POULSEN, Valdemar
Giorgio DIAZ DE SANTILLANA
Radiotecnico, nato a Copenaghen il 23 novembre 1869. Nel 1900 realizzò la registrazione della parola su filo di ferro (v. radiocomunicazioni). Nel 1903 [...] e anche periodi continui interrotti da bruschi cambiamenti di fase.
L'inerzia termica dell'arco aumenta con l'intensità della corrente: si usano di conseguenza forti tensioni e intensità moderate; quindi nel circuito oscillatorio grandi induttanze e ...
Leggi Tutto
. Strumento per la misura dell'intensità d'una corrente, sia continua sia alternata, d'uso comune nei laboratorî, fondato sulle azioni elettrodinamiche, cioè sulle forze che agiscono sopra un circuito [...] angolo opportuno, entro apposito alloggiamento, un bottone a cui è appeso il filo di sospensione. Il valore di quest'angolo è proporzionale al quadrato dell'intensità della corrente che percorre i due rocchetti e quindi può servire a determinare tale ...
Leggi Tutto
PSICHIATRIA
Leonardo Ancona
(XXVIII, p. 446; App. II, II, p. 624; III, II, p. 514; IV, III, p. 79)
La descrizione dello scenario della p. dal 1978 a oggi in una voce enciclopedica esige necessariamente [...] situazione di caos concettuale e legislativo, un certo numero dicorrenti teoriche si è affermato in seno alla p., nel tentativo di l'importanza, nella determinazione di recidive schizofreniche, dell'intensità, frequenza e caratteristiche varie ...
Leggi Tutto
RELATIVITÀ, Teoria della
Guido CASTELNUOVO
Lucio GIALANELLA
È, in senso largo, ogni teoria fondata sulla ipotesi che qualsiasi esperienza od osservazione (meccanica, fisica, astronomica, ecc.) sia [...] estesa, varierebbero da luogo a luogo la direzione e l'intensità del campo; ad es., sulla superficie terrestre le verticali, una correntedi pensiero, insufficientemente apprezzata.
I più importanti aspetti filosofici della dottrina di Einstein ...
Leggi Tutto
RAGGIANTE Sotto il nome di energia raggiante s'intende, a rigore, l'energia del complesso di radiazioni che si propagano mediante vibrazioni trasversali dell'etere cosmico e che hanno tutte le frequenze [...] emette sempre più intensamente l'energia raggiante di tutte le frequenze; di Wien va abbastanza bene). Essi si servirono di un corpo assolutamente nero, fatto con un tubo di carbone da lampade ad arco, che portavano all'incandescenza con la corrente ...
Leggi Tutto
TELECOMUNICAZIONI
Algeri MARINO
. La tecnica delle telecomunicazioni, considerata particolarmente nei riguardi dei collegamenti telefonici e telegrafici sia a mezzo fili sia a mezzo radio, ha subìto [...] nei cavi interurbani caricati hanno trovato notevole impiego i sistemi a correnti vettrici a due canali, uno dei quali è quello relativo annullamento, nel caso che la rotazione sia di 90°, dell'intensità dell'onda in ricezione. Considerando d'altra ...
Leggi Tutto
ORMONI (XXV, p. 571)
Luigi DE CARO
Le caratteristiche principali dei prodotti delle ghiandole endocrine o ormoni sono ancora oggi considerate le stesse di quelle fissate da C. E. Brown-Séquart (1889): [...] anticorpi, nel senso immunologico corrente; secondo il Collip, invece, sarebbero degli antiormoni, cioè principî inibitori presenti nel sangue anche di animali non trattati e aventi il compito di regolare l'intensità d'azione dei corrispettivi ormoni ...
Leggi Tutto
Fisica medica
Silvia Comani-Arcangelo Merla
Gian Luca Romani
Tra le diverse aree della f. m., quella delle bioimmagini ha segnato i progressi di maggiore sostanza e rilevanza anche a livello sociale. [...] , nella neuropsicologia, nella neurofisiologia, e come preparazione alla neurochirurgia.
L'evoluzione corrente dei sistemi per MRI è nella direzione di campi magnetici applicati sempre più intensi. Mentre fino ai primi anni del 21° sec. lo standard ...
Leggi Tutto
MOMENTO
Carlo GAMNA
Giovanni GAMBERAI
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
*
. Termine matematico, e, più precisamente, meccanico, che corrisponde a una quantità, presentatasi, quanto meno implicitamente, [...] campo magnetico uniforme d'intensità unitaria, le cui linee di forza fossero perpendicolari all'asse del magnete (congiungente dei due poli). E analogo significato ha il momento di una spira o di un solenoide percorsi da una corrente elettrica.
5. Va ...
Leggi Tutto
PIROMETRO
Edoardo Amaldi
. Si chiamano pirometri quei termometri che sono particolarmente adatti per la misura delle temperature elevate (p. es., dei forni). I pirometri più usati nella tecnica per [...] circola molto rapidamente una correntedi acqua fredda, della quale di Stefan (secondo cui la quantità totale Q di energia emessa da un corpo nero a temperatura assoluta T è proporzionale alla quarta potenza di T, cioè Q = σT4), misurando l'intensità ...
Leggi Tutto
intensita
intensità s. f. [der. di intenso]. – 1. In senso assoluto, il fatto d’essere intenso: i. del pensiero, dello sguardo; l’i. del bruciore era insopportabile; nell’i. della contemplazione, aveva perso la cognizione del tempo; i suoi...
corrente3
corrènte3 s. f. [part. pres. di correre, sostantivato al femm.]. – 1. a. Moto d’assieme di una massa d’acque (in un tratto di mare, di un fiume, torrente, canale e sim.), e anche la massa stessa in movimento: la c. in quel punto...