Ipertensione arteriosa
CCesare Bartorelli e Alberto Zanchetti
di Cesare Bartorelli e Alberto Zanchetti
Ipertensione arteriosa
sommario: 1. Introduzione. 2. Classificazioni e terminologia. 3. Storia [...] incompleta, perché l'anticorpo non può agire su quei neuroni che sono già , ma è dovuto in larga misura ad alterazioni strutturali. Se oggi non c' Brunner e altri, 1973): si tratta di possibilità interessanti, che non si possono escludere a priori, ma ...
Leggi Tutto
Shock e stress
Henri Laborit
SOMMARIO: 1. Definizioni: a) stress e aggressione; b) sindrome lesionale e sindrome da reazione; c) i concetti di omeostasi e di mezzo di difesa; d) il concetto di adattamento; [...] Si tratta di variazioni globali: sarebbe interessante studiare le variazioni che si determinano in cui la pCO2 venosa comincia ad abbassarsi, lo shock raggiunge la sarebbe utile sopprimere, senza sperare di agire, con ciò, sui meccanismi dello shock ...
Leggi Tutto
Recettori
RRagnar Granit
di Ragnar Granit
SOMMARIO: 1. Concetti generali: a) cenni storici; b) tipi di recettori; c) definizioni elementari; d) potenziale generatore; e) adattamento; f) altri modi di [...] ritardato rispetto al segnale di agire a causa del tempo di conduzione è stato la presenza di impulsi in fibre ad alte soglie meccaniche, per stimoli quali la contatto diretto con i dendriti sensoriali. È interessante notare che i maschi e le femmine ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] nuovi materiali risultano assai interessanti per molteplici scopi applicativi. al primo giocatore se la successione (an) risultante appartiene ad A; diciamo che A è determinato se uno dei terapia. Le statine possono agire come inibitori dell'induzione ...
Leggi Tutto
Visualizzare il funzionamento del cervello umano
Adina L. Roskies
(Department of Neurology and Neurological Surgery, Washington University School of Medicine, Saint Louis, Missouri, USA)
Steven E. Petersen
(Department [...] dipende dalla composizione del tessuto sottoposto ad analisi: la materia bianca, da quelli che il ricercatore è interessato a esaminare o pensa di molteplici componenti, i cui correlati neuronali possono agire in parallelo o in serie in molte ...
Leggi Tutto
Considerazioni metodologiche sullo studio delle funzioni cerebrali
Frank van der Velde
(Unit of Experimental and Theoretical Psychology, Leiden Universiteit, Leida, Paesi Bassi)
L'integrazione tra neuroscienze [...] . La situazione diventa particolarmente interessante quando l'oggetto presente nell chiuso. Un'assemblea cellulare può agire tra lo stimolo e la risposta una scena. Ogni fissazione porta la retina ad una nuova parte della scena visiva e genera ...
Leggi Tutto
Epilessia
FFranco Angeleri e Zdenaek Servit
di Franco Angeleri e Zdenæk Servít
Epilessia
Sommario: 1. Introduzione. 2. Fisiopatologia (patogenesi) dell'epilessia: a) patogenesi della crisi epilettica; [...] si propaga dal focolaio ad altre regioni cerebrali, talora interessando vasti distretti degli emisferi , È a, 3). Numerosi e assai differenti fattori metabolici possono agire su tale bersaglio finale. Non è stato possibile invece scoprire un disturbo ...
Leggi Tutto
Neurosecrezione
GGiovanni Berlucchi
di Giovanni Berlucchi
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Evoluzione del concetto di neurosecrezione: a) origine del concetto di neurosecrezione; b) distinzione tra neurotrasmettitori [...] della composizione del liquor, eseguiti con metodi ad alta sensibilità, hanno dimostrato la presenza intermedia (o loro derivati) possono agire sul sistema nervoso centrale con sono del tutto sconosciute. È interessante notare che alcuni di questi ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Oncologia
Umberto Veronesi
Francesco Bertolini
Giuseppe Curigliano
Oncologia
Il termine 'cancro' trova origine nella parola greca karkínos, granchio, e con esso si identificano [...] ovaio e mammella ma sono ad alto rischio per il tumore dello stomaco. Quest'ultimo riveste un particolare interesse poiché il tasso di mortalità l'identificazione di nuovi agenti capaci di agire su specifiche cellule e molecole bersaglio. Attualmente ...
Leggi Tutto
Apprendimento dinamico della memoria di lavoro: una realizzazione elettronica
Daniel J. Amit
(Racah Institute of Physics, Hebrew University Gerusalemme, Israele - Istituto Nazionale di Fisica Nucleare [...] due soli stati (+1, -1), corrispondenti ad alta e bassa frequenza di emissione. Una
La prima questione ha avuto una interessante risposta quando H. Sompolinsky (1986 esame. In linea di principio si può agire su diversi parametri che entrano in gioco ...
Leggi Tutto
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...