Tocca al Belgio, Paese che ha fatto dell’arte del compromesso una virtù nazionale, trovare la quadra su una serie di complicati dossier che compongono l’ultimo miglio dell’attuale legislatura europea. [...] all’Ucraina, Patto sulla migrazione e l’asilo e riforma del Patto di stabilità e crescita, Green deal e intelligenzaartificiale sono solo alcuni dei circa 120 file legislativi ancora aperti che vanno chiusi al più presto per non rimanere impantanati ...
Leggi Tutto
Il celebre stratega cinese Sun Tzu scriveva: «Nel mezzo del caos c’è anche l’opportunità». È proprio questo l’approccio che la Repubblica Popolare Cinese (RPC) sta adottando nei confronti dei recenti sviluppi [...] hanno annunciato ulteriori restrizioni sulle esportazioni di tecnologie critiche verso la Cina, compresi i microchip per le IA (IntelligenzaArtificiale) e le apparecchiature per la loro produzione. In poche parole, a causa della natura globale della ...
Leggi Tutto
Riflettori puntati sugli eventi estremi e catastrofici, un tempo inimmaginabili, che sempre più si verificano nelle varie aree del Mediterraneo. Cicloni, tempeste, temperature sempre più subsahariane che [...] in poco più di un decennio. I ricercatori utilizzeranno i più avanzati modelli numerici e metodi di intelligenzaartificiale per individuare eventi di siccità estremi ed associarli a condizioni di circolazione atmosferica, con il vantaggio, per ...
Leggi Tutto
Tensione all’interno del colosso dell’intelligenzaartificiale OpenAI, in quanto solo due fondatori del nucleo originario di undici sono rimasti nell’azienda, causando la preoccupazione degli investitori.La [...] start-up fondata nel 2015, celebre per aver lanciato ChatGPT, ora conterebbe solo sul ceo Sam Altman e su Wojciech Zaremba, uno dei ricercatori di punta. Di recente, due figure fondamentali, nonché co-fondatori, ...
Leggi Tutto
Da un lato c’è la Basilica di San Pietro che viene ricostruita in 3D con l’ausilio dell’intelligenzaartificiale, dall’altro ci sono gli eterni cantieri che rallentano la città e la nuova “piscina comunale” [...] di Trevi. Queste sono solo alcune delle grandi contraddizioni che caratterizzano la Capitale in questo momento. La tecnologia aiuta Roma a prepararsi per il Giubileo 2025 ma lo fa con ritmi diversi.La ...
Leggi Tutto
Una voce di bambina fornisce lo speranzoso filo conduttore di una storia che, dall’immaginaria cittadina di Maycomb, nell’Alabama rurale degli scorsi anni Trenta, molto ha ancora da dire su pregiudizi [...] che si alimenta oggi per i progressi della tecnica, potendo il crescente impiego dell’intelligenzaartificiale suscitare forme di discriminazione algoritmica. Estirpato (il pregiudizio) che la discriminazione possa provenire esclusivamente ...
Leggi Tutto
Intervista a Mario AmuraIl messaggio che Mario Amura veicola attraverso le sue opere è una spinta a guardare oltre le apparenze per poter raggiungere vette inesplorate, e scorgere oltre i codici della [...] una festa per il millennio appena iniziato. Bellenger è rimasto particolarmente colpito dal fatto che nell’era dell’intelligenzaartificiale e della manipolazione totale dell’immagine, sia stata la fotografia – la forma più antica di catturare la ...
Leggi Tutto
Ha preso il via lunedì 15 gennaio a Davos la 54a edizione del World Economic Forum (WEF), che si concluderà venerdì 19; nella cittadina delle Alpi svizzere, nel Cantone dei Grigioni, si incontreranno oltre [...] la sicurezza e la cooperazione in un mondo dilaniato dai conflitti, creare crescita e occupazione, utilizzare l’intelligenzaartificiale come forza trainante dell’economia a vantaggio di tutti, sviluppare il rapporto tra clima, natura ed energia ...
Leggi Tutto
L’Unione Europea deve innovarsi e alla svelta se vuole quantomeno mantenere la propria ricchezza. È questo il messaggio di Mario Draghi, che ha presentato lunedì 9 settembre l’atteso studio sulle difficoltà [...] propria politica commerciale. I settori strategici per il domani sono quelli della transizione energetica e dell’intelligenzaartificiale. Circa 170 proposte sono “attuabili subito”. Inoltre, sono presenti misure di politiche industriali per dieci ...
Leggi Tutto
La Cina ha di nuovo di fronte un leader con cui i rapporti sono stati, durante il suo primo mandato, difficili e caratterizzati da uno scontro aspro sul piano commerciale; rispetto però al 2016, Pechino [...] , riducendo l’utilizzo di hardware e software provenienti dall’estero e ottenendo risultati significativi in campi come l’intelligenzaartificiale e le esplorazioni spaziali. Inoltre, la Cina sta cercando da tempo di migliorare le relazioni con altri ...
Leggi Tutto
intelligenza artificiale generativa (AI generativa, IA generativa) loc. s.le f. Qualsiasi tipo di intelligenza artificiale in grado di creare, in risposta a specifiche richieste, diversi tipi di contenuti come testi, audio, immagini, video....
intelligenza
intelligènza (ant. intelligènzia) s. f. [dal lat. intelligentia, der. di intelligĕre «intendere»]. – 1. a. Complesso di facoltà psichiche e mentali che consentono all’uomo di pensare, comprendere o spiegare i fatti o le azioni,...
intelligènza artificiale (IA) Disciplina che studia se e in che modo si possano riprodurre i processi mentali più complessi mediante l'uso di un computer. Tale ricerca si sviluppa secondo due percorsi complementari: da un lato l'i. artificiale...
La grande scienza. Intelligenza artificiale
Marco Somalvico
Francesco Amigoni
Viola Schiaffonati
Intelligenza artificiale
In questa trattazione viene presentata l'intelligenza artificiale (nel seguito indicata con la sigla IA), ponendo...