Wolfram
Wolfram Stephen (Londra 1959) matematico e fisico inglese. È noto per lo sviluppo del software di calcolo simbolico Mathematica. Già all’età di 16 anni pubblicò un articolo sulla fisica delle [...] 2009 ha diffuso il motore di ricerca e di conoscenza computazionale Wolfram Alpha, che combina le potenzialità di un tradizionale motore di ricerca con competenze interpretative di intelligenzaartificiale e capacità di calcolo numerico e simbolico. ...
Leggi Tutto
DSS
– Sigla di Decision support system, insieme di tutti i sistemi sviluppati per mezzo dell'informatica finalizzati a supportare il processo decisionale manageriale. Dal punto di vista informatico i [...] effetti del processo decisionale medesimo (DSS model oriented); infine, una terza comprende i DSS basati su tecniche di intelligenzaartificiale, che tendono a emulare il comportamento umano e in partic. quello di un decisore esperto. Un DSS è per ...
Leggi Tutto
traduzione automatica
traduzióne automàtica locuz. sost. f. – Traduzione di un testo da parte di un programma senza intervento umano (machine translation). Lo studio di sistemi informatici per la comprensione [...] del linguaggio naturale è un settore di applicazione della linguistica computazionale nell’ambito dell’intelligenzaartificiale. I principali ostacoli alla t. a. riguardano i problemi di ambiguità lessicale, di complessità sintattica, di differenze ...
Leggi Tutto
esperto
espèrto [agg. e s.m. Der. del part. pass. expertus del lat. experiri "provare, sperimentare"] [FME] E. in radioprotezione: v. radioprotezione: IV 723 a. ◆ [ELT] [INF] Sistema e.: programma di [...] funzioni che simulano quelle dell'adattamento e del-l'apprendimento tipici dell'intelligenza umana, e sono quindi alla base della cosiddetta intelligenzaartificiale. ◆ [FME] Sistema e. in medicina: v. calcolatori elettronici in medicina: I 405 ...
Leggi Tutto
Internet archive
<ìntënet àakaiv>. – Organizzazione no profit fondata nel 1996 a San Francisco nell'intento di realizzare la biblioteca di Internet, archiviandone i contenuti digitali tramite snapshot [...] per consentirne l’accesso (agli studiosi e agli utenti generici); è nata su iniziativa di Brewster Kahle, esperto di intelligenzaartificiale e fondatore di Alexa Internet, società che sviluppa e offre servizi di web analytics, nonché del progetto no ...
Leggi Tutto
roboetica
roboètica s. f. – Disciplina che studia gli aspetti etici e sociali delle tecnologie robotiche. La tecnologia ha un profondissimo impatto antropologico, che dà luogo alla necessità di ridefinire [...] (automi antropomorfi e non antropomorfi dotati di capacità cognitive rese possibili dallo sviluppo delle tecnologie di intelligenzaartificiale). La rilevanza e la complessità delle implicazioni sociali del rapporto tra etica e tecnonologia fanno di ...
Leggi Tutto
Papert
Papert Seymour (Pretoria 1928 - Blue Hill, Maine, 2016) matematico e informatico statunitense di origine sudafricana. Già collaboratore di J. Piaget, insieme a M.L. Minsky, con cui ha lavorato [...] al mit in ricerche sull’intelligenzaartificiale, ha ideato la prima versione del linguaggio di programmazione logo. Ha sviluppato una pedagogia (costruzionismo) secondo la quale i discenti stessi contribuiscono a costruire i concetti interagendo con ...
Leggi Tutto
soft
soft 〈sòft〉 [LSF] Agg. ingl. usato talora anche nel linguaggio della fisica in luogo degli equivalenti it. morbido, molle e simili, spec. per indicare enti di relativ. piccola energia: per es., [...] di maggiore lunghezza d'onda e minore energia. ◆ [INF] S. computing 〈sòft compiùting〉: equivale a calcolo morbido: v. intelligenzaartificiale: sviluppi recenti: VI 641 b. ◆ [FSN] S. pion theorem 〈sòft pàion tíorem〉: locuz. ingl. per teorema dei ...
Leggi Tutto
McCarthy
McCarthy John (Boston 1927 - Stanford 2011) logico matematico e informatico statunitense. Docente al mit (1958-61) e alla Stanford University (dal 1962), nel 1971 si è aggiudicato il premio [...] Turing per i suoi contributi nel settore dell’intelligenzaartificiale. A lui si deve la stessa denominazione di «intelligenzaartificiale» con cui si indicano le ricerche relative alla possibilità per macchine o programmi di riprodurre attività ...
Leggi Tutto
pensante
pensante [Der. del part. pres. pensans -antis del lat. pensare "esercitare l'attività del pensiero"] [INF] Macchina p.: secondo la definizione originale di M.A. Turing (1950), macchina in grado [...] a quelle che potrebbe fornire una persona nelle stesse circostanze e in modo che la persona che interroga non possa distinguere in alcun modo se la risposta proviene da un'altra persona o da una macchina: v. intelligenzaartificiale: III 233 b. ...
Leggi Tutto
intelligenza artificiale generativa (AI generativa, IA generativa) loc. s.le f. Qualsiasi tipo di intelligenza artificiale in grado di creare, in risposta a specifiche richieste, diversi tipi di contenuti come testi, audio, immagini, video....
agente di intelligenza artificiale (Agente AI; agente IA; ingl. AI agent; pl. AI agents) loc. s.le m. In informatica, programma software che interagisce con l’ambiente in modo autonomo, raccogliendo dati e utilizzandoli per raggiungere certi...