MAYA
Antonio MORDINI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Attilio MORETTI
. I Maya o Maya-Quiché, che formano una delle famiglie etniche più omogenee dell'America Centrale (v. sotto: [...] dei sacerdoti erano spesso di pietra e costruite su alture artificiali di forma generalmente piramidale e simili ai basamenti dei templi stati uomini, però, essendo privi di cuore e d'intelligenza, non si ricordarono dei loro creatori che si decisero ...
Leggi Tutto
ROMA
Pietro ROMANELLI
Gustavo GIOVANNONI
Lanfranco MAROI
Virgilio TESTA
Fortunate PINTOR
(XXIX, p. 589).
Roma antica (p. 593).
Commercio e vie di comunicazione nella roma antica.
La posizione di [...] inferiore, nel paese dei Batavi e dei Frisî, quelle artificiali; noi abbiamo ricordo soprattutto di quelle aperte per ragioni alla popolazione presente:
La popolazione attiva, per l'intelligenza del prospetto, comprende i censiti presenti in età di ...
Leggi Tutto
Significato e storia del termine. - Con questo nome coniato da J. G. Droysen (v.) si suole designare quel periodo della storia della nazione e della civiltà greca che va dalla morte di Alessandro il Grande [...] qui in poi, chi può fa studiare i proprî figli; e l'intelligenza si stacca come classe a sé dal resto del popolo. L'ideale della poi ha sempre fatto uso di una lingua convenzionale, artificiale, indipendente per lo più dalla patria del poeta, ...
Leggi Tutto
Animale domestico, appartenente all'ordine dei Carnivori, alla famiglia Canidi.
I Canidi.
La famiglia dei Canidi (lat. scient. Canidae Gray 1821; fr. Canidés; sp. Cánidos; ted. Hunde; ingl. Dog tribe) [...] sciolta, il temperamento vivo e ardente. Gli occhi denotano intelligenza e risoluzione. Altezza al garrese da 58 a 65 centimetri p. 494).
Cani di lusso. - Gruppo del tutto artificiale è quello che nelle esposizioni cinofile comprende i cosiddetti cani ...
Leggi Tutto
MASCHERA
George MONTANDON
Giovanni PATRONI
Giovanna DOMPE'
Nicola FESTA
Alberto MANZI
Guido BARGELLINI
G. Co.
*
Marcello MUCCIOLI
(prob. dall'arabo maskharah "caricatura, beffa"; fr. masque; [...] praticate delle pitture che richiamano i tatuaggi; una capigliatura artificiale è attaccata al cranio. La cura quasi amorosa con la parte del personaggio e rendere facile al pubblico l'intelligenza del dramma. Ecco perché in un famoso rilievo, che ...
Leggi Tutto
Divisione amministrativa. - Il territorio della repubblica federale argentina è attualmente suddiviso in 22 province, ciascuna con un governatore e un'assemblea elettivi, più la capitale federale e un [...] stradale (126.000 km) di cui solo un decimo è a fondo artificiale e praticabile per tutto l'anno. Il traffico marittimo e fluviale, che dell'inconscio, sull'insieme della vita umana, dove intelligenza e volontà non sono che illusione.
Non lontano ...
Leggi Tutto
Indica genericamente, gara, rivalità di sforzi di diverse persone le quali tendono ad un certo scopo che non tutte possono raggiungere in eguale misura. Il termine è particolarmente usato negli scritti [...] interni e internazionali, i consumi (leggi suntuarie); i monopolî naturali e artificiali, di fatto e legali, nei quali, di fronte a molti richiedenti in diseguaglianza insanabile delle condizioni naturali: intelligenza, abilità, forza fisica, cultura ...
Leggi Tutto
Mente e cervello
Pietro Calissano
Il cervello
Il sistema nervoso, di cui il cervello costituisce la parte più consistente, ha la funzione di ricevere informazioni dal mondo esterno, elaborare queste [...] è sempre stato presente agli educatori molto tempo prima delle scoperte di neurofisiologia cui si è fatto cenno.
Sistemi intelligenti naturali e artificiali
Nel periodo compreso tra la fine della Seconda guerra mondiale e la fine del 20° sec., si è ...
Leggi Tutto
HAWAII (A. T., 169)
Griffith TAYLOR
Giovanni NEGRI
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Gruppo di 8 grandi isole e di 4 isole minori, formate dalle cime emerse di una catena vulcanica sottomarina [...] governo americano essi si sono adattati con abilità e intelligenza ai nuovi tempi; lavorano nelle piantagioni di canna nota; le sue acque sono portate attraverso una galleria artificiale alle piantagioni sottostanti. L'Olokele Cañon dalla sommità del ...
Leggi Tutto
MALNUTRIZIONE (App. III, 11, p. 22)
Emanuele Djalma Vitali
Il concetto di m. è stato ulteriormente approfondito e riesaminato nel contesto di un'accezione estensiva che include tutte le alterazioni biochimiche [...] rivolti a far propendere le madri verso l'allattamento artificiale, presentandolo, tra l'altro, come espressione di socializzazione del bambino e ne stimola l'attenzione e l'intelligenza. E quand'anche non sussistano queste sfavorevoli evenienze, ...
Leggi Tutto
intelligenza artificiale generativa (AI generativa, IA generativa) loc. s.le f. Qualsiasi tipo di intelligenza artificiale in grado di creare, in risposta a specifiche richieste, diversi tipi di contenuti come testi, audio, immagini, video....
agente di intelligenza artificiale (Agente AI; agente IA; ingl. AI agent; pl. AI agents) loc. s.le m. In informatica, programma software che interagisce con l’ambiente in modo autonomo, raccogliendo dati e utilizzandoli per raggiungere certi...