• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
atlante
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
500 risultati
Tutti i risultati [500]
Informatica [72]
Temi generali [73]
Medicina [50]
Biografie [48]
Filosofia [46]
Biologia [46]
Diritto [34]
Matematica [26]
Ingegneria [25]
Fisica [26]

Altman, Samuel Harris

Enciclopedia on line

Altman, Samuel Harris. – Informatico e imprenditore statunitense (n. Chicago 1985). Abbandonati gli studi alla Stanford University, ha intrapreso la carriera imprenditoriale partecipando alla fondazione [...] District di San Francisco, nota per lo sviluppo di tecnologie avanzate di intelligenza artificiale, tra cui, nel 2022, la chat bot basata su intelligenza artificiale e apprendimento automatico ChatGPT.  Ceo di OpenAi dal 2019 al presente, dopo ... Leggi Tutto
TAGS: INTELLIGENZA ARTIFICIALE – STANFORD UNIVERSITY – SAN FRANCISCO

Stallman, Richard Matthew

Enciclopedia on line

Stallman, Richard Matthew Stallman, Richard Matthew. – Informatico statunitense (n. New York 1953). Ancora studente ad Harvard, dove ha ultimato i suoi studi nel 1974, ha iniziato a collaborare come programmatore nel laboratorio [...] di Intelligenza artificiale del MIT, entrando in contatto con la cultura hacker che stava formandosi nella prestigiosa università di Boston. Sensibile ad alcune sollecitazioni teoriche di questo movimento, che propugnava l’obiettivo di democratizzare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INTELLIGENZA ARTIFICIALE – SISTEMA OPERATIVO – SOFTWARE LIBERO – NON PROFIT – NEW YORK

Micali, Silvio

Enciclopedia on line

Micali, Silvio Matematico italiano (n. Palermo 1954). Brillante allievo di C. Böhm, si è laureato in Matematica a La Sapienza di Roma (1978), prima di trasferirsi negli Stati Uniti e conseguire un dottorato in Informatica [...] nel 1982 (University of California). Docente di Ingegneria informatica e Intelligenza artificiale presso il prestigioso MIT (Massachusetts Institute of Technology) di Cambridge (dal 1984), è noto nell’ambiente scientifico grazie ai suoi studi, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INTELLIGENZA ARTIFICIALE – SICUREZZA INFORMATICA – FIRMA DIGITALE – STATI UNITI – MATEMATICA

DeepSeek

Enciclopedia on line

DeepSeek Startup cinese (propr. DeepSeek Artificial Intelligence Co.) di intelligenza artificiale generativa, fondata nel maggio 2023 da Liang Wenfeng con sede ad Hangzhou (Zhejiang). Specializzata nello [...] sviluppo di modelli linguistici di grandi dimensioni open-source, nel gennaio 2025 ha rilasciato il chatbot gratuito DeepSeek-R1 – in grado di fornire risposte comparabili con quelle dei maggiori competitors, ... Leggi Tutto
TAGS: INTELLIGENZA ARTIFICIALE – GRAN BRETAGNA – STATI UNITI – HANGZHOU – EUROPA

Hassabis, Demis

Enciclopedia on line

Hassabis, Demis. – Informatico e neuroscienziato britannico (n. Londra 1976). Laureato in Informatica a Cambridge, ha ottenuto un dottorato in Neuroscienze cognitive all'University College London, e ha [...] effettuato studi anche al MIT e ad Harvard. Amministratore delegato di Google DeepMind, azienda di Intelligenza artificiale, è uno degli ideatori di AlphaFold, algoritmo in grado di analizzare strutture complesse come quelle delle proteine. Le ... Leggi Tutto
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA CHIMICA – INTELLIGENZA ARTIFICIALE – NEUROSCIENZE COGNITIVE – INFORMATICA – ALGORITMO

Hopfield, John Joseph

Enciclopedia on line

Hopfield, John Joseph. - Fisico statunitense (n. Chicago 1933). Laureato allo Swarthmore College, ha conseguito il dottorato di ricerca in Fisica alla Cornell University. È stato ricercatore presso i laboratori [...] e Berkeley e a Princeton e ha insegnato al politecnico della California, a Pasadena. Considerato un pioniere dell’Intelligenza artificiale, negli anni Ottanta ha sviluppato un modello di rete neurale che porta il suo nome, rete bidirezionale, in ... Leggi Tutto
TAGS: INTELLIGENZA ARTIFICIALE – DOTTORATO DI RICERCA – CORNELL UNIVERSITY – CHIMICA BIOLOGICA – LABORATORI BELL

Jumper, John Michael

Enciclopedia on line

Jumper, John Michael. - Biochimico statunitense (n. Little Rock, Arkansas, 1985). Laureato presso la Vanderbilt University, ha conseguito il dottorato di ricerca all'Università di Chicago. Direttore e [...] ricercatore di Google DeepMind, azienda di Intelligenza artificiale, è uno degli ideatori di AlphaFold, algoritmo in grado di analizzare strutture complesse come quelle delle proteine. Le applicazioni derivate dalle scoperte che i ricercatori possono ... Leggi Tutto
TAGS: PREMIO NOBEL PER LA CHIMICA – INTELLIGENZA ARTIFICIALE – LITTLE ROCK – ALGORITMO – ARKANSAS

Labatut, Benjamín

Enciclopedia on line

Labatut, Benjamín. – Scrittore cileno (n. Rotterdam 1980). Autore visionario e metafisico, ha esplorato i confini che separano le conoscenze scientifiche dai saperi empirici ibridando generi e stili letterari [...] smesso di capire il mondo, 2021); La piedra de la locura (2021; trad. it. 2021); The MANIAC (2023; trad. it. 2023), inquietante storia dell'intelligenza artificiale che gli è valsa il Premio Malaparte 2023, e finalista Premio Lattes Grinzane 2024. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INTELLIGENZA ARTIFICIALE – ROTTERDAM

chemiometria

Enciclopedia on line

Disciplina che si occupa delle applicazioni della matematica e della statistica in vari campi della chimica, tra cui strutturistica chimica, chimica biologica, chimica farmaceutica. Sua caratteristica [...] in modo semiempirico fruendo di dati sperimentali. Si tratta di un approccio che fa uso di diversi strumenti concettuali che includono i sistemi esperti, i metodi dell’intelligenza artificiale, l’ottimazione e il controllo automatico di processo. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: INTELLIGENZA ARTIFICIALE – STRUTTURISTICA CHIMICA – CHIMICA BIOLOGICA – MATEMATICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su chemiometria (1)
Mostra Tutti

INFORMATICA ARCHEOLOGICA

Enciclopedia Italiana - IX Appendice (2015)

INFORMATICA ARCHEOLOGICA. Paola Moscati – L’acquisizione dei dati sul campo. L’analisi e l’elaborazione dei dati. Archeologia e società contemporanea. Bibliografia Settore della ricerca archeologica [...] sia classificatori sia interpretativi e predittivi. I modelli computazionali della cosiddetta nuova intelligenza artificiale, come le reti neurali artificiali (architetture ispirate al funzionamento del cervello), sono applicati per simulare processi ... Leggi Tutto
TAGS: ANALISI DELLE CORRISPONDENZE – INTELLIGENZA ARTIFICIALE – GRAFICA COMPUTERIZZATA – ARCHEOLOGIA SUBACQUEA – TELERILEVAMENTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su INFORMATICA ARCHEOLOGICA (12)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 50
Vocabolario
Intelligenza artificiale generativa
intelligenza artificiale generativa (AI generativa, IA generativa) loc. s.le f. Qualsiasi tipo di intelligenza artificiale in grado di creare, in risposta a specifiche richieste, diversi tipi di contenuti come testi, audio, immagini, video....
Agente di intelligenza artificiale
agente di intelligenza artificiale (Agente AI; agente IA; ingl. AI agent; pl. AI agents) loc. s.le m. In informatica, programma software che interagisce con l’ambiente in modo autonomo, raccogliendo dati e utilizzandoli per raggiungere certi...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali