bluray
(blu-ray, Blu-ray), loc. s.le m. e agg.le inv. Supporto di memoria ottica sul quale è possibile memorizzare contenuti in Full HD e Ultra HD, che deve il suo nome al raggio laser di colore blu [...] noi suona davvero male, compie mezzo secolo. Apre le porte giovedì a Las Vegas alla tecnologia del prossimo futuro fra intelligenzaartificiale per le masse applicata ad ogni dispositivo possibile, Internet delle cose (anzi, di tutte le cose), auto a ...
Leggi Tutto
interattivita
interattività s. f. – Nell’ambito dell’informatica e della comunicazione, particolare tipo di relazione che si stabilisce tra i media digitali e i loro utenti, che sottolinea il ruolo di [...] di un sistema bidirezionale, come quello della posta elettronica o delle chat. La terza forma indica l’opportunità da parte dell'utente di inserire contenuti ai quali il sistema replica in modo adattivo, come nel caso dell'intelligenzaartificiale. ...
Leggi Tutto
ontologia informatica
ontologìa informàtica locuz. sost. f. – In informatica e nella computer science si parla di o. i. in un’accezione profondamente diversa da quella tradizionale del termine in campo [...] e dell’organizzazione di insiemi di concetti a partire dagli anni Ottanta del 20° sec. nel campo dell’intelligenzaartificiale e a partire dai primi anni Novanta relativamente alla possibilità di individuare degli standard di interoperatività fra ...
Leggi Tutto
Biorobotica
biorobòtica s.f. – Area scientifica e tecnologica volta sia allo studio sia alla realizzazione e allo sviluppo tecnologico di sistemi robotici di ispirazione biologica. Le applicazioni della [...] del cervello mediante approcci e strumenti sperimentali nuovi, nella ricerche sull’intelligenzaartificiale e sulla vita artificiale (Artificial life, 1989; Intelligenzaartificiale, 2001), e più in generale nella riflessione etica e filosofica, per ...
Leggi Tutto
neurotecnologia
s. f. Settore che si occupa dell’uso delle più avanzate tecnologie biomediche per lo studio e il trattamento delle patologie del sistema nervoso.
• se l’impatto delle neuroscienze è potente [...] e Università insieme hanno competenze solide e complementari per affrontare tecnologie emergenti come intelligenzaartificiale, big data, internet delle cose, neurotecnologie, biologia sintetica, robotica avanzata» (Marco Gilli intervistato ...
Leggi Tutto
motore inferenziale
motore inferenziale in informatica, programma cui, all’interno di un sistema esperto, è assegnato il compito di trarre delle conseguenze coerenti con le premesse e i dati di un problema. [...] , mentre la base di conoscenza dipende largamente dal settore di applicazione del sistema esperto (diagnosi medica, analisi finanziaria ecc.), il motore inferenziale dovrebbe esserne indipendente (→ intelligenzaartificiale, → sistema esperto). ...
Leggi Tutto
pattern recognition
pattern recognition locuzione inglese con cui si indica il riconoscimento di una forma o di una configurazione complessa. In informatica, indica una famiglia di software con hardware [...] rilievi geografici e satellitari. Questa tecnologia è quindi utilizzata in diversi ambiti scientifici quali l’→ intelligenzaartificiale, i → sistemi esperti, l’autoapprendimento della macchina, le → reti neurali, lo studio della percezione visiva ...
Leggi Tutto
Turing, test di
Turing, test di criterio ideato da A.M. Turing per dimostrare la capacità di pensare di una macchina. Fu proposto nel 1950 in un articolo pubblicato sulla rivista «Mind». Si tratta di [...] a quella dell’uomo. Il criterio proposto da Turing è ritenuto alla base della → intelligenzaartificiale; tuttavia per stabilire l’intelligenza esso si basa su un presupposto meramente osservativo e quindi necessita di ulteriori precisazioni data la ...
Leggi Tutto
neuropsicologia
Christian Barbato
Studio della relazione esistente tra fenomenologia e basi nervose delle funzioni cognitive, vale a dire dei comportamenti degli organismi complessi, in primo luogo [...] delle neuroscienze (neurogenetica, neuroanatomia, neurochimica, neurofisiologia, psicologia cognitiva, linguistica, neuroscienza computazionale, intelligenzaartificiale).
Lo studio delle dissociazioni
Lo studio di pazienti con lesioni cerebrali ...
Leggi Tutto
robot collaborativo
loc. s.le m. Robot che aiuta e interagisce con le persone.
• Durante il Millipol 2011, il salone mondiale della sicurezza interna degli Stati, svoltosi a Parigi la settimana scorsa, [...] per l’uomo, l’ambiente e l’industria), «Big data & sistemi intelligenti» (ingegneria dei dati e della conoscenza, intelligenzaartificiale e robot collaborativi); «Fotonica e nanotecnologie» (sensori elettrici e ottici, comunicazioni ottiche ...
Leggi Tutto
intelligenza artificiale generativa (AI generativa, IA generativa) loc. s.le f. Qualsiasi tipo di intelligenza artificiale in grado di creare, in risposta a specifiche richieste, diversi tipi di contenuti come testi, audio, immagini, video....
agente di intelligenza artificiale (Agente AI; agente IA; ingl. AI agent; pl. AI agents) loc. s.le m. In informatica, programma software che interagisce con l’ambiente in modo autonomo, raccogliendo dati e utilizzandoli per raggiungere certi...