Marina Di Lello
Abstract
La l. 23.3.2016, n. 41 ha introdotto nel codice penale il nuovo art. 589 bis: «Omicidio stradale». La legge ha risposto alla richiesta d’intervento della pubblica opinione, [...] dettata dalla comune esperienza (sulla distinzione, ex plurimis, Forti, G., Colpa ed evento nel diritto penale, Milano, dal codice penale è idoneo ad assorbire l’intero disvalore espresso dalle fattispecie contravvenzionali.
La giurisprudenza ...
Leggi Tutto
Carla Barbati
Abstract
Le riforme che, in tempi recenti, hanno interessato l’Università, quale «sede primaria di libera ricerca e di libera formazione», e le trasformazioni del contesto entro il quale [...] per assolvere il quale occorrono quelle flessibilità, necessarie alle interazioni con i contesti e alle loro esigenze, consentite solo da autonomie forti e da un centro statale, a sua volta forte, capace di farsi governo delle differenze e non ...
Leggi Tutto
Cesare Pinelli
Abstract
Il contributo è dedicato all’esame dell’assetto delle istituzioni politiche dell’Unione europea previsto dai trattati in vigore, preceduto dall’illustrazione dei passaggi principali [...] secondo una proporzione variabile a seconda della popolazione ma con forti correttivi a favore degli Stati più piccoli (36 per atti formalmente imputati all’UE, addossando l’intero peso di decisioni impopolari sulle istituzioni politiche europee ...
Leggi Tutto
Il sistema nazionale di certificazione delle competenze
Liliana Tessaroli
Il contributo analizza il d.lgs. 16.1.2013, n. 13 sul sistema nazionale di certificazione delle competenze, mettendone in evidenza [...] ogni persona, di attività in situazioni di vita quotidiana e nelle interazioni che in essa hanno luogo, nell'ambito del contesto di corso di formazione, e i repertori regionali esistenti presenta forti criticità.
Il decreto prevede che ci sia la ...
Leggi Tutto
interazione
interazióne s. f. [comp. di inter- e azione1, sul modello del fr. interaction]. – Azione, reazione, influenza reciproca di cause, fenomeni, forze, elementi, sostanze, agenti naturali, fisici, chimici, e, per estens., psicologici...
forte1
fòrte1 agg. [lat. fŏrtis]. – 1. a. Di persona, che può sopportare facilmente un grave sforzo, che può resistere alle fatiche materiali e morali, che sa vincere le difficoltà e imporre il proprio volere. In senso fisico: crescere sano...