efficace
efficace [agg. Der. del lat. efficax -acis "che ha capacità di produrre effetto" da efficere "portare a compimento" (→ effetto)] [FTC] [EMG] Corrente e., tensione (o forza elettromotrice) e.: [...] locuz. abbreviate per valore e. dell'intensitàdicorrente, valore e. della tensione (o della forza elettromotrice). ◆ [FSD] Massa e.: la massa fittizia da attribuire a elettroni o buche in un solido per dare conto del loro stato dinamico: v. ...
Leggi Tutto
autotrasformatore
autotrasformatóre [Comp. di auto- e trasformatore] [FTC] [EMG] Trasformatore elettrico dotato, per ciascuna fase, di un solo avvolgimento di cui una parte costituisce il primario (negli [...] secondario e la tensione Vp applicata al primario), l'intensità della corrente nel tratto di avvolgimento comune al primario e al secondario vale ip(k-1), essendo ip l'intensitàdicorrente corrispondente alla potenza applicata al primario; segue che ...
Leggi Tutto
terna
tèrna [Der. di terno "complesso di tre cose"] [ALG] Insieme di tre numeri o, più in generale, di tre elementi di un insieme; se si tiene conto del-l'ordine dei tre elementi si parla di t. ordinata, [...] , con rifer. a un sistema trifase: (a) l'insieme di tre grandezze (tensioni, intensitàdicorrente, ecc.) ognuna relativa a uno dei tre circuiti del sistema; (b) l'insieme dei tre valori di una delle grandezze a un dato istante; (c) concret., l ...
Leggi Tutto
dualita
dualità [Der. di duale] [LSF] Proprietà di postulati e di enunciati che si mutano in altri quando a certi enti si sostituiscano determinati altri; si dice allora che i due postulati o enunciati [...] per es., nell'elettromagnetismo capacità elettrica e induttanza si scambiano per d. se si scambiano tra loro differenze di potenziale e intensitàdicorrente elettrica. ◆ [FSN] D. nel modello a stringhe: v. quark: IV 636 c. ◆ [FSN] D. tra risonanze e ...
Leggi Tutto
misuratore
misuratóre [Der. di misurare, dal lat. mensurare, che è da mensura (→ misura)] [MTR] Denomin. di dispositivi e strumenti per misurare, accompagnata da qualificazioni relative alla grandezza [...] MTR] M. differenziale: lo stesso che gradiometro. ◆ [MTR] [ACS] M. di livello sonoro: v. misurazioni acustiche: IV 15 a. ◆ [MTR] [FTC] grandezze elettriche per correnti sia continue che alternate (tensioni, intensitàdicorrente, resistenze, ecc.), ...
Leggi Tutto
bilanciato
bilanciato [agg. Part. pass. di bilanciare, da bilancia, "equilibrato"] [FTC] [EMG] [ELT] Sistema elettrico b.: sistema tale che tra i suoi elementi possa stabilirsi una corrispondenza di [...] di grandezze elettriche (intensitàdicorrente o tensioni); per es., è b. una linea trifase i cui conduttori siano percorsi da correntidi uguale intensità, ed è b. un ponte di impedenze regolato allo zero (si corrispondono reattanze e resistenze di ...
Leggi Tutto
Istituto elettrotecnico nazionale Galileo Ferraris
Istituto elettrotècnico nazionale "Galilèo Ferraris" (IEN) [FTC] [EMG] Ente pubblico di ricerca scientifica nel campo dell'elettrotecnica, con sede [...] e inaugurato il 29 settembre 1935; in partic., cura il mantenimento dei campioni primari nazionali italiani diintensitàdicorrente, intensità luminosa, frequenza e tempo; per queste due ultime grandezze, distribuisce frequenze campione e l'ora ...
Leggi Tutto
sovracorrente
sovracorrènte [Comp. di sovra- e corrente] [EMG] Generic., corrente elettrica in più, accessoria rispetto a una corrente principale, come, per es., una corrente autoindotta o indotta. ◆ [...] per un impianto o un apparecchio; per evitare danni derivanti da tali correnti (se di durata non piccolissima) i circuiti sono normalmente protetti mediante fusibili o, meglio, mediante interruttori automatici di massima (intensitàdi) corrente. ...
Leggi Tutto
tester
tèster [Der. dell'ingl. tester, da to test "provare, saggiare, esaminare"] [FTC] Denomin. generica di strumenti o dispositivi di controllo. ◆ [ELT] Sinon. di analizzatore, strumento per misurare [...] tensioni, intensitàdicorrente e resistenze (talora anche capacità), con numerose portate. ...
Leggi Tutto
correntecorrènte [Der. del part. pres. currens -entis del lat. currere "correre"] [LSF] (a) Moto d'assieme di una massa d'acqua in un fiume, un tratto di mare, ecc. e anche la massa stessa in movimento: [...] è spesso usato, per brevità, anche se impropr., in luogo diintensitàdi c., spec. nella tecnica (v. corrente elettrica: I 771 d), e, nella fisica subnucleare, in luogo di densità di c. (v. corrente nella teoria dei campi: I 789 c). ◆ [ALG] Ente ...
Leggi Tutto
intensita
intensità s. f. [der. di intenso]. – 1. In senso assoluto, il fatto d’essere intenso: i. del pensiero, dello sguardo; l’i. del bruciore era insopportabile; nell’i. della contemplazione, aveva perso la cognizione del tempo; i suoi...
corrente3
corrènte3 s. f. [part. pres. di correre, sostantivato al femm.]. – 1. a. Moto d’assieme di una massa d’acque (in un tratto di mare, di un fiume, torrente, canale e sim.), e anche la massa stessa in movimento: la c. in quel punto...