Apoptosi: morte cellulare programmata
Thomas G. Cotter
L'essere umano è un organismo pluricellulare in cui la divisione cellulare avviene mediante mitosi. Durante la mitosi, le cellule duplicano il [...] La famiglia delle proteine bcl-2 svolge un ruolo fondamentale nel controllare il destino delle cellule. Queste proteine altre proteine, fra cui la caspasi-9 e, non a caso, l'interazione fra i domini CARD di Apaf1 e della caspasi-9 è molto importante ...
Leggi Tutto
Emoglobina
Gino Amiconi
Maurizio Brunori
L'emoglobina è una proteina che va incontro a una combinazione reversibile con l'ossigeno molecolare (O2): vale a dire che, in presenza di un'elevata pressione [...] L'eme è unito alla globina mediante una ventina di interazioni deboli con le catene laterali degli amminoacidi più vicini e diverse), la massima parte dei quali localizzati in posizioni fondamentali per un efficiente trasporto dell'O2: 14 si trovano ...
Leggi Tutto
Come i parassiti inattivano la sorveglianza Immunitaria: il caso del protozoo Leishmania
Pascal Launois
(World Health Organization, lmmunology Research and Training Center, lnstitut de Biochimie, Université [...] nei loro ospiti. In particolare, nell'ambito dell'interazione tra ospite e parassita, hanno assunto un significato di regolazione del reclutamento leucocitario). La cito china fondamentale prodotta dalle cellule T, responsabile dell'attivazione dei ...
Leggi Tutto
Origini della vita
Samanta Pino
Ernesto Di Mauro
Le origini della vita non sono note. Le più recenti scoperte della chimica organica, della biologia molecolare e, soprattutto, i dati forniti dall’esplorazione [...] , in primo luogo, che alcune tra le molecole fondamentali per la vita potevano essere sintetizzate a partire da delle proteine a venire, nucleatisi altrettanto spontaneamente. Le interazioni iniziali non possono che essere state casuali e non ...
Leggi Tutto
Biosfera. Aspetti genomici dell'oceanografia microbica
Edward F. DeLong
David M. Karl
Gli ecosistemi marini sono complessi e dinamici. La conoscenza dei meccanismi della suscettibilità degli ecosistemi [...] dinamici e strutture genomiche molteplici, si trovano lezioni fondamentali, anche se tuttora incomplete sulla percezione dell'ambiente, le reazioni e l'adattamento, la regolazione genetica, l'interazione tra specie e comunità e la plasticità e l ...
Leggi Tutto
Neuroscienze. Basi biologiche dell'intelligenza
Carlo Caltagirone
L'intelligenza è uno dei costrutti psicologici più ardui da definire e sintetizzare. Una definizione operativamente valida la descrive [...] flessibilità cognitiva ed è legata a una proprietà fondamentale di equilibrio dinamico, reversibile per sua stessa superata. Tra i fattori genetici e quelli ambientali esistono interazioni molto complesse: l'individuo utilizza l'ambiente in funzione ...
Leggi Tutto
Depressione
Bruno Callieri
Leonardo Ancona
Alessandro Agnoli
Rosanna Cerbo
Giovanni de Girolamo
Francesco Coppa
Con il termine depressione, ci si riferisce, in psichiatria, a una deviazione del [...] state inoltre dimostrate importanti compromissioni nelle interazioni tra il sistema endocrino e quello immunitario indipendente dal soggetto stesso; quest'ultima condizione è fondamentale per accertare se può essere stabilita un'associazione diretta ...
Leggi Tutto
Morfogenesi
Antonio García-Bellido
I Metazoi presentano un'enorme varietà di forme, tipologie di sviluppo e caratteristiche fisiologiche. L'analisi comparata tra le specie esistenti e i loro antenati [...] diventa ancor più evidente se si pensa che i piani strutturali fondamentali e le modalità di sviluppo dei Metazoi erano già presenti il loro differenziamento costituisce pertanto il risultato di interazioni tra cellule a livello locale, in cui sono ...
Leggi Tutto
Evoluzione
Ernst Mayr
Jean-Baptiste Lamarck (1744-1829) fu il primo a sviluppare, all'inizio del XIX sec., una teoria concreta dell'evoluzione graduale, basata sull'eredità dei caratteri acquisiti e [...] non genetico.
La selezione è inoltre vincolata alle interazioni tra le diverse componenti del morfotipo, le quali , ricambia il favore in una diversa occasione. Il progresso fondamentale nell'etica umana deve essersi verificato quando, per la prima ...
Leggi Tutto
Biologia dei sistemi
Armando Magrelli
La biologia dei sistemi è un approccio interdisciplinare volto alla comprensione del funzionamento dei sistemi biologici: integrando informazioni di diversa natura [...] quelli biologici e sociali è riconducibile a due fenomeni fondamentali. Il primo fenomeno è il risultato di un processo grande percentuale dei nodi e non esistono isole di interazioni riconoscibili. La coesistenza del raggruppamento in moduli e della ...
Leggi Tutto
interazione
interazióne s. f. [comp. di inter- e azione1, sul modello del fr. interaction]. – Azione, reazione, influenza reciproca di cause, fenomeni, forze, elementi, sostanze, agenti naturali, fisici, chimici, e, per estens., psicologici...
modello
modèllo s. m. [lat. *modĕllus, dim. di modŭlus: v. modulo]. – 1. a. In genere, qualsiasi oggetto reale che l’artista si propone di ritrarre, o che un artigiano, un operaio abbia dinanzi a sé per costruirne un altro uguale o simile,...