L’esito delle prossime elezioni presidenziali americane avrà un enorme impatto non solo all’interno dei confini americani ma anche nel panorama internazionale. Sono infatti diversi gli scenari geopolitici [...] globale per scatenare una vera e propria guerra di propaganda. L’utilizzo sempre più diffuso di strumenti quali l’intelligenza artificiale e i deepfake, non presenti nel 2016, potrebbero scatenare conseguenze ad oggi molto difficili da prevedere e ...
Leggi Tutto
Il proliferare di nuovi conflitti internazionali ha alimentato la percezione sempre più nitida del passaggio verso un “nuovo disordine internazionale”. Il mondo è in una situazione mutevole di “policrisi” [...] , sull’Europa; la competizione per le risorse energetiche, per l’acqua, per le terre rare e, soprattutto, l’intelligenza artificiale, vera pietra filosofale del nostro secolo.In questa rivoluzione epocale, e nella transizione da un mondo unipolare a ...
Leggi Tutto
Au revoir Paris, è stato bello. Uniche e sui generis, senz’altro, le Olimpiadi di Parigi 2024 hanno passato la torcia dei Giochi estivi a Los Angeles 2028, con l’intermezzo invernale di Milano-Cortina [...] sono stati i Giochi dell’estetica, della celebrazione del passato, i prossimi dovranno essere quelli della tecnologia e dell’intelligenza artificiale. Qualcosa d’altro, e le suggestioni non mancheranno.Peraltro, tutto è filato liscio in termini di ...
Leggi Tutto
Entro in uno spazio sdrucciolevole, come un pavimento spalmato di cera, con ostinata consapevolezza del limite ad ogni passo: scriverò qualche suggestione su Franz Kafka, alias signor K, alias Gregor Samsa, [...] sottomissione. Un non senso che fa sorgere la domanda: chissà che cosa avrebbe detto il grande praghese del governo mondiale del digitale e dell’intelligenza artificiale?Immagine: Labirinto con trama astratta. Crediti: Kichigin / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
Giornalista, critico musicale e storico autore per l’Istituto dell’Enciclopedia Italiana, Ernesto Assante era attualmente condirettore con Sandro Cappelletto dell’Enciclopedia della musica «Ascoltare un [...] dire mai: è abbastanza».Era questo il tuo modo di abitare la musica, di viverla e restituirla, con competenza, intelligenza, passione. Con la tua vitalità inesauribile, con il tuo sorriso determinato, con il quale oltrepassavi ogni difficoltà, ogni ...
Leggi Tutto
Tocca al Belgio, Paese che ha fatto dell’arte del compromesso una virtù nazionale, trovare la quadra su una serie di complicati dossier che compongono l’ultimo miglio dell’attuale legislatura europea. [...] Aiuti all’Ucraina, Patto sulla migrazione e l’asilo e riforma del Patto di stabilità e crescita, Green deal e intelligenza artificiale sono solo alcuni dei circa 120 file legislativi ancora aperti che vanno chiusi al più presto per non rimanere ...
Leggi Tutto
Il celebre stratega cinese Sun Tzu scriveva: «Nel mezzo del caos c’è anche l’opportunità». È proprio questo l’approccio che la Repubblica Popolare Cinese (RPC) sta adottando nei confronti dei recenti sviluppi [...] hanno annunciato ulteriori restrizioni sulle esportazioni di tecnologie critiche verso la Cina, compresi i microchip per le IA (Intelligenza Artificiale) e le apparecchiature per la loro produzione. In poche parole, a causa della natura globale della ...
Leggi Tutto
Riflettori puntati sugli eventi estremi e catastrofici, un tempo inimmaginabili, che sempre più si verificano nelle varie aree del Mediterraneo. Cicloni, tempeste, temperature sempre più subsahariane che [...] locale in poco più di un decennio. I ricercatori utilizzeranno i più avanzati modelli numerici e metodi di intelligenza artificiale per individuare eventi di siccità estremi ed associarli a condizioni di circolazione atmosferica, con il vantaggio ...
Leggi Tutto
Tensione all’interno del colosso dell’intelligenza artificiale OpenAI, in quanto solo due fondatori del nucleo originario di undici sono rimasti nell’azienda, causando la preoccupazione degli investitori.La [...] start-up fondata nel 2015, celebre per aver lanciato ChatGPT, ora conterebbe solo sul ceo Sam Altman e su Wojciech Zaremba, uno dei ricercatori di punta. Di recente, due figure fondamentali, nonché co-fondatori, ...
Leggi Tutto
Da un lato c’è la Basilica di San Pietro che viene ricostruita in 3D con l’ausilio dell’intelligenza artificiale, dall’altro ci sono gli eterni cantieri che rallentano la città e la nuova “piscina comunale” [...] di Trevi. Queste sono solo alcune delle grandi contraddizioni che caratterizzano la Capitale in questo momento. La tecnologia aiuta Roma a prepararsi per il Giubileo 2025 ma lo fa con ritmi diversi.La ...
Leggi Tutto
intelligenza
intelligènza (ant. intelligènzia) s. f. [dal lat. intelligentia, der. di intelligĕre «intendere»]. – 1. a. Complesso di facoltà psichiche e mentali che consentono all’uomo di pensare, comprendere o spiegare i fatti o le azioni,...
intelligente
intelligènte agg. [dal lat. intellĭgens -entis, part. pres. di intelligĕre «intendere», comp. di inter «tra» e legĕre «scegliere»]. – 1. a. Dotato d’intelletto e d’intelligenza, che ha facoltà e capacità d’intendere: gli esseri,...
Psicologia
Complesso di facoltà psichiche e mentali che consentono di pensare, comprendere o spiegare i fatti o le azioni, elaborare modelli astratti della realtà, intendere e farsi intendere dagli altri, giudicare, e adattarsi all’ambiente....
INTELLIGENZA
. Poema in nona rima (309 stanze), di autore toscano, composto sullo scorcio del sec. XIII o al principio del XIV.
L'attribuzione a Dino Compagni (v.), tuttora incerta, si fonda sulla testimonianza di C. De Batines e di A.-F....