Premessa: filologia come disvelamentoÈ noto come accertare la verità sia un’opera di disvelamento (ἀ-λήθεια): procedere per sottrazione, rimuovendo le apparenze e lasciando così che il vero sino a quel [...] di distorcere l’informazione: ad esempio i deepfake, vale a dire foto, video e audio creati attraverso software di intelligenzaartificiale, a partire da contenuti reali, alterati ad hoc; o, al ricorso a fonti false per dare credibilità a notizie ...
Leggi Tutto
Un anno fa, improvvisamente, ci lasciava Ernesto Assante al culmine di una felicissima stagione professionale e nel pieno della realizzazione di un progetto che aveva ideato e a cui profondamente teneva: [...] della musica contemporanea dove firma insieme a Massimo Sebastiani la voce Artificiale, Musica confrontandosi con le nuove frontiere dell’intelligenzaartificiale e scrive: «Mondi nuovi, suoni nuovi, strumenti nuovi, concetti musicali nuovi ...
Leggi Tutto
L’irruzione nel mercato dell’intelligenzaartificiale di DeepSeek R1 ha cambiato gli equilibri e le gerarchie del settore tecnologico globale. Gratuita ed efficiente, è diventata in breve tempo l’app più [...] scaricata negli store. Lisa Guerra analizza le ragioni del suo successo, il delicato tema della privacy e della censura, le trasformazioni di un mercato, in cui la Cina ha dimostrato la sua capacità di ...
Leggi Tutto
La Turchia si trova in questi giorni al centro dell’attenzione internazionale per diverse ragioni. A Istanbul c’è attesa per colloqui diretti fra Russia e Ucraina, anche se il vertice non vedrà la partecipazione [...] africane.Milioni di persone a livello globale stanno stringendo relazioni affettive con partner virtuali. L’intelligenzaartificiale contrasta così la solitudine e allontana dalle difficoltà dei rapporti sentimentali. Si aprono inoltre ulteriori ...
Leggi Tutto
Henry Kissinger, fedele rappresentante della teoria realista del sistema internazionale, ha sostenuto che dal Congresso di Vienna del 1814-15 i periodi di ordine mondiale sono diventati sempre più brevi. [...] dei flussi finanziari generata negli ultimi decenni. La globalizzazione è un fenomeno che difficilmente può essere fermato. L’intelligenzaartificiale, le reti e le comunicazioni sono armi di uso globale i cui effetti e l’impatto che avranno sul ...
Leggi Tutto
Con un progetto ambizioso, senza precedenti, lanciato nel 2017 dal principe ereditario Mohammad bin Salman, l’Arabia Saudita sta costruendo Neom, un insediamento urbano futuristico situato nella provincia [...] velocità che percorrerà i 170 km in poco più di 20 minuti. L’applicazione di forme integrate di intelligenzaartificiale consentirà di ottimizzare i consumi energetici. The Line sarà parte del progetto innovativo Neom, finanziato dai sauditi. Oxagon ...
Leggi Tutto
Il presidente cinese Xi Jinping ha dichiarato, in relazione alla crescente guerra commerciale o dei dazi, scatenata dal governo di Donald Trump, che «la Cina non ha paura» e che «non ci sarebbero vincitori», [...] di difesa sui fronti dell’innovazione, della ricerca e delle nuove tecnologie, compresa quella spaziale, nonché dell’intelligenzaartificiale, che hanno avuto un effetto moltiplicatore per l’intera economia.Da parte loro, dopo la scomparsa dell ...
Leggi Tutto
Il 26 maggio, alle 12.28, papa Francesco I è uscito per l’ultima volta dalla Città del Vaticano per un percorso di sei chilometri, che hanno consegnato il suo corpo ad un sepolcro nella chiesa di Santa [...] il mondo in cui sono immersi e provato ad orientarli. Si pensi, solo per fare un esempio, al tema dell’intelligenzaartificiale: ne ha sottolineato il potenziale creativo, ha detto che “è un dono di Dio se usata con discernimento e responsabilità ...
Leggi Tutto
Il Movimento dei Paesi non allineati (MPNA; NAM, Non-Aligned Movement) ha avuto origine nel 1955, 70 anni fa, in occasione della conferenza di Bandung, in Indonesia, dove una trentina di leader asiatici [...] secolo si trova di fronte a un mondo trasformato che si scontra rapidamente con realtà come il cambiamento climatico, l’intelligenzaartificiale, la lotta per i dati o, cosa più grave, la perdita di legittimità dell’arena naturale per l’azione dei ...
Leggi Tutto
Se c’è un argomento che raramente è assente tra le pagine della cronaca internazionale è il confronto tra Cina e Stati Uniti, soprattutto per le molteplici declinazioni attraverso cui si esprime. Tra queste, [...] volatile. Partendo dalla serrata lotta sui chip, in cui è coinvolta anche Taiwan, sino alla recentissima querelle sull’intelligenzaartificiale (IA) e la scossa tellurica provocata dagli enormi progressi fatti dall’IA cinese DeepSeek, la cui sola ...
Leggi Tutto
intelligenza artificiale generativa (AI generativa, IA generativa) loc. s.le f. Qualsiasi tipo di intelligenza artificiale in grado di creare, in risposta a specifiche richieste, diversi tipi di contenuti come testi, audio, immagini, video....
agente di intelligenza artificiale (Agente AI; agente IA; ingl. AI agent; pl. AI agents) loc. s.le m. In informatica, programma software che interagisce con l’ambiente in modo autonomo, raccogliendo dati e utilizzandoli per raggiungere certi...
intelligènza artificiale (IA) Disciplina che studia se e in che modo si possano riprodurre i processi mentali più complessi mediante l'uso di un computer. Tale ricerca si sviluppa secondo due percorsi complementari: da un lato l'i. artificiale...
La grande scienza. Intelligenza artificiale
Marco Somalvico
Francesco Amigoni
Viola Schiaffonati
Intelligenza artificiale
In questa trattazione viene presentata l'intelligenza artificiale (nel seguito indicata con la sigla IA), ponendo...