Originariamente questo nome indicava il recipiente aperto, del quale l'uomo si serve per cuocere i cibi e per innumerevoli altri usi domestici e industriali. Nella caldaia aperta, conosciuta, quando è [...] anteriore e della correntedi ritomo nella parte posteriore della caldaia. La caldaia Humboldt richiede di essere accoppiata a buoni e grandi economizzatori. Ha buon rendimento proprio superiore al 75%, e forte intensitàdi vaporizzazione (in marcia ...
Leggi Tutto
È noto da tempi antichi il composto dell'ammoniaca con l'acido cloridrico (sale ammoniaco); solo nel sec. XV Basilio Valentino trovò che dal sale ammoniaco con alcali si libera ammoniaca; più tardi quando [...] ottiene anche sciogliendo direttamente lo zolfo incoloro; l'intensitàdi colorazione aumenta con il contenuto in zolfo. Le di questo che viene decomposta è direttamente proporzionale alla quantità dicorrente elettrica che lo traversa.
Per la legge di ...
Leggi Tutto
Il nome è derivato dalla città di Adria (v.), antichissima colonia, d'origine incerta (illirica, etrusca o greca), ma che già nel sec. V a. C. aveva rapporti commerciali colla Grecia. Il nome di mare Adriaticum [...] dicorrente mantengono una zona di acqua alquanto più dolce) oscilla di pochi decimi attorno a un valore di circa 38,5‰ (trentotto grammi di -Morenos, L'utilizzazione razionale ed intensiva delle lagune di Venezia per l'approvvigionamento, Comitato ...
Leggi Tutto
Si consideri un punto P, animato simultaneamente di due moti uniformi, l'uno di rotazione intorno a un asse a, l'altro di traslazione nella direzione di questo asse stesso. La curva descritta dal punto [...] pale, nonché del mozzo, il fluido esercita una forza costante per intensità e, rispetto all'elemento, anche per direzione, finché dura l elica entro la scia, seguendo l'andamento delle linee dicorrente nel moto riferito ad assi rotanti con l'elica. ...
Leggi Tutto
Per cuore, in senso lato, s'intende morfologicamente un organo cavo, intercalato in un sistema di vasi, munito di valvole internamente e di uno strato muscolare esternamente, le cui ritmiche contrazioni [...] : così, variando la sede di queste lesioni e la loro gravità, variano la sede e l'intensitàdi questi stati ipertrofici. Nella stenosi nel grande circolo e talvolta può migrare anche contro la corrente sanguigna, p. es. scendendo a ritroso lungo la ...
Leggi Tutto
. Carburante è ogni sostanza solida, liquida o gassosa che combinandosi con l'ossigeno dell'aria fornisce l'energia trasformata in lavoro da un motore a combustione interna.
Tratteremo separatamente i [...] gambo metallico fino a stabilire un contatto elettrico; dalla quantità dicorrente che passa in seguito ai successivi contatti si risale all'intensità della detonazione.
Ecco i numeri di ottano delle comuni benzine che vengono usate negli Stati Uniti ...
Leggi Tutto
Carboni sono, genericamente, tutte quelle sostanze, prevalentemente costituite di carbonio, residuo della decomposizione di altre sostanze organiche attraverso un lento processo naturale (carboni naturali) [...] finita quando la tensione ai morsetti è scesa a 60 Volta e l'intensità della corrente assorbita dal forno è di 900 Amp. I carboni artificiali che escono dai forni di grafitazione subiscono infine una rifinitura per lucidarli e dar loro l'esatta forma ...
Leggi Tutto
(App. IV, I, p. 208; v. automobile, V, p. 555; App. I, p. 203; II, I, p. 316; III, I, p. 183)
La produzione e la vendita delle automobili, le quali costituiscono la parte numericamente prevalente degli [...] al motore; il controllo elettronico del cambio automatico; la sezione logica di controllo del cambio automatico.
b) Per l'autotelaio: il raddrizzatore dicorrente e il regolatore del generatore elettrico (alternatore); il controllo del servosterzo ...
Leggi Tutto
IRLANDA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Francesca Socrate
Carla De Petris
John Turpin
Stefania Parigi
(XIX, p. 544; App. I, p. 738; II, II, p. 64; III, I, p. 894; IV, II, p. 230)
Dopo oltre un secolo [...] avuto un miglioramento nei conti con l'estero e il saldo corrente è stato portato in attivo per la prima volta dal 1967 produzione si è concentrato nelle imprese esportatrici ad alta intensitàdi capitale.
Queste tendenze sono proseguite nel corso del ...
Leggi Tutto
Il fenomeno dell'indigenza è, si può dire, coevo alla società umana; e, malgrado le generose utopie dei filantropi, forse ineliminabile. Cause individuali e sociali concorrono a determinarlo: sono cause [...]
Forme ancora più chiare di beneficenza erano il somministrare alla città il grano a un prezzo minore di quello corrente, ovvero l'erogazione in alla pubblica utilità degli enti è più intenso. Di pari passo con questo accentuarsi della ingerenza ...
Leggi Tutto
intensita
intensità s. f. [der. di intenso]. – 1. In senso assoluto, il fatto d’essere intenso: i. del pensiero, dello sguardo; l’i. del bruciore era insopportabile; nell’i. della contemplazione, aveva perso la cognizione del tempo; i suoi...
corrente3
corrènte3 s. f. [part. pres. di correre, sostantivato al femm.]. – 1. a. Moto d’assieme di una massa d’acque (in un tratto di mare, di un fiume, torrente, canale e sim.), e anche la massa stessa in movimento: la c. in quel punto...