• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
17 risultati
Tutti i risultati [17]
Religioni [4]

censura

Sinonimi e Contrari (2003)

censura s. f. [dal lat. censura "ufficio di censore; giudizio, esame"]. - 1. [controllo ideologico e morale esercitato da apposite commissioni di specialisti sulle opere dell'ingegno] ≈ ↓ controllo, esame, [...] ↓ approvazione, consenso. 3. (eccles.) [pena canonica con cui un battezzato viene privato dei beni spirituali] ≈ interdetto, scomunica, sospensione. 4. (burocr.) [provvedimento disciplinare inflitto all'impiegato per lievi trasgressioni] ≈ sanzione. ... Leggi Tutto

proibito

Sinonimi e Contrari (2003)

proibito agg. [part. pass. di proibire]. - 1. [che non è consentito] ≈ interdetto, proscritto, vietato. ↔ ammesso, autorizzato, consentito, off-limits, permesso, tollerato. 2. [che va contro la legge] [...] ≈ colpevole, illecito, illegale, indebito, proscritto. ↔ lecito, legale, legittimo ... Leggi Tutto

ammissibile

Sinonimi e Contrari (2003)

ammissibile /am:i's:ibile/ agg. [dal lat. mediev. admissibilis]. - 1. [che si può, che si deve ammettere] ≈ accettabile, credibile, plausibile. ↔ inaccettabile, inammissibile, inconcepibile, incredibile, [...] inimmaginabile. 2. [rispondente alle norme] ≈ consentito, permesso. ↔ interdetto, proibito. ... Leggi Tutto

stupito

Sinonimi e Contrari (2003)

stupito agg. [part. pass. di stupire]. - [pieno di stupore, anche con le prep. da, di: sono francamente s. da te, dal tuo modo di fare; se ne stava lì tutto s.] ≈ meravigliato (di), sorpreso (da), (non [...] com.) stecchito, stupefatto, [spec. assol.] (non com.) stuporoso. ↑ sbalordito (da), sbigottito (da). ‖ attonito, esterrefatto, interdetto. ... Leggi Tutto

scosso

Sinonimi e Contrari (2003)

scosso /'skɔs:o/ agg. [part. pass. di scuotere]. - [che ha subìto una forte scossa psichica, anche con la prep. da: rimanere s. (da una cattiva notizia)] ≈ (non com.) conturbato, scioccato, scombussolato, [...] sfasato, traumatizzato. ↑ sconvolto, stravolto. ↓ confuso, turbato. ‖ interdetto, sbalordito, sconcertato. ↔ [con uso assol.] calmo, [con uso assol.] tranquillo. ‖ indifferente (a), impassibile (a), [con uso assol.] imperturbabile. ... Leggi Tutto

tabu

Sinonimi e Contrari (2003)

tabù (anche, ma solo nel sign. proprio e nell'uso scient., tabu) [dal fr. tabou, ingl. taboo, adattam. di voce polinesiana]. - ■ s. m. (etnol., relig.) [divieto sacrale di fare certe cose, di pronunciare [...] , veto. ↔ noa. ■ agg. [che costituisce un tabù, anche scherz.: una questione t.] ≈ inavvicinabile, indiscutibile, interdetto, inviolabile, proibito, vietato, [di parola, argomento e sim.] innominabile, [di parola, argomento e sim.] intoccabile ... Leggi Tutto

tollerato

Sinonimi e Contrari (2003)

tollerato agg. [part. pass. di tollerare]. - [di costume, comportamento e sim., che uno stato tollera: culti t.] ≈ ammesso, autorizzato, consentito, permesso. ‖ riconosciuto. ↔ interdetto, proibito, vietato. ... Leggi Tutto
1 2
Enciclopedia
interdétto
interdétto In diritto canonico, punizione ecclesiastica che interdice il culto e i sacramenti in uno Stato cattolico e che, per tale motivo, è considerata equivalente alla scomunica, pur agendo nei confronti di un territorio e non di una persona....
interdetto
interdetto Come sostantivo è adoperato una sola volta: Pg XXXIII 71 la giustizia di Dio, ne l'interdetto, / conosceresti. I. è decreto dell'autorità pubblica o religiosa; qui " divieto ", " proibizione " di Dio ad Adamo ed Eva di accedere...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali