COMUNISMO
Adam B. Ulam
Bronisùaw Geremek
Comunismo di Adam B. Ulam
sommario: 1. La crisi del comunismo internazionale. 2. Dalla perestrojka al crollo dei sistemi comunisti. □ Bibliografia.
1. La crisi [...] cui la società civile dei paesi comunisti poteva iniziare adagire. L'effetto di questo fenomeno si rafforzava in liberalismo è mutato solo negli ultimi anni, mentre permane tuttora l'interesse per la terza via. La situazione è simile per quanto ...
Leggi Tutto
ARMAMENTI
Stefano Silvestri
Barbara Hatch Rosenberg
Armamenti di Stefano Silvestri
sommario: 1. Le spese militari. 2. Un confronto Stati Uniti-Unione Sovietica. 3. L'evoluzione degli armamenti nucleari. [...] nella consapevolezza che la proibizione delle armi biologiche è nell'interesse di ogni nazione e di ogni essere umano. Se le esperti del settore, dovranno insistere per indurre i governi adagire in modo da creare fiducia anziché sospetti. I valori ...
Leggi Tutto
Pubblicita
Riccardo Varaldo e Beniamino Stumpo
di Riccardo Varaldo e Beniamino Stumpo
PUBBLICITÀEconomia e diritto
di Riccardo Varaldo
1. Introduzione
La pubblicità è una delle espressioni più eloquenti [...] inizialmente colpita è sufficientemente grande, la diffusione è ampia e interessa un vasto segmento di popolazione. Inoltre, al di là di di desistenza dalla medesima. Quello della legittimazione adagire è un aspetto qualificante del Codice, il ...
Leggi Tutto
Epistemologia delle scienze sociali
Hans Albert
Introduzione
Le moderne scienze sociali si articolano in una pluralità di discipline teoriche, storiche e normative aventi per oggetto lo studio dei contesti [...] psicologia può constatare il manifestarsi di una tendenza adagire in un certo modo sotto l'influsso di essenziale della condizione umana e viene messo in risalto il ruolo dell'interesse egoistico (v. Buchanan e Tullock, 1962; v. Buchanan, ...
Leggi Tutto
Risparmio
Pietro Alessandrini
Alberto Zazzaro
Definizione
Il risparmio è quella parte di reddito che non viene spesa a scopo di consumo. La determinazione contabile del risparmio è direttamente collegata [...] Il tasso dell'interesse, invece, ha un effetto ambiguo sulle decisioni di risparmio. Un aumento del tasso dell'interesse, ad esempio, da ottimizzanti, bensì rimanda alla natura abitudinaria dell'agire umano e all'esistenza di una precisa gerarchia ...
Leggi Tutto
Islamismo
Mohammed Arkoun
sommario: 1. L'Islam nella storia dei nostri giorni. 2. Islam, politica e società. a) La questione dello Stato e l'edificazione nazionale. b) L'economia e la società. c) La [...] (nella burocrazia attuale). Tutte queste relazioni continuano adagire con forza, anche quando sono mascherate - come di là delle etnie, confessioni, gruppi d'interesse, classi che tendono ad affermare dei punti di convergenza oppure delle autonomie ...
Leggi Tutto
Profitto
Nicolò De Vecchi
di Nicolò De Vecchi
Profitto
Introduzione
In termini generali il profitto è definibile come una forma di reddito che può presentarsi in un'economia priva di un piano o di [...] trattabile in termini logici. Di conseguenza, colui che si trova adagire in condizioni di incertezza - per esempio l'imprenditore che deve e coloro che prestano fondi liquidi hanno interessead allearsi con il capitalista nell'ottenimento del ...
Leggi Tutto
Consumatore, tutela del
Guido Alpa
Definizione e terminologia. Il problema della 'protezione' del consumatore
Assegnare un significato al termine 'consumatore' comporta la scelta di una prospettiva [...] una protezione immediata. Si è così proposto di ampliare i criteri con i quali si riconosce la legittimazione adagire solo al portatore 'individuale' dell'interesse che si vuol far valere (cfr. i contributi di Denti e di Rodotà, in AA.VV., Le azioni ...
Leggi Tutto
La fisica oggi
Vittorio Silvestrini
Folco Scudieri
In base alla prevalente ricerca scientifica svolta nel primo decennio del 21° sec., e all’interesse che le fonti di informazione hanno riservato ai [...] , sta riemergendo con una sensibilità nuova verso gli interessi specifici dell’uomo, visti nel più ampio contesto sociale , ipotetica particella prevista dal Modello Standard. Oltre adagire sulle masse delle particelle, gli scalari prima citati ...
Leggi Tutto
Letterari, generi
Italo Pantani
La progressiva corrosione subita dal sistema classicistico dei g. l. in seguito al successo dell'estetica romantica, sino alla negazione della loro stessa esistenza sostenuta [...] nulla un orizzonte d'attesa. Il 'programma' ha invece continuato adagire a livello di letteratura di consumo, il che ha favorito come responsabile di condizioni sempre più alienanti. Interesse primo di tale tendenza, la cosiddetta New wave ...
Leggi Tutto
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...
parte
s. f. [lat. pars partis]. – 1. a. Ciascuno degli elementi in cui un intero è diviso o può essere diviso, sia che essi siano materialmente staccati l’uno dall’altro, sia che possano essere soltanto considerati separatamente, per caratteristiche,...