Verso il nuovo delitto di tortura
Angela Colella
La recente sentenza della Corte europea dei diritti dell’uomo nel caso Cestaro c. Italia ha riportato alla ribalta delle cronache l’annoso problema dell’assenza, [...] calci e colpi di manganello tipo “tonfa”, dall’elevata potenzialità lesiva (par. 178 della sentenza); e, infine, d) l’intenzionalità e la premeditazione con cui le stesse sono state poste in essere, che essa ha desunto, in particolare, dai «tentativi ...
Leggi Tutto
BASIOLA, Mario
Mauro Bucarelli
Nato ad Annico (Cremona) il 12 luglio 1892 da Alessandro, artigiano cestaio, e da Marta Milanesi, passò la giovinezza dedito ai lavori nei campi senza ricevere un'istruzione [...] per nota, fiato per fiato … gesto per gesto dal suo venerato maestro" (Lauri Volpi), basandosi sul principio dell'intenzionalità (basilare nelle scuole vocali dell'Ottocento), secondo cui per emettere un buon suono il cantante deve prima immaginarlo ...
Leggi Tutto
semiotica
Dal gr. σημειωτική «studio, esame dei segni», scienza dei segni linguistici e non linguistici. Il termine, proposto da Peirce e Morris, è sinon. di semiologia (➔) anche se il suo uso è più [...] cercato di distinguere l’ambito della s. da quello della semiologia: così, Avalle ha indicato nella semiologia lo studio dei segni intenzionali e arbitrari e nella s. l’analisi dei sintomi, degli indizi e degli indici, mentre lo stesso Rossi-Landi ha ...
Leggi Tutto
stato di minima coscienza
Situazione di pazienti che, in seguito a gravi cerebrolesioni, presentano segni inconsistenti ma riproducibili di coscienza di sé stessi o dell’ambiente circostante. Lo s. di [...] che, seppure incostanti, devono essere ripetibili e protratti in modo tale da evidenziare la presenza di intenzionalità e da distinguerli da semplici risposte automatiche o riflessive. Comportamenti motori possono includere la localizazione di ...
Leggi Tutto
In genere, ciò che si enuncia, si dichiara, si afferma, e la frase stessa che contiene l’enunciato.
Filosofia
P. ed enunciato
Nella logica e nella filosofia del linguaggio contemporanee si distingue p. [...] essere riconosciuti veri o falsi nell’atto del giudizio. La dottrina di Meinong, che deriva dalle tesi di F. Brentano sull’intenzionalità, non era dissimile da quelle sostenute da G.E. Moore e B. Russell agli inizi del 20° sec., che, nel concepire ...
Leggi Tutto
Ricerca archeologica. L'indagine sul campo
Giovanni Azzena
Nicola Terrenato
Fabio Piccarreta
Mauro Cucarzi
Mario Fornaseri
Giulia Caneva
Edoardo Tortorici
L'indagine topografica e la cartografia [...] sia anche un lacerto del passato, e una evidente ricerca di differenziazione nella resa stilistica confermano implicitamente l'intenzionalità e la sistematicità di questo tipo di documentazione, che a buon diritto potrebbe definirsi la prima carta ...
Leggi Tutto
FUNZIONALISMO
Jeffrey C. Alexander
Paul Colomy e Marion J. Levy jr.
Funzionalismo e neofunzionalismo
di Jeffrey C. Alexander, Paul Colomy
Introduzione
Ogni seria rassegna sul funzionalismo comincia [...] che modificano o specificano quelli generali di struttura e di funzione è orientato all'analisi dei problemi relativi all'intenzionalità e al riconoscimento da parte dei membri di un determinato sistema. Si tratta dei concetti di funzioni e strutture ...
Leggi Tutto
La commutazione di codice (ingl. code-switching) è il passaggio da una lingua a un’altra all’interno del discorso di uno stesso parlante. Non va confusa con l’alternanza di codice, che è invece la scelta [...] , risata) per segnalare il cambiamento di codice, al fine di mostrare che si tratta di una strategia intenzionalmente adoperata e stilisticamente motivata.
Essendo la commutazione di codice un fenomeno tipico della lingua parlata è impossibile ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Introduzione alla musica del Vicino Oriente antico
Luca Marconi e Eleonora Rocconi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
L’indagine filogenetica [...] rilevanti per indagare non solo i primi strumenti e contesti musicali ma anche, in alcuni casi specifici, l’“intenzionalità” nella scelta di spazi architettonici con finalità acustico-musicali. Si vedano, ad esempio, ipotesi recenti secondo cui le ...
Leggi Tutto
Qualsiasi procedura volta a facilitare l’incontro dello spermatozoo con l’ovulo, con esito fecondo, laddove si siano verificate difficoltà al concepimento. I possibili interventi sono molto numerosi e [...] , pur separando la dimensione procreativa da quella unitiva, vorrebbe giustificarsi in funzione dell’intenzionalità procreativa della coppia (morale dell’intenzionalità) e nell’ambito di una vita coniugale; su questo punto però la riflessione etica ...
Leggi Tutto
intenzionalita
intenzionalità s. f. [der. di intenzionale]. – Carattere di ciò che è intenzionale: sostenere, provare, negare l’i. di un fatto; i. di un reato. Nel linguaggio filos. il termine, usato dapprima nella filosofia scolastica (lat....
intenzionale
agg. [der. di intenzione]. – 1. Fatto o detto con intenzione, cioè consapevolmente e con deliberato proposito: la sua allusione era certo i.; errore i.; scusami, la spinta non è stata i.; fallo i., nel calcio o in altre competizioni...