• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Religioni [4]

interdetto¹

Sinonimi e Contrari (2003)

interdetto¹ /inter'det:o/ [part. pass. di interdire; nel sign. 2 dell'agg., dal fr. interdit]. - ■ agg. 1. a. [che è sottoposto a proibizione o divieto: pubblicazioni i.] ≈ inibito, proibito, vietato, [...] [di libri, proibito dall'autorità religiosa] Ⓣ (eccles.) all'indice. ↔ ammesso, autorizzato, consentito, lecito, permesso. b. (giur.) [di persona colpita da interdizione, con la prep. da: essere i. dai ... Leggi Tutto

interdetto²

Sinonimi e Contrari (2003)

interdetto² s. m. [dal lat. interdictum, der. di interdicĕre "interdire"]. - 1. (giur.) [provvedimento con cui un'autorità proibisce qualcosa] ≈ divieto, inibizione, interdizione, proibizione. ↔ autorizzazione, [...] concessione, licenza, permesso. 2. (eccles.) [censura o pena ecclesiastica, meno grave della scomunica] ≈ (non com.) interdizione ... Leggi Tutto

stupido

Sinonimi e Contrari (2003)

stupido /'stupido/ [dal lat. stupĭdus, der. di stupēre "stupire"]. - ■ agg. [che ha o denota stupidità o scarsissima intelligenza, anche come insulto: una ragazza carina ma s.] ≈ cretino, idiota, imbecille, [...] lo s.] ≈ (spreg.) babbeo, (fam.) citrullo, (volg.) coglione, cretino, (tosc.) grullo, idiota, imbecille, (fam.) interdetto, (spreg.) microcefalo, (volg.) minchione, (lett.) minus habens, ottuso, (non com.) palamidone, scemo, (tosc.) strullo, (fam ... Leggi Tutto

interdizione

Sinonimi e Contrari (2003)

interdizione /interdi'tsjone/ s. f. [dal lat. interdictio -onis, der. di interdicĕre "interdire"]. - 1. [provvedimento con cui un'autorità proibisce qualcosa: i. dell'accesso in zone militari] ≈ divieto, [...] 'esercizio di determinati diritti] ≈ ‖ inabilitazione, incapacità. 3. (eccles., non com.) [censura o pena ecclesiastica, meno grave della scomunica] ≈ interdetto. 4. (sport.) [nel calcio, azione volta a ostacolare il gioco avversario] ≈ contrasto. ... Leggi Tutto

tonto

Sinonimi e Contrari (2003)

tonto /'tonto/ [voce di etimo incerto], fam. - ■ agg. [che è di scarso cervello, di grande stupidità: sei proprio t.!] ≈ cretino, (pop.) fesso, gonzo, (tosc.) grullo, imbecille, (fam.) interdetto, scemo, [...] , (tosc.) bischero, citrullo, (volg.) coglione, cretino, (pop.) fesso, gonzo, (tosc.) grullo, idiota, imbecille, (fam.) interdetto, (spreg.) microcefalo, (pop.) minchione, minus habens, (region., volg.) mona, (region.) pirla, scemo, sciocco, (fam ... Leggi Tutto

permesso¹

Sinonimi e Contrari (2003)

permesso¹ /per'mes:o/ agg. [part. pass. di permettere]. - [che non è oggetto di divieti: in quella strada il transito è p.] ≈ ammesso, autorizzato, consentito, lecito. ‖ legale. ↔ illecito, interdetto, [...] proibito, vietato. ‖ illegale ... Leggi Tutto

sciocco

Sinonimi e Contrari (2003)

sciocco /'ʃɔk:o/ [forse lat. exsuccus "privo di succo, di sugo"] (pl. m. -chi). - ■ agg. 1. a. [di persona, privo o scarsamente dotato di intelligenza, avvedutezza e sim.; anche come epiteto blandamente [...] ■ s. m. (f. -a) [persona sciocca] ≈ allocco, (tosc.) bischero, citrullo, (volg.) coglione, cretino, deficiente, (fam.) interdetto, (spreg.) mammalucco, (lett.) minus habens, (region.) pirla, scemo, scimunito, stolto, stupido, (fam.) testa di rapa (o ... Leggi Tutto

scomunica

Sinonimi e Contrari (2003)

scomunica /sko'munika/ s. f. [der. di scomunicare]. - 1. (teol.) [nella Chiesa cattolica, esclusione del fedele dalla comunità ecclesiale e in partic. dall'Eucarestia] ≈ ‖ anatema, interdetto. ⇑ condanna, [...] esecrazione, interdizione. 2. (estens.) [sanzione adottata da associazioni, partiti politici e sim., nei confronti di membri dissidenti] ≈ epurazione, espulsione, radiazione. ↔ riabilitazione, riammissione ... Leggi Tutto

scomunicato

Sinonimi e Contrari (2003)

scomunicato agg. [part. pass. di scomunicare]. - 1. a. (teol.) [colpito da scomunica: sovrano s.] ≈ ‖ interdetto. b. (estens.) [di comportamento, che manca del dovuto rispetto per ciò che è sacro] ≈ blasfemo, [...] empio, profanatore, profano, sacrilego. ↓ irriverente. ↔ devoto, onesto, retto, virtuoso. ↑ ineccepibile, irreprensibile. 2. (fig., lett.) [totalmente privo di sentimenti umani: vede presentarsi e venire ... Leggi Tutto

sconvolto

Sinonimi e Contrari (2003)

sconvolto /skon'vɔlto/ agg. [part. pass. di sconvolgere]. - 1. [che ha subìto gravi danni: un paese s. dalla guerra] ≈ devastato, dissestato, rovinato. ↑ distrutto. ‖ sconciato, sfigurato. 2. (fig.) [che [...] : essere, apparire s.; espressione s.] ≈ scioccato, scombussolato, scompigliato, sottosopra, stravolto, traumatizzato. ↓ confuso, scosso, turbato. ‖ interdetto, sbalordito, sconcertato. ↔ calmo, quieto, rasserenato, rassicurato, sereno, tranquillo. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
interdétto
interdétto In diritto canonico, punizione ecclesiastica che interdice il culto e i sacramenti in uno Stato cattolico e che, per tale motivo, è considerata equivalente alla scomunica, pur agendo nei confronti di un territorio e non di una persona....
interdetto
interdetto Come sostantivo è adoperato una sola volta: Pg XXXIII 71 la giustizia di Dio, ne l'interdetto, / conosceresti. I. è decreto dell'autorità pubblica o religiosa; qui " divieto ", " proibizione " di Dio ad Adamo ed Eva di accedere...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali