Gli studî endocrinologici hanno raggiunto un considerevole ed ormai smisurato sviluppo e sempre più hanno posto in risalto che i molteplici problemi di pertinenza della fisiologia e della fisiopatologia [...] cellule, ad opera di Barr (1951), avrebbe messo in evidenza in questi quadri disgenitali un aspetto di grande interesse, e alla somministrazione parenterale di ormoni proteici possano agire bloccando l'azione dei corrispondenti ormoni endogeni ...
Leggi Tutto
TUBERCOLOSI (XXXIV, p. 433)
Carlo CATTANEO
Attilio ONIODEI-ZORINI
Biochimica del bacillo tubercolare. - Si dà qui conto, secondo le più recenti vedute, della costituzione biochimica del bacillo tubercolare.
Il [...] il numero dei malati di tubercolosi si fa risalire ad una percentuale della popolazione variabile fra il 5 e il 3,4-dimetilbenzamide. Un'altra sintesi interessante è quella del diaminodifeniltricloroetano. Si tratta un lato agire su alcune ...
Leggi Tutto
SUPERCONDUTTIVITÀ (v. Sopraconduttori, XXXII, p. 148; Temperatura: Resistenza elettrica e superconduttività, App. III, 11, p. 928)
Carlo Rizzuto
Questo fenomeno, che nelle sue manifestazioni più evidenti [...] per i superconduttori di II tipo più interessanti per le applicazioni. Mentre gli elementi campi magnetici locali, capaci di agire direttamente sugli spin dei singoli (fino a 17 T).
Nelle applicazioni ad alti campi è importante assicurare la stabilità ...
Leggi Tutto
In medicina, il termine d. indica il complesso di atti − sia conoscitivi che valutativi − necessari a pervenire alla diagnosi, ossia a identificare il quadro clinico presentato da un paziente con una o [...] medico, per fattori contingenti, è costretto ad accettare − pur nell'interesse del paziente − per non ritardare eccessivamente un riconoscere nella strategia ipotetico-deduttiva molti aspetti dell'agire del clinico, una sua stretta osservanza appare ...
Leggi Tutto
Con questa denominazione venivano indicati in passato tutti i processi morbosi caratterizzati da acuta o rapidamente ingravescente compromissione cerebrale con sintomatologia multiforme variabile, accompagnata [...] con mortalità (in genere nel 1° stadio) fino ad oltre il 75%.
Le e. da virus africani sono suppurative, è di principale interesse neurochirurgico, determinando di frequente noxa della malattia primitiva sembra agire direttamente sul sistema nervoso (e ...
Leggi Tutto
OSTETRICIA (XXV, p. 737; App. II, 11, p. 470)
Eugenio MAUIRIZIO
Nell'evoluzione dell'o., in questi ultimi dieci anni, emergono alcuni problemi che per il loro interesse pratico meritano un particolare [...] Con tale ormone sintetico sono state eseguite interessanti ricerche intorno al meccanismo del parto qual termine s'intende riferirsi ad un periodo che nelle donne diabetiche muscolare che permetterà di agire beneficamente sul complesso: dolore ...
Leggi Tutto
Droga
AAmedeo Limentani
di Amedeo Limentani
Droga
sommario: 1. Introduzione e note storiche. 2. Definizioni preliminari. 3. Epidemiologia della dipendenza dalla droga. 4. Eziologia. a) Fattori psicologici. [...] sostanze chimiche, egualmente capaci di agire sul sistema nervoso centrale in la maggioranza degli adulti è pronta ad accettare - al rifiuto dei modi di confusa con una rinascita di autentici interessi religiosi.
5. Psicodinamica
Nelle Confessioni ...
Leggi Tutto
Psicofarmacologia
Giancarlo Pepeu
di Giancarlo Pepeu
sommario: 1. Introduzione: a) le origini della psicofarmacologia; b) definizione di psicofarmacologia. 2. Classificazione degli psicofarmaci. 3. [...] b) gli psicofarmaci potrebbero agire modificando la funzione di uno a un'interferenza con il metabolismo di NA, AD e DA. Essa impedisce quel processo di ricaptazione delle meraviglie: ‟So che qualcosa di interessante mi succede di certo se mangio o ...
Leggi Tutto
Emozioni e sentimenti
Nico H. Frjida
Introduzione storica
L'analisi psicologica dell'emozione trova le sue radici nella discussione filosofica che si svolse inizialmente nel contesto della retorica [...] stati depressivi. D'altro canto questi fattori possono agire sulle soglie in corrispondenza delle quali determinati eventi termine 'interesse' indica una disposizione a conseguire o mantenere stati particolari del mondo o dell'io, e ad accogliere con ...
Leggi Tutto
Mente
JJohn C. Eccles
di John C. Eccles
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Confronto fra le diverse teorie concernenti il rapporto cervello-mente. □ 3. Struttura della neocorteccia. □ 4. La struttura modulare [...] una trasmissione sequenziale da moduli ad altri moduli ad altri moduli ancora (v. ditale ipertrofia sinaptica. Sarebbe molto interessante se l'intensa radioattività osservata da pensare che una cosa [...] possa agire ma non essere oggetto di azioni ...
Leggi Tutto
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...