IBERICA, PENISOLA (A. T., 37-38,39-40,41-42 e 43)
Roberto ALMAGIA
Vittorio NOVARESE
Augusto BEGUINOT
Mario SALFI
Pietro BOSCH GIMPERA
PENISOLA Caratteri Cenerali. - È il nome più usato dai geografi [...] limitato da certi rilievi.
Geologia. - Il nucleo iniziale, composto da gneiss prealgonkiani e da graniti, e in misura assai subalpine l'abete bianco e l'abete rosso mentre l'interessante Abies pinsapo Boiss. o abete d'Andalusia forma piccole ...
Leggi Tutto
. Fra le cose appartenenti al demanio pubblico tutte le legislazioni annoverano le acque pubbliche, cioè quei corsi e bacini che per i loro caratteri idrografici più direttamente interessano la pubblica [...] sono decise dallo stesso tribunale superiore, diversamente composto, in quanto alla decisione partecipano sette votanti 1927, n. 2595), il quale - nei punti che qui c'interessano - mirando sempre più a liberare il pubblico demanio delle acque da ogni ...
Leggi Tutto
. Il nome di Catacombe, col quale oggi s'indicano gli antichi cimiteri cristiani sotterranei, non si adoperò anticamente con tale significato, giacché il nome che si dava ad ogni sepolcreto cristiano, [...] vi fu sepolta, esso prese un grande sviluppo, giacché risulta composto di tre piani e si può distinguere in tre regioni: sepolcrale appartenne a liberti della gens Aurelia. Di grande interesse e di ancora discussa interpretazione sono i soggetti delle ...
Leggi Tutto
'
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, i, p. 585; III, i, p. 374; IV, i, p. 436; V, i, p. 625)
Questioni territoriali
di Claudio Cerreti
La definizione del territorio sotto sovranità cinese continua a essere [...] corso di riempimento, dovrà estendersi su circa 54.000 km², interessando un tratto di circa 600 km di corso fluviale; la formazione il 'testamento' di Deng, il potere politico passò alla troika composta da Jiang Zemin, Li Peng e Zhu Rongji. A loro ...
Leggi Tutto
Multimedialità
Marcello Morelli
In senso stretto, il termine multimedialità indica la possibilità di utilizzare più mezzi (media), diversi fra loro, per rappresentare delle informazioni. Va peraltro [...] speciale, l'e-ink o inchiostro elettronico, composto di microparticelle sensibili a un campo elettrico, incapsulate si tratta di una storia dell'arte, si potrà essere interessati a sapere qualcosa sulla storia di una determinata epoca o sui ...
Leggi Tutto
Nacque ad Arpino il 13 gennaio del 106 a. C. da una famiglia di possidenti. A Roma, dove il padre volle fosse educato, gli furono maestri di oratoria M. Antonio e L. Crasso, di diritto i due Scevola, l'augure [...] , degno del padre, e Attico.
Ma quel che storicamente più ci interessa in lui, durante questo periodo di circa un anno, che va dalla .
Delle orazioni, verso il 50 d. C., fu composto dall'erudito Q. Asconio Pediano un commento con preziose notizie ...
Leggi Tutto
Così si designa oggi il territorio dell'antico "Stato indipendente del Congo" creato nel 1885 per iniziativa di Leopoldo II del Belgio e in seguito al suo atto di cessione passato nel 1908 sotto il diretto [...] incominciò sino dai primi anni ad attirare l'attenzione e l'interessamento dei Belgi; ma fu solo nel 1911 che si iniziò il esercitato a mezzo dei ministri responsabili. Un Consiglio coloniale, composto di 14 membri, per metà di nomina regia e per ...
Leggi Tutto
Fotonica
Paolo Lugli
La f. si è andata configurando come quel settore disciplinare che comprende tutte le acquisizioni, le tecniche e i dispositivi che competono alla produzione, alla trasmissione di [...] fatto che il materiale di base per le fibre ottiche (composte di silice) è la sabbia, la cui disponibilità è assicurata spettrale della sorgente. Da questa condizione deriva l'interesse a utilizzare dispositivi come i laser che sono caratterizzati ...
Leggi Tutto
È una delle due inseparabili manifestazioni della tonalità, cioè dell'ordine dei rapporti fra suoni di varia altezza. Quando i suoni si combinano simultaneamente, ha luogo l'armonia; invece quando si combinano [...] C. Sachs pare sia un inno dell'800 circa a. C., composto d'una melodia accompagnata da accordi di più note strappati da un'arpa cioè, all'intensità del suono, non diminuisce l'interesse delle combinazioni armoniche adoperate a tale scopo. D. ...
Leggi Tutto
Materiali, scienza dei
Giancarlo Caprino
Definizione del campo disciplinare
La s. dei m. si occupa dei solidi d'interesse applicativo, studiandone i legami fra la struttura e le proprietà.
Caratteristiche [...] critica del MgB2, e l'hanno trovata sorprendentemente alta: −234 °C. Il risultato è interessante per diversi motivi: la lega è da lungo tempo nota ed è composta da due soli elementi, abbondanti in natura e a basso costo; può essere ottenuta e ...
Leggi Tutto
composto
compósto agg. e s. m. [part. pass. di comporre]. – 1. Messo insieme, risultante dall’unione di più elementi (contr. di semplice): corpi c.; moti c.; parole c., risultanti da composizione; tempi c., in grammatica, quelli formati con...
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...