SPAZIO, ESPLORAZIONE DELLO
Paolo Santini
Rolando Quadri e Benedetto Conforti
di Paolo Santini e Rolando Quadri, Benedetto Conforti
La conquista dello spazio di Paolo Santini
sommario: 1. Introduzione. [...] del motore di apogeo e una capacità totale di 240 circuiti telefonici, ovvero di un canale televisivo. Lo sviluppo del sistema è quando ne adempiono la funzione. Ne deriva che l'intercettare, il deviare o il distruggere un mezzo cosmico sarebbe ...
Leggi Tutto
RADIOCOMUNICAZIONI
Guglielmo MARCONI
Orso Mario CORBINO
Orso Mario CORBINO
Lando AMBROSINI
Lu. Sol. *
Si intendono per radiocomunicazioni le comunicazioni rapide a distanza senza un collegamento [...] consistente in una rete di conduttori isolati capace di intercettare l'intero campo d'aereo prima che investa amici residenti in qualsiasi continente, ove esista una rete telefonica collegata a una stazione radiotelefonica terrestre atta a stabilire ...
Leggi Tutto
Le telecomunicazioni integrate
Marina Ruggieri
Convergenza nelle telecomunicazioni
Il mondo delle telecomunicazioni sta vivendo da qualche anno un’incredibile rivoluzione, incentrata sull’introduzione [...] sec.; la convergenza tra trasmissione e commutazione telefonica, avviata negli anni Settanta; la successiva convergenza, oppure la commutazione del terminale TETRA in modalità di intercettazione ambientale. In molti Paesi, TETRA viene adottato come ...
Leggi Tutto
Katia La Regina
Abstract
In ambito investigativo e processuale la corretta individuazione dei parlatori assume una importanza crescente, stante anche la diffusione di dispositivi per la comunicazione [...] consulenza fonica del p.m. con cui si era effettuata la comparazione tra la voce risultante da comunicazioni telefoniche oggetto di intercettazione e la voce dell’imputato registrata durante il colloquio (Cass. pen., sez. VI, 28.11.2008, n. 3932 ...
Leggi Tutto
PUNTINI DI SOSPENSIONE
I puntini di sospensione si usano per segnalare che il discorso viene sospeso, in genere per imbarazzo, per titubanza o per allusività
Non dovrei essere io a dirtelo, però secondo [...] la tua chiamata. Ultimamente ho problemi con la linea telefonica. Se posso fare qualche cosa… Bacio grande (testo no non ti chiamo più («La Repubblica», trascrizione di una intercettazione)
– nelle citazioni dei testi, per segnalare l’omissione di ...
Leggi Tutto
intercettazione
intercettazióne s. f. [der. di intercettare]. – L’azione, il fatto d’intercettare, nei varî sign. del verbo: i. di una squadriglia di aerei; i. di una lettera, di un dispaccio, di una telefonata; i. della luce, del suono, ecc....
intercettare
v. tr. [der. di intercetto, con influenza del fr. intercepter] (io intercètto, ecc.). – 1. In senso generico, impedire che persone o cose possano proseguire verso il luogo a cui sono dirette, affrontando, disperdendo, distruggendo...