Mascolinità
Stefano Allovio
Il termine mascolinità (dal latino masculus, "maschio") indica il complesso delle caratteristiche (aspetto fisico esterno, psicologia, atteggiamento e comportamento, gusti [...] , denominato negbamu, deputato ad accogliere gli ospiti e motivo che tali riti appaiono particolarmente interessanti quando si vuole cogliere l'idea occhi dei sambia non si tratta di un agire genuinamente omosessuale in quanto il neofita non è ...
Leggi Tutto
Stregoneria
Alice Bellagamba
Stregoneria (da strega, a sua volta dal latino striga, variante popolare di strix, "uccello notturno" o "civetta") indica l'arte e la capacità di danneggiare gli altri attraverso [...] molteplici per vivere, pensare e agire nella contemporaneità. Alcune fra queste , poteva attrarre sul malcapitato l'interesse malevolo di uno stregone, offeso Africa" (Geschiere 1999, p. 213) rispetto ad alcune delle forme di pensiero che l'Occidente, ...
Leggi Tutto
Sacrificio
Enrico Comba
Il sacrificio consiste in un atto rituale attraverso il quale si dedica un oggetto o un animale o un essere umano a un'entità sovrumana o divina, sottraendolo alla sfera quotidiana, [...] 1955).
Rimane comunque di grande interesse il contributo metodologico del filone di come ambigua e perturbante possibilità dell'agire collettivo degli esseri umani, come o di infliggere a sé stesso o ad altri la morte, per affermare il proprio ...
Leggi Tutto
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...