Sistemi di trasporto
Marco Ponti
Il fenomeno dello spostamento di persone e oggetti ha origine dalla specializzazione nello spazio delle attività umane. La concentrazione in luoghi determinati di attività [...] ancora una grande importanza relativa e potenziale in alcuni mercati, principalmente il trasporto regionale in aree dense, le relazioni intercity fino ad alcune centinaia di chilometri e, per le merci, il trasporto a lunga distanza di merci di basso ...
Leggi Tutto
* La voce enciclopedica Lingua scritta è stata ripubblicata da Treccani Libri con il titolo Italiano, parlare, scrivere, arricchita e aggiornata da un contributo di Giuseppe Antonelli.
La scrittura è [...] costo del biglietto in seguito a un ritardo superiore a 25′ (treni a tariffa eurostar) o a 60′ (treni intercity) dovranno presentare domanda presso la biglietteria di una stazione abilitata (l’elenco è disponibile a richiesta). Il beneficio non potrà ...
Leggi Tutto
Sport e violenza nella società moderna
Rocco De Biasi
Lo sport come antagonista della violenza
Molte discipline sportive rappresentano l'eredità, in forma moderna, di quei combattimenti simbolici che [...] gli episodi di violenza nel corso delle trasferte all'estero e sorgono le gang di 'superteppisti', come la nota Intercity Firm, i cui aderenti si recano in trasferta in incognito, indossando abiti eleganti, viaggiando sui treni rapidi per sottrarsi ...
Leggi Tutto
intercity
〈intëësìti〉 s. ingl. [comp. di inter- e city «città»], usato in ital. come agg. e s. m. (e pronunciato comunem. 〈intersìti〉). – Nell’organizzazione e nella tecnica ferroviaria, denominazione di una categoria di treni (sigla: IC)...
eurocity
〈eurosìti〉 agg. e s. m. [propr. voce ingl. 〈i̯uërësìti〉, comp. di Euro(pe) «Europa» e city «città» (formato su intercity)]. – Nell’organizzazione e nella tecnica ferroviaria, treno intercity in servizio sulla rete internazionale europea.