Torre costruita per orientare la navigazione notturna, marittima o aerea, per mezzo di sorgenti luminose.
Fari nell'antichità . - Già in tempi antichissimi dovette esserci l'uso di accendere sull'alto [...] introdotti da T. Stevenson (1850) per rafforzare l'intensitàdi singole porzioni del fascio luminoso (adoperati nei fari a l'altra buona. Nell'eventualità d'interruzione prolungata della correntedi città, tale che non bastassero gli accumulatori, si ...
Leggi Tutto
TERMOMETRO (dal gr. ϑέρμη "calore" e μέτρον "misura")
Antonio SELLERIO
Tommaso COLLODI
Strumento che serve per la determinazione della temperatura dei varî corpi, mediante una scala convenzionale opportunamente [...] piano dove si forma l'immagine S′ del corpo incandescente S, si trova il filamento di una lampadina che appare scuro su fondo chiaro, o viceversa, secondo l'intensità della corrente i che vi si manda. Si regola i finché il filamento scompare e sul ...
Leggi Tutto
GROENLANDIA (A. T., 125-126)
Giuseppe CARACI
Carlo ERRERA
Giuseppe COLOSI
Giovanni NEGRI
Giuseppe CARACI
È il più ampio territorio artico e in pari tempo (2.175.600 kmq.) la maggiore isola della [...] 'isola e a S. si articola in un gran numero dicorrenti glaciali (iceström), che scendono rapide per le valli al mare coprono su estese superficie di un mantello vegetale relativamente ricco, che consente pari intensitàdi sviluppo alla vita animale. ...
Leggi Tutto
RADIAZIONE
Bruno ROSSI
Giovanni junior GENTILE
. Si conoscono in natura molti tipi di radiazioni. Prima di tutto la luce; poi le radiazioni calorifiche, che un corpo emette cedendo calore a un ambiente [...] essi permettono da una parte di calcolare le frequenze e le intensità della radiazione, quando siano conosciute le distribuzioni delle correnti elettriche di un certo sistema di cariche; dall'altra, permettono di risalire, dai dati sperimentali sulla ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] delle partite correnti continua a presentare un saldo negativo. Di converso, di contribuire allo sviluppo delle campagne sia sostenendone il reddito sia promuovendo la realizzazione di infrastrutture attraverso interventi pubblici ad alta intensitàdi ...
Leggi Tutto
Indiana, Unione
Albertina Migliaccio
Giulia Nunziante
Emma Ansovini
'
Geografia umana ed economica
di Albertina Migliaccio
Stato dell'Asia meridionale. Nel corso del 2000 la popolazione dell'U. I. [...] delle partite correnti continua a presentare un saldo negativo. Di converso, di contribuire allo sviluppo delle campagne sia sostenendone il reddito sia promuovendo la realizzazione di infrastrutture attraverso interventi pubblici ad alta intensitàdi ...
Leggi Tutto
FRENO (dal lat. frenum; fr. frein; sp. freno; ted. Bremse; ingl. brake)
Stefano Ludovico STRANEO
Filippo TAJANI
I freni sono dispositivi che hanno lo scopo di dissipare, generalmente attraverso resistenze [...] metallica del disco. Il disco è generalmente di rame; si ottengono così correnti più intense. Caratteristiche di questo freno sono che l'azione frenante può essere regolata variando l'intensità della corrente, mediante il reostato R e che la coppia ...
Leggi Tutto
Generalità e condizioni climatiche. - I deserti sono quelle aree di terre emerse nelle quali a una grande scarsità di precipitazioni è congiunta un'attiva evaporazione, ciò che porta conseguenze morfologiche, [...] seguito a un improvviso rovescio di pioggia. Per la straordinaria intensità degli acquazzoni i letti degli widyān vengono presto riempiti e percorsi da un'impetuosa corrente d'acqua trasportante una grande quantità di detriti grossi o sottili, così ...
Leggi Tutto
Il concetto di bistabilità: definizioni generali. - Consideriamo un sistema generico, che può essere fisico, chimico, biologico, ecologico, e così via. Tale sistema è caratterizzato da un certo numero [...] di radiazione per unità di lunghezza; quando l'intensità del fascio diventa molto maggiore della cosiddetta ''intensitàdi fili conduttori dicorrente elettrica. Ciò non è necessario per i fasci di fotoni, che non interagiscono tra di loro. ...
Leggi Tutto
La c. ha lo scopo di stabilire e mantenere in uno spazio, di norma chiuso, condizioni di clima diverse da quelle che vi si produrrebbero naturalmente.
Il termine "clima", che viene riferito, nella sua [...] 'ingegneria, l'impressione globale d'intensitàdi caldo o di freddo.
Il criterio di confronto prescelto, tenendo presenti gli nei locali trattati: prima dell'introduzione in ambiente, le due correnti d'aria sono mescolate in un'adatta scatola, in modo ...
Leggi Tutto
intensita
intensità s. f. [der. di intenso]. – 1. In senso assoluto, il fatto d’essere intenso: i. del pensiero, dello sguardo; l’i. del bruciore era insopportabile; nell’i. della contemplazione, aveva perso la cognizione del tempo; i suoi...
corrente3
corrènte3 s. f. [part. pres. di correre, sostantivato al femm.]. – 1. a. Moto d’assieme di una massa d’acque (in un tratto di mare, di un fiume, torrente, canale e sim.), e anche la massa stessa in movimento: la c. in quel punto...