Il Premio Nobel per la Fisica 2024 è stato assegnato a John Hopfield e Geoffrey Hinton per il loro contributo pionieristico allo sviluppo delle reti neurali, che hanno posto le basi per l'apprendimento [...] , permettendo lo sviluppo di sistemi di IA capaci di affrontare problemi complessi. Tuttavia, Hinton ha recentemente espresso preoccupazioni sui possibili rischi dell'intelligenzaartificiale, sottolineando la necessità di un approccio responsabile. ...
Leggi Tutto
Dilexit nos, in italiano “Ci ha amati”, è il titolo della quarta enciclica di papa Francesco pubblicata dalla Santa Sede il 24 ottobre 2024. Sebbene il sottotitolo della lettera indichi che il testo riguarda [...] le azioni siano poste sotto il ‘dominio politico’ del cuore» (Dilexit nos, 13).Infine, nel contesto della rivoluzione dell’intelligenzaartificiale, la poesia di una forchetta è l’esempio pratico con cui il pontefice ci ricorda che l’essere umano è ...
Leggi Tutto
Il dibattito pubblico nell’età del digitale è spesso attraversato dai lampi d’isteria tipici di questo tempo abituato a fare il surf sulla cresta degli eventi, dimentico, però, del mare che sta sotto. [...] e abbandonata al suo destino. L’inevitabile nichilismo dell’informazione in modalità surf non ha ancora investito l’intelligenzaartificiale (IA), che sembra campeggiare negli annunci del “mondo nuovo” promesso dall’algoritmo che si fa neurone umano ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Lavoro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Culture del lavoro tra passato e futuro. – Lavoro è parola cui si possono attribuire molte [...] mondo, incentrato sul futuro del lavoro (OIL 2019). Gli esperti muovono dalla constatazione delle trasformazioni indotte dall’intelligenzaartificiale, dalla robotica e dall’automazione per riscoprire i valori fondanti del lavoro. L’ambizione è dare ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020 La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] e formazione. Su questa linea si deve inquadrare il tentativo di una Etica adeguata all’età dell’IntelligenzaArtificiale (Nida-Rümelin, Weidenfeld 2018). L’itinerario considerato da Peter Shillingsburg in From Gutenberg to Google (2006), verso ...
Leggi Tutto
La 54a edizione del World Economic Forum, iniziata lunedì 15, si chiude venerdì 19 gennaio. Molti i temi affrontati: la sicurezza e la cooperazione, la crescita economica e l’occupazione, le potenzialità [...] dell’intelligenzaartificiale, il rapporto fra clima, natura ed energia. L’obiettivo generale è «ricostruire la fiducia» ma l’eco dei conflitti armati in corso ha influenzato in modo determinante l’andamento del Forum.Preoccupazione nella comunità ...
Leggi Tutto
In questo nuovo anno denso di importanti scadenze elettorali, già nei primi giorni di gennaio sono arrivati alcuni verdetti, anche se non sempre il successo corrisponde a una vera situazione di forza. [...] informazioni ma la comunicazione rischia di diventare un’arena densa di manipolazioni, anche con l’ausilio dell’intelligenzaartificiale.Immagine: Gabriel Attal (24 gennaio 2019). Crediti: Selbymay [CC BY-SA 4.0 (https://creativecommons.org/licenses ...
Leggi Tutto
Si apre il nuovo anno, fra speranze e timori, e inevitabilmente si pensa alle scadenze che ci attendono. Saranno molti in Europa nel 2024 gli appuntamenti elettorali. Tra questi anche il rinnovo del Parlamento [...] portatrice, attraverso una disanima realistica dei rischi e delle potenzialità, di una visione di sviluppo dell’intelligenzaartificiale strettamente collegata «con i principi di sicurezza, trasparenza e rispetto dei diritti umani».Anche l’America ...
Leggi Tutto
Il voto per il rinnovo del Parlamento europeo ha mutato lo scenario continentale, con una forte avanzata della destra; l’alleanza fra popolari, socialisti e liberali ha ancora, sulla carta, una solida [...] a Kiev e sulla proposta degli Stati Uniti per Gaza. Alla sessione outreach del 14, su intelligenzaartificiale, energia, Africa e Mediterraneo, parteciperà un ospite straordinario come papa Francesco.Attenzione verso il continente europeo ...
Leggi Tutto
La politica tedesca sta attraversando un periodo di profondi cambiamenti: la crescita dell’estrema destra di Alternative für Deutschland (AfD) riflette anche la divisione del Paese ereditata dalla guerra [...] temi: l’importanza del dialogo e della comprensione reciproca, potenzialità e rischi legati all’impiego dell’intelligenzaartificiale, lo sviluppo sostenibile. Una particolare attenzione è stata dedicata alla difesa del patrimonio culturale ucraino ...
Leggi Tutto
intelligenza artificiale generativa (AI generativa, IA generativa) loc. s.le f. Qualsiasi tipo di intelligenza artificiale in grado di creare, in risposta a specifiche richieste, diversi tipi di contenuti come testi, audio, immagini, video....
agente di intelligenza artificiale (Agente AI; agente IA; ingl. AI agent; pl. AI agents) loc. s.le m. In informatica, programma software che interagisce con l’ambiente in modo autonomo, raccogliendo dati e utilizzandoli per raggiungere certi...
intelligènza artificiale (IA) Disciplina che studia se e in che modo si possano riprodurre i processi mentali più complessi mediante l'uso di un computer. Tale ricerca si sviluppa secondo due percorsi complementari: da un lato l'i. artificiale...
La grande scienza. Intelligenza artificiale
Marco Somalvico
Francesco Amigoni
Viola Schiaffonati
Intelligenza artificiale
In questa trattazione viene presentata l'intelligenza artificiale (nel seguito indicata con la sigla IA), ponendo...