ALFIERI, Vittorio
Mario Fubini
Nacque in Asti il 16 genn. (non 17, come è detto nella Vita) 1749 da Antonio Alfieri e da Monica Maillard de Tournon: fu battezzato col nome dell'avo materno Vittorio [...] naturale» e gli scrittori mossi invece da «impulso artificiale»: originali i primi, spiriti liberi per eccellenza e così differente dall'A. come il Parini, il cui giudizio intelligente sulla tragedia alfieriana ci è stato tramandato dal Reina, e ...
Leggi Tutto
Canottaggio
Bruno Marchesi
La storia
Le origini
Il canottaggio (dal francese canotage, derivato di canot "canotto"; inglese rowing) è la disciplina sportiva propria del gesto tecnico della voga, che [...] In un articolo pubblicato nel 1922, intitolato Sport e intelligenza, lo definì "la disciplina ideale". La sua era 1 argento e 1 bronzo femminili.
Montreal 1984. - Sul bacino artificiale dell'Isola di Notre Dame in Canada, si svolse il Mondiale pesi ...
Leggi Tutto
Scienza
Gerard Radnitzky
Paolo Rossi
di Gerard Radnitzky, Paolo Rossi
SCIENZA
Teoria della scienza di Gerard Radnitzky
sommario: 1. Introduzione. 2. Che specie di disciplina è la teoria della scienza [...] che la teoria fisica non è affatto un sistema puramente artificiale, oggi comodo e domani senza impiego". La teoria è non privo di toni paradossali ma pervaso da un'intelligenza sottile, insisteva sulla ‟fallacia delle concretizzazioni mal poste", ...
Leggi Tutto
Olimpiadi antiche
Mario Pescante
Gianfranco Colasante
La pratica agonistica nelle antiche civiltà
di Mario Pescante
Prima di affrontare il tema specifico delle origini dei giochi atletici dell'antica [...] la vittoria di un lottatore rappresenta il trionfo dell'intelligenza sulla forza bruta e quindi della civiltà sulla barbarie. una bassa collina e a sud da un terrapieno artificiale, destinati entrambi ad accogliere migliaia di spettatori. Nella parte ...
Leggi Tutto
Terzo Mondo
Jean-Baptiste Duroselle ed Eugène Berg
Gian Tommaso Scarascia Mugnozza
di Jean-Baptiste Duroselle, Eugène Berg eGian Tommaso Scarascia Mugnozza
TERZO MONDO
Terzo Mondo di Jean-Baptiste [...] rivelatosi sulla scena mondiale a partire dal 1973. Ma sarebbe artificiale opporre in modo netto paesi ricchi e paesi in via - una specie marginale, miracolosamente sopravvissuta grazie all'intelligenza che le ha permesso di imporsi alle altre specie ...
Leggi Tutto
Concetti, problemi e ideali di Norberto Bobbio
sommario: 1. Il problema della definizione. 2. Pace negativa e positiva. 3. La pace come valore. 4. L'ideale della pace perpetua. 5. Pacifismo istituzionale [...] fattore di progresso tecnico dipende dal fatto che l'intelligenza creatrice dell'uomo risponde con maggior vigore e con poi un Terzo-al-di-sopra-delle-parti possa nascere artificialmente, secondo l'ipotesi hobbesiana, da un pactum subiectionis fra ...
Leggi Tutto
Equitazione
Caterina Vagnozzi
La storia
Testimonianze sulle origini di allenamento e addestramento
Nel 1834 il giovane archeologo francese Charles Texier scoprì presso Boõazköy, sull'altopiano dell'Anatolia [...] istruttori erano scomparsi e fu necessaria un'intelligente e coraggiosa opera di rinnovamento per immettere nell delle competizioni sono state disputate in notturna sotto la luce artificiale sul campo centrale in erba.
Il completo, disciplina alla ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] offre, oggi, la possibilità di costruire calcolatori ‛intelligenti', capaci, cioè, di comportarsi in maniera non prevedibile sotterranee possano, secondo i casi, essere alimentate artificialmente da questa, oppure alimentarla.
La somma dei ...
Leggi Tutto
Oceanografia
EEmer Steemann Nielsen
Henry Charnock
Oceanografia biologica, di Emer Steemann Nielsen
Oceanografia fisica, di Henry Charnock
Oceanografia biologica
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. L'oceanografia [...] diviene evidente che esiste la possibilità di servirsi con intelligenza dell'oceano. Si sta lavorando su molti problemi, genere di calcolo indica il costo proibitivo per formare nubi artificiali nella parte alta dell'atmosfera, al fine di ridurre la ...
Leggi Tutto
Uomo: origine ed evoluzione
Phillip V. Tobias
di Phillip V. Tobias
Uomo: origine ed evoluzione
sommario: 1. Definizione di uomo. 2. Le caratteristiche di Pongidae. 3. Le caratteristiche di Hominidae: [...] , a loro volta, caratterizzano un calco endocranico, artificiale o naturale che sia. È pertanto possibile, se ocra rossa e di altre terre minerali. La natura dell'intelligenza può essere determinata sulla base di concetti impliciti nei reperti della ...
Leggi Tutto
intelligenza artificiale generativa (AI generativa, IA generativa) loc. s.le f. Qualsiasi tipo di intelligenza artificiale in grado di creare, in risposta a specifiche richieste, diversi tipi di contenuti come testi, audio, immagini, video....
agente di intelligenza artificiale (Agente AI; agente IA; ingl. AI agent; pl. AI agents) loc. s.le m. In informatica, programma software che interagisce con l’ambiente in modo autonomo, raccogliendo dati e utilizzandoli per raggiungere certi...