La dinastia dei califfi, succeduta a quella degli Omayyadi (Ommìadi), che tenne il califfato fino alla caduta definitiva di questo per opera dei Mongoli nel 656 dell'ègira (1258 d. C.). Il suo nome ("i [...] intellettuali, aperta a ogni correntedi cultura. Centro di questa ricca e rigogliosa civiltà è Baghdād, una delle metropoli più popolose e più splendide che il mondo medievale abbia conosciute; e lo sforzo e l'intensitàdi vita mondana, artistica e ...
Leggi Tutto
(V, p. 229; App. I, p. 182; II, I, p. 304; III, I, p. 167)
Oltre che al naturale progresso delle conoscenze conseguente al continuo affinarsi e moltiplicarsi dei mezzi di osservazione, particolare rilievo, [...] (si stima che scocchino nell'intera troposfera circa 1500 fulmini al secondo, che danno luogo a una corrente media con intensitàdi circa 1000 A). Si tratta di modelli statici, in cui all'alta a. è assegnato un ruolo interamente passivo e l'a. nel ...
Leggi Tutto
Leptoquark
Silvano Petrarca
In fisica delle particelle elementari (v. particelle elementari e antiparticelle, App. V), denominazione di ipotetiche particelle, previste in varie teorie di natura speculativa, [...] dalla costante di accoppiamento. Le interazioni fondamentali sono suddivise, in base alla loro intensità, in dicorrente neutra, o un antineutrino elettronico nel caso dicorrente carica. Il quark di decadimento del l. produce un getto adronico di ...
Leggi Tutto
TRANSURANICI, ELEMENTI
Eugenio Mariani
(App. III, II, p. 973; App. IV, III, p. 667)
Nella precedente Appendice solo un cenno è stato fatto agli e.t. di numero atomico 104 e 105, allora da poco ottenuti. [...] -249 con ioni 18O di energia 95 MeV e d'intensitàdi 3.1012 ioni al s:
249Cf+18O→263n,106+4 neutroni.
Il bersaglio era sistemato su una ruota e i nuovi elementi emergenti dal bersaglio erano asportati da una correntedi elio verso dei detectors ...
Leggi Tutto
Poeta, filosofo e critico inglese, nato a Ottery St. Mary nel Devonshire il 21 ottobre 1772. Figlio d'un ecclesiastico e maestro di scuola della parrocchia, sin dalla prima infanzia C. rivelò quelle che [...] profondi elementi della sua natura, e da lui prese un'intensitàdi propositi che portò a maturazione un genio incline a disperdersi. per metterlo al corrente delle abitudini di C., riferite a questi in forma svisata, furono causa di una rottura fra ...
Leggi Tutto
POMPA (XXVII, p. 801; App. III, 11, p. 450)
Mario Medici
Evoluzione delle conoscenze teoriche. - Non si ha ancora una trattazione teorica soddisfacente per le p. centrifughe e assiali e per le p. turbine [...] in corrispondenza delle superfici palari e di quelle dei telai laterali, dai campi vorticali controrotanti in flussi secondari rispetto al principale (i quali alterano l'assialsimmetria della corrente e la cui intensità è funzione della forma palare ...
Leggi Tutto
I b. sono sistemi formati da un trasduttore di segnale e da un sistema biologico: enzima, anticorpo, tessuti, cellule, ecc., in intimo contatto fra loro. Lo studio dei b. è una delle più promettenti linee [...] di rifrazione minore (soluzione tampone). A un certo angolo di incidenza corrisponde un minimo dell'intensitàdi riflessione, che viene fortemente influenzato dall'indice di fase di misura sono impiegate le tecniche cronopotenziometria a corrente ...
Leggi Tutto
Nella costruzione delle macchine a regime periodico l'equilibramento delle masse alterne o rotanti comprende provvedimenti intesi a evitare che durante il funzionamento si verifichino moti perturbatori [...] dicorrente continua alternativamente all'uno o all'altro dei due elettromagneti che agiscono quindi alternativamente sul telaio, imprimendo ad esso delle oscillazioni. La forza degl'impulsi si regola variando l'intensità della corrente per mezzo di ...
Leggi Tutto
SPEZIE
Margherita GUARDUCCI
Gino LUZZATTO
. Premesso che sotto questo termine si debbano intendere, in linea generale, gli aromi (v.), si può dire che di spezie gli uomini fecero uso fino dalla [...] spezie, come tutto il commercio orientale, assunse un'intensitàdi gran lunga maggiore dopo le prime Crociate e dopo Mediterianeo, e in particolare a Venezia, di non interrompere completamente una correntedi traffici che era stata per tanto tempo ...
Leggi Tutto
INQUINAMENTO ELETTROMAGNETICO.
Alessandro Gambarara
– Definizione e tipologie. Principali caratteristiche fisiche. Effetti sulla salute. Normativa di riferimento. Bibliografia. Webgrafia
Definizione [...] , con strumentazione adeguata. L’intensitàdi campo magnetico si misura in tesla (T), l’intensitàdi campo elettrico si misura in m2, provocano effetti biologici significativi. Se i valori dicorrente indotta superano 100 mA/m2 (anche per periodi ...
Leggi Tutto
intensita
intensità s. f. [der. di intenso]. – 1. In senso assoluto, il fatto d’essere intenso: i. del pensiero, dello sguardo; l’i. del bruciore era insopportabile; nell’i. della contemplazione, aveva perso la cognizione del tempo; i suoi...
corrente3
corrènte3 s. f. [part. pres. di correre, sostantivato al femm.]. – 1. a. Moto d’assieme di una massa d’acque (in un tratto di mare, di un fiume, torrente, canale e sim.), e anche la massa stessa in movimento: la c. in quel punto...