Antropologia
R. di frecce Strumento di osso, corno o avorio, provvisto di un foro a un’estremità, che fu considerato per lungo tempo come insegna d’autorità («bastone di comando») o come un rudimentale [...] ) nel verso di conduzione inversa; la correntedi picco, cioè il valore di picco dell’intensitàdicorrente che può fluire senza danno nell’elemento r.; la corrente media raddrizzata, cioè il valore massimo dell’intensitàdicorrente raddrizzata che ...
Leggi Tutto
Fisica
Livello energetico
Nell’ambito della fisica quantistica, ognuno dei valori discreti che può assumere l’energia di un sistema, per es. un atomo, o di una particella in un sistema, per es. un elettrone: [...] è più agevole che non quella della potenza. Quindi, per definire univocamente il l. assoluto di potenza mediante misurazioni di sole tensioni o di sole intensitàdicorrente, si fissa un valore per l’impedenza, grazie al quale rimangono determinati i ...
Leggi Tutto
TOPOGRAFICI, APPARECCHI (App. II, 11, p. 1002)
Piero Bencini
L'aggettivo viene qui inteso in senso lato, comprendendovi anche gli strumenti usati per le operazioni geodetiche che, in sostanza, non sono [...] dall'altro; lo scopo viene fatto scorrere finché è collimato, cioè fin quando i fotorivelatori indicano uguali intensitàdicorrente rilevate mediante un apposito dispositivo. Il dislivello è dato dalla differenza tra l'altezza del prisma rotante e ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] mare più profondo, dall’influenza mitigatrice più intensa, e perché il litorale adriatico è direttamente esposto ai venti freddi provenienti dai Balcani, mentre l’Appennino ostacola le correntidi aria caldo-umida provenienti da Ovest. Fanno sentire ...
Leggi Tutto
Il terzo pianeta del Sistema solare in ordine di distanza dal Sole.
La parte compatta, solida, della superficie terrestre, che emerge dalle acque, oppure la parte superficiale, esterna, della crosta terrestre, [...] dispersore e viene raccolta in punti infinitamente lontani. È chiamato tensione totale di t. di un impianto di t. il prodotto della resistenza di t. per l’intensità della corrente in base alla quale l’impianto stesso è proporzionato. La normativa CEI ...
Leggi Tutto
Fisica e tecnica
C. elettrici
Insieme di elementi, detti componenti circuitali, connessi fra loro in modo da poter divenire sede dicorrenti elettriche. Per c. elettrico può anche intendersi, più in generale, [...] connessione, per esempio, mediante la manovra di un interruttore, in modo da impedire il passaggio dicorrente.
C. amperometrico Genericamente, c. destinato alla misurazione dell’intensitàdi una corrente.
C. amplificato Nella tecnica telefonica, c ...
Leggi Tutto
Stati Uniti d’America Stato federale dell’America Settentrionale, il cui territorio è suddiviso tra 50 Stati membri e il Distretto di Colombia, nel quale sorge la capitale Washington. La continuità territoriale [...] delle temperature è influenzata, più che dalle latitudini, dalle correnti marine costiere, dalla distribuzione dei rilievi e dalla circolazione of the pointed firs (1896), punte di un’intensità drammatica sconosciuta a molti praticanti del colore ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XVI, p. 667; App. I, p. 650; II, 1, p. 1031; III, 1, p. 729)
Giuliano Bellezza
Daniela Primicerio
Laura Castellucci
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Schneider Equini
Rolf Wedewer
Popolazione. [...] a un aumento quasi identico del 4,5% nell'intensitàdi capitale. La partecipazione al prodotto nazionale da parte dei visione, così com'è stata realizzata da numerosi artisti della stessa corrente. Ne vengono a far parte, nel corso degli anni, G. ...
Leggi Tutto
Agli inizi del 21° sec. si è dato notevole peso all'impronta interdisciplinare che caratterizza tutti i problemi relativi all'a. (European Commission 2000). Si riconosce a essa, innanzitutto, il ruolo [...] la pendenza nel livello della falda) e di misuratori dicorrente elettrica (corrispondente della velocità dell'a. ). Si è cercato soprattutto di individuare il meccanismo che lega tra loro una pioggia di particolare intensità e la portata massima che ...
Leggi Tutto
VENEZIA (A. T., 22-23)
Piero LANDINI
Mario NANI MOCENIGO
Filippo SANTUCCI
Roberto CESSI
Gino FOGOLARI
Giuseppe ORTOLANI
Gastone ROSSI-DORIA
M. T. D.
Città del Veneto, capoluogo della provincia [...] in quei teatri o per la rappresentazione di loro opere.
A tale intensitàdi pratica teatrale non mancano certo i varî un Albioni, d'un Marcello e d'un Tartini. Le quali correnti strumentali rendono ragione, anche per loro conto, della vitalità che ...
Leggi Tutto
intensita
intensità s. f. [der. di intenso]. – 1. In senso assoluto, il fatto d’essere intenso: i. del pensiero, dello sguardo; l’i. del bruciore era insopportabile; nell’i. della contemplazione, aveva perso la cognizione del tempo; i suoi...
corrente3
corrènte3 s. f. [part. pres. di correre, sostantivato al femm.]. – 1. a. Moto d’assieme di una massa d’acque (in un tratto di mare, di un fiume, torrente, canale e sim.), e anche la massa stessa in movimento: la c. in quel punto...