Kowalski
Kowalski Robert Anthony (Bridgeport, Connecticut, 1941) logico e informatico inglese di origine statunitense. Dopo gli studi di matematica negli Stati Uniti, ottenne il dottorato in computer [...] professore di logica computazionale all’Imperial College di Londra. Si è in particolare interessato di intelligenzaartificiale e della dimostrazione automatica dei teoremi e ha dato importanti contributi alla programmazione logica sviluppando una ...
Leggi Tutto
Forth
Forth linguaggio di programmazione ad alto livello; il nome è una deformazione di fourth (quarto), poiché Charles Moore (1938), che lo sviluppò negli anni Settanta del secolo scorso, riteneva fosse [...] un linguaggio della quarta generazione. È utilizzato in applicazioni scientifiche per manipolazioni simboliche e per problemi di intelligenzaartificiale; come il linguaggio C consente il diretto controllo dell’hardware, ma diversamente dal C è un ...
Leggi Tutto
valutazione
valutazióne [Der. di valutare, dal lat. valere "stare bene, essere forte"] [ALG] Relativ. a un campo C, è una funzione F dell'elemento variabile di C soddisfacente opportune condizioni, che [...] alle proprietà formali del valore assoluto (→ valore: V. assoluto), in rapporto alle quali si hanno varie qualificazioni: v. archimedea, non archimedea, esponenziale, p-adica, ecc. ◆ [INF] Funzione di v.: v. intelligenzaartificiale: III 233 f. ...
Leggi Tutto
psicologia
psicologìa [Der. del lat. psychologia, comp. dei gr. psychè "anima" e -log✄ía "-logia"] [FAF] Scienza che studia la psiche umana, analizzandone i fenomeni e i processi. ◆ [INF] P. cognitivista: [...] studia il processo conoscitivo razionale; insieme con la p. sperimentale è una delle parti della p. di immediato interesse per quella parte dell'informatica che si chiama intelligenzaartificiale: v. intelligenzaartificiale: III 236 d. ...
Leggi Tutto
procedurale
procedurale [agg. Der. di procedura] [LSF] Che riguarda una procedura o che è basato su una data procedura, quali sono, per es., i metodi p. ipotizzabili per l'intelligenzaartificiale, allo [...] scopo di rappresentare la conoscenza (v. intelligenzaartificiale: III 234 a). ...
Leggi Tutto
Costa
Costa Newton Carneiro Affonso da (Curitiba 1929) matematico e logico brasiliano. È noto soprattutto per i suoi lavori di → logica paraconsistente e le relative applicazioni in teoria della calcolabilità, [...] e in intelligenzaartificiale. ...
Leggi Tutto
frame
frame 〈frémë〉 [s.ingl. "cornice, quadro", usato in it. come s.f.] [INF] Nel campo delle ricerche sull'intelligenzaartificiale, struttura per la rappresentazione della conoscenza: v. intelligenza [...] artificiale: III 234 b. ...
Leggi Tutto
multiagente
multiagènte [Comp. di multi- e agente] [INF] Sistema m. (ingl. multi-agent system): v. intelligenzaartificiale: risultati recenti: VI 644 b. ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Estremo Oriente. Il nome in lingua locale (Nippon-koku nella forma classica; Nihon-koku nella parlata comune) deriva dalla lettura giapponese del nome cinese del G., Jih Pen Kuo («il [...] stranieri furono espulsi, tranne gli Olandesi, confinati nell’isolotto artificiale di Deshima nella baia di Nagasaki, e il commercio il merito di aver modernizzato con gusto e intelligenza il tradizionale stile sukiya dell’architettura residenziale.
...
Leggi Tutto
intelligenza artificiale generativa (AI generativa, IA generativa) loc. s.le f. Qualsiasi tipo di intelligenza artificiale in grado di creare, in risposta a specifiche richieste, diversi tipi di contenuti come testi, audio, immagini, video....
agente di intelligenza artificiale (Agente AI; agente IA; ingl. AI agent; pl. AI agents) loc. s.le m. In informatica, programma software che interagisce con l’ambiente in modo autonomo, raccogliendo dati e utilizzandoli per raggiungere certi...