L’intelligenzaartificiale (IA) avanza sempre più velocemente. Le conseguenze in parte sono già evidenti. Una di queste era già stata prevista nel 2013. Nel film Lei (Her), scritto e diretto da Spike Jonze [...] filosofia del diritto, prima di tutto), non riguarda solo le chatbot ma l’uso in generale dell’intelligenzaartificiale. Per saperne di piùAlgoritmi compiacenti e dipendenza emotiva: i rischi delle IA “mimetiche”, Agendadigitale.eu.Giulia Cecchettin ...
Leggi Tutto
SintesiLa scrittura collettiva è una delle importanti eredità della scuola di Barbiana. In questo lavoro, seguendo l’esperienza raccontataci da don Lorenzo Milani, illustriamo le modalità del suo funzionamento [...] il priore, pur essendo scritto, ha l’estensione delle cose udite. 4. Scrittura collettiva e scrittura artificialeIn un’epoca di intelligenzaartificiale (IA) e di ChatGPT, ci si può chiedere a che serve la scrittura collettiva. Se voglio un testo ...
Leggi Tutto
Le evoluzioni della nostra epoca, in cui le tecnologie, l’intelligenzaartificiale e i social network hanno un peso sempre crescente, non sono accompagnate da una progressiva riduzione dei conflitti armati, [...] war:https://www.avvenire.it/rubriche/pagine/i-numeri-da-paura-della-guerra-sui-socialI deepfake e il ruolo dell’intelligenzaartificiale nelle campagne di disinformazione:https://www.i-com.it/2023/09/08/deepfake-disinformazione-ia/Immagine: Fake News ...
Leggi Tutto
La COP29 che si apre oggi a Baku e si chiuderà il 22 novembre sarà la prima conferenza ONU per il clima a svolgersi nel pieno dell’attuale ondata dell’intelligenzaartificiale (IA) nella sfera pubblica. [...] nel mantenere la funzionalità del proprio mercato di libri on-line, inondato da testi realizzati in massa dall’intelligenzaartificiale.Gli effetti di questo eccesso di ciarpame digitale si vanno quindi a sommare all’inquinamento delle discussioni ...
Leggi Tutto
Il cinquantesimo vertice del G7 si apre oggi 13 giugno a Borgo Egnazia, nel comune di Fasano in Puglia, e si protrarrà fino al 15 giugno. È la settima volta che l’Italia ospita il G7: nelle prime due occasioni [...] è però senz’altro la partecipazione di papa Francesco, che interverrà venerdì, in particolare sui temi della pace e dell’intelligenzaartificiale. È la prima volta nella storia che un pontefice interviene nei lavori del G7.La presidenza italiana, che ...
Leggi Tutto
Il dottor Victor Frankenstein nutre la totalizzante ambizione di infondere vita all’inanimato. Con le parole della giovanissima autrice, Mary Shelley, è lui un ‘moderno Prometeo’ impegnato a lottare contro [...] ’Unione Europea che, fra Stati Uniti e Cina, punta a istituire un quadro normativo per la regolamentazione dell’intelligenzaartificiale esauriente, competitivo e capace di fungere da modello esportabile. Ciò è dimostrato fin dalla prima pietra di ...
Leggi Tutto
Quando si parla di un sistema di credito, spesso ci si riferisce ai vari sistemi di valutazione utilizzati dalle aziende in tutto il mondo: analisi statistiche per valutare l’affidabilità creditizia di [...] la possibilità di utilizzare la tecnologia per permettere alla società di autocorreggersi. Questa idea, con l’avvento dell’intelligenzaartificiale e dei big data, è diventata una realtà tangibile. Basti pensare al fatto che a ogni cittadino cinese ...
Leggi Tutto
Il tema dell’immigrazione sta svolgendo un ruolo importante nella lunga campagna presidenziale in corso negli Stati Uniti; molti elettori sono critici verso l’operato di Biden e preoccupati per il persistere [...] nuovi sviluppi tecnologici: Lisa Guerra analizza l’approccio della Cina all’intelligenzaartificiale. Il governo cerca di adattare le potenzialità dell’intelligenzaartificiale ai propri obiettivi politici, cioè rafforzare il controllo del Partito ...
Leggi Tutto
A causa del calo delle nascite e del progressivo invecchiamento della popolazione, il governo cinese ha annunciato un graduale aumento dell’età di pensionamento per garantire la sostenibilità del sistema, [...] Hopfield e Geoffrey Hinton, che hanno dato un contributo fondamentale allo sviluppo delle reti neurali e dell’intelligenzaartificiale. Le loro ricerche sono state decisive nel campo dell’apprendimento automatico, con conseguenze che hanno un forte ...
Leggi Tutto
Ipotizziamo che una persona si convinca di questa circostanza: le notizie fornite dagli organi di informazione ‒ tradizionali, digitali, televisivi e radiofonici ‒ sono del tutto inaffidabili. Quale potrebbe [...] notizie, compresi i social media. Inoltre, indaga sull’atteggiamento del pubblico nei confronti dell’uso dell’intelligenzaartificiale (AI, Artificial Intelligence) per quel che riguarda la costruzione delle notizie, sul ruolo dei creatori di news e ...
Leggi Tutto
intelligenza artificiale generativa (AI generativa, IA generativa) loc. s.le f. Qualsiasi tipo di intelligenza artificiale in grado di creare, in risposta a specifiche richieste, diversi tipi di contenuti come testi, audio, immagini, video....
agente di intelligenza artificiale (Agente AI; agente IA; ingl. AI agent; pl. AI agents) loc. s.le m. In informatica, programma software che interagisce con l’ambiente in modo autonomo, raccogliendo dati e utilizzandoli per raggiungere certi...
intelligènza artificiale (IA) Disciplina che studia se e in che modo si possano riprodurre i processi mentali più complessi mediante l'uso di un computer. Tale ricerca si sviluppa secondo due percorsi complementari: da un lato l'i. artificiale...
La grande scienza. Intelligenza artificiale
Marco Somalvico
Francesco Amigoni
Viola Schiaffonati
Intelligenza artificiale
In questa trattazione viene presentata l'intelligenza artificiale (nel seguito indicata con la sigla IA), ponendo...