado di creare, in risposta a specifiche richieste, diversi tipi di contenuti come testi, audio, immagini, video....
agente di intelligenza artificiale (Agente AI; agente IA; ingl. AI agent; pl. AI agents) loc. s.le m. In informatica, programma software che interagisce con l’ambiente in modo autonomo, raccogliendo dati e utilizzandoli per raggiungere certi...