Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] agli africani su sé stessi. «Sono i bianchi ad aver inventato la Negritudine. [...] Quella parola, negro, modo di sentire, di pensare e agire con tutta un’altra serie di modi , un aumento dei tassi di interesse, l’eliminazione dei sussidi statali ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Nuovo umanesimo apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020 La terminologia: Antico sempre nuovo. Umanesimo digitale. Quale umanesimo: cura [...] e intraprendere azioni in difesa di interessi individuali o collettivi, di protestare e mondo in cui esse continueranno ad essere assicurate possono essere espresse valori e punti di orientamento, necessari all’agire, a un mirato «programma d’azione» ...
Leggi Tutto
Il dialogo tra Paesi diversi, nell’ambito delle relazioni internazionali, rappresenta un punto chiave anche se in alcuni casi è innegabilmente complesso trovare basi comuni attraverso le quali risolvere [...] relazioni internazionali, non si può agire con il linguaggio dello scontro e intendiamo come cultura quando vogliamo riferirci ad essa non come un “prodotto” negotium (inteso come la vita politica, l’interesse per gli affari pubblici). E il richiamo ...
Leggi Tutto
L’esito delle prossime elezioni presidenziali americane avrà un enorme impatto non solo all’interno dei confini americani ma anche nel panorama internazionale. Sono infatti diversi gli scenari geopolitici [...] gli interessi russi soprattutto rispetto al conflitto in Ucraina. Ne consegue che anche le azioni previste ad opera locali, in Stati e contee chiave. La possibilità di agire in maniera chirurgica, colpendo database elettorali e persino le macchine ...
Leggi Tutto
Il ventesimo compleanno di Facebook, piattaforma andata on-line nella propria prima versione proprio il 4 febbraio del 2004, cade in un anno decisivo per la politica internazionale. Non solo per le tensioni [...] A propria volta soggetto accusato di agire secondo la volontà del governo di Pechino territorio che corrisponde all’Ucraina e ad alcune regioni circostanti ha cambiato già sufficienti a tutelare l’interesse pubblico, si ritrovarono incriminati per ...
Leggi Tutto
Nella notte tra il 5 ed il 6 aprile le autorità ecuadoriane hanno arrestato l’ex vicepresidente Jorge Glas catturandolo presso l’ambasciata messicana a Quito, dove si era rifugiato da dicembre per evitare [...] La questione ‒ ha concluso ‒ si risolve attorno ad un tavolo, dove entrambe le parti devono dire di governi che «mettono il loro interesse e progetto politico al di sopra della questo atto autoritario, di agire legalmente e di dichiarare immediatamente ...
Leggi Tutto
Il leader cinese Xi Jinping e il presidente degli Stati Uniti Joe Biden si incontreranno a San Francisco questa settimana, il 15 novembre, per la loro prima conversazione di persona dopo più di un anno. Sarà [...] presto essere orientate ad un «clima costruttivo che ne favorisca la stabilità», aggiungendo che le due parti devono agire con senso di questioni internazionali la cui soluzione è di interesse e preoccupazione comune.Se le premesse saranno rispettate ...
Leggi Tutto
Nelle ultime settimane, agli avanzamenti sul piano tecnologico ed economico in materia di intelligenza artificiale, che hanno caratterizzato l’ultimo anno, si sono affiancati alcuni eventi politici. I [...] . Questo è un primo segnale di interesse, che suscita talvolta attenzione nel pubblico di analisi per comprendere i rischi e potrà agire attraverso controlli e divieti. C’è poi sull’intelligenza artificiale continuerà ad accompagnarci, tra ambiguità, ...
Leggi Tutto
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...
Nel diritto processuale, interesse a ottenere un bene (accertamento, costituzione di una situazione giuridica, restituzione o riparazione) a opera degli organi pubblici (giurisdizionali, amministrativi).
Nel processo civile l’interesse ad agire...
Maria Francesca Ghirga
Abstract
Viene trattato il tema dell’interesse ad agire quale requisito della domanda giudiziale previsto dall’art. 100 del c.p.c. e implicato dal bisogno di tutela che condiziona il diritto d’azione contemplato nell’art....