Ingegneria biomedica
Serenella Salinari
Francesco Paolo Branca
Con i. b. si intende quel settore dell'ingegneria che utilizza le metodiche e le tecnologie proprie dell'ingegneria per la cura del paziente [...] scopo di garantirne la sicurezza e l'efficienza.
I temi di interesse dell'i. b. sono molteplici e sono stati trattati in di servizio ospedaliero, il Servizio di ingegneria clinica, di solito composto da uno o più ingegneri clinici e da un certo numero ...
Leggi Tutto
. Arma offensiva, realizzata negli Stati Uniti d'America durante la seconda Guerra mondiale e in cui l'energia necessaria all'azione dirompente è fornita dai processi di disintegrazione del nucleo (o scissione) [...] è legata appunto alle interazioni esistenti fra gli atomi interessati alle reazioni stesse, mentre per quella forma di luogo la cattura del neutrone incidente e la formazione di un nucleo composto (tale nucleo avrà lo stesso Z e un numero di massa di ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] Stato. Il potere esecutivo spetta al Consiglio di Stato, composto da un presidente, varî vicepresidenti ed un segretario generale: ed i loro capi; contrasti però che fanno capo a interessi comuni e quindi non sono dannosi, mentre invece dannosi sono ...
Leggi Tutto
MAYA
Antonio MORDINI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Carlo TAGLIAVINI
Attilio MORETTI
. I Maya o Maya-Quiché, che formano una delle famiglie etniche più omogenee dell'America Centrale (v. sotto: [...] basso in alto. Dopo questi geroglifici segue una data, composta da due glifi, che termina l'iscrizione (p. 2.880.000 = 12.499.781).
Notizie astronomiche di grande interesse sono contenute nelle iscrizioni e particolarmente nei codici. Nelle pagine 51 ...
Leggi Tutto
Originariamente questo nome indicava il recipiente aperto, del quale l'uomo si serve per cuocere i cibi e per innumerevoli altri usi domestici e industriali. Nella caldaia aperta, conosciuta, quando è [...] i focolari Riley e Taylor. Il primo (figura 37) è composto di parecchi elementi eguali, posti di fianco l'uno all' studiati dei cicli a due o più fluidi. Fra essi un certo interesse ha destato il sistema vapore di mercurio-vapore d'acqua realizzato da ...
Leggi Tutto
PROBABILITÀ, CALCOLO DELLE
Guido CASTELNUOVO
Luigi GALVANI
. È lo studio delle regolarità statistiche che presentano i fenomeni attribuiti al caso. Con quest'ultima parola s'intende nel calcolo delle [...] ad es., 100 lire; il risultato è tuttavia imprevisto e ha un interesse teorico.
10. Schema di Poisson e legge dei grandi numeri. - Lo j, i dovrebbe essere dato, per il teorema della probabilità composta, dal prodotto di N per la probabilità λj/N che ...
Leggi Tutto
E costituito dalle articolazioni. Per articolazione (lat. articulus, fr. articulation, Jointure, article; sp. articulacion; ted. Gelenk; ingl. articulation, Joint) s'intende un apparecchio formato da due [...] essere costituite da più ossa, sono dette doppie, o composte, a seconda dei casi. ln tal modo sono facilmente di una giuntura sono tra le lesioni più gravi. Un proiettile può interessare un'articolazione in quanto penetra in essa e vi rimane, o in ...
Leggi Tutto
RELATIVITÀ, Teoria della
Guido CASTELNUOVO
Lucio GIALANELLA
È, in senso largo, ogni teoria fondata sulla ipotesi che qualsiasi esperienza od osservazione (meccanica, fisica, astronomica, ecc.) sia [...] al terreno, la velocità
Secondo la meccanica classica la velocità composta sarebbe w′ = u + v. Questa subisce dunque, edifizio esaminato da diversi punti di vista. L'ente più interessante del cronotopo è il cono delle propagazioni luminose uscenti da ...
Leggi Tutto
(A. T., 116-117).
Sommario: Nome, delimitazione, estensione (p. 220); Suddivisioni regionali storiche (p. 220); Esplorazione (p. 220); Geologia (p. 220); Struttura fisica e configurazione del suolo (p. [...] La portata media annua si calcola a mc. 97 con massimo di 1700. Il Gasc interessa la colonia per 6/6 del suo corso (che è di circa 680 km.) la corte d'assise presieduta dallo stesso giudice e composta di giudici onorarî. È previsto il ricorso in ...
Leggi Tutto
PROSPETTIVA
Attilio FRAJESE
Goffredo BENDINELLI
Pietro TOESCA
. Generalità. -1. La prospettiva ha il compito di fornire, di qualsiasi oggetto reale, un'immagine che corrisponda a quella data dalla [...] x, y, z, formano col quadro (angoli d'inclinazione degli assi). Ci interessano in modo particolare i coseni degli angoli α, β, γ; essi s'indicano riflessi dei modi in cui l'arte classica aveva composto i rapporti di spazio: non soltanto in dipinti ...
Leggi Tutto
composto
compósto agg. e s. m. [part. pass. di comporre]. – 1. Messo insieme, risultante dall’unione di più elementi (contr. di semplice): corpi c.; moti c.; parole c., risultanti da composizione; tempi c., in grammatica, quelli formati con...
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...