Vedi PAPIRO dell'anno: 1963 - 1996
PAPIRO (πάπυρος, papyrus)
V. Bartoletti
Pianta palustre (Cyperus papyrus), coltivata anticamente soprattutto in Egitto. Le fibre ricavate dal fusto della pianta servivano [...] κάλαμος, calamus) e con inchiostro (μέλαν, atramentum) composto di nerofumo, gomma ed acqua, veniva disposta a artigiani.
I nn. 1, 2, 5 e 11, particolarmente interessanti, rappresentano tutto ciò che possediamo in fatto di rotuli classici letterarî ...
Leggi Tutto
AUTOMA
E.J. Grube
Il termine deriva dal gr. αὐτόματοϚ 'spontaneo, che agisce da sé' o anche 'semovente', e viene impiegato da Aristotele (De gen. anim., 734b, 10) per designare le marionette (τὰ αὐτόματα). [...] 1232, ricevette in dono dal sultano un orologio astronomico composto di un globo all'interno del quale ruotavano i pianeti 1354). Questi manoscritti sono illustrati con miniature di notevole qualità e interesse (Grube, 1976, p. 71ss.) e danno un'idea ...
Leggi Tutto
Arte e iconografia costantiniane
Grecia, Cipro e Vicino Oriente, VII-XV secolo
Isabella Baldini
Nella trasmissione dell’iconografia costantiniana il ruolo della Grecia e del Vicino Oriente, escludendo [...] decorativo, provengono probabilmente dalla capitale, lo stile è composto ed elegante. Non è strano, dunque, che Cipro, di un ambito monumentale e figurativo di grande interesse nello studio della trasmissione e rielaborazione delle immagini di ...
Leggi Tutto
Vedi ELEUSI dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
ELEUSI (᾿Ελευσίς, Eleusis, odierna ᾿Ελευσῖνα)
N. Bonacasa
L. Guerrini
Città in Attica, a circa 20 km a N-O di Atene. Centro notissimo per il santuario di Demetra [...] fino ad oggi si è scavato ad E. saltuariamente, per interessamento delle autorità greche.
Il santuario. - La Via Sacra che fiancheggia il circuito delle mura si incontrano: una serie di botteghe composte di due stanze e fornite di un pozzo per l'acqua ...
Leggi Tutto
LORENA
C. Rabel
(franc. Lorraine; ted. Lothringen; Austrasia, Lotharingia nei docc. medievali)
Regione storica della Francia orientale, compresa fra il Belgio e il Lussemburgo a N, il fiume Sarre a [...] le arti del libro medievale attendono ancora un adeguato interesse degli studi; tra le grandi abbazie della regione dei letterari comprendente il racconto del Tournoi de Chauvenci (1285), composto per la corte lorenese (Oxford, Bodl. Lib., Douce 308 ...
Leggi Tutto
Vedi MYRINA dell'anno: 1963 - 1963
MYRINA (Μύρινα)
D. Burr Thompson
Una piccola citta sulla costa occidentale dell'Eolide. È situata vicino alla foce del fiume Pythikos (il moderno Kondura-Çai), tra [...] al V sec. a. C. Alcune figurine più antiche mostrano un ‛interessante dipendenza dalla Beozia (Mollard, i, pp. 111 s., C 168 modellate. Dopo che la figura in argilla cruda era stata composta dei suoi varî elementi, veniva coperta con un leggero strato ...
Leggi Tutto
LIBRI LITURGICI
E. Palazzo
Libri utilizzati dai ministri della gerarchia ecclesiastica nell'esercizio del culto (messa, ufficio, sacramenti).Prima del periodo in cui si costituirono i l. liturgici (secc. [...] a partire da un l. liturgico che si riteneva composto da autorità spirituali incontestate.All'inizio del sec. 9°, delle preghiere della Chiesa cristiana. Ugualmente rilevante è il suo interesse per la storia dell'arte, giacché esso fa parte dei ...
Leggi Tutto
Vedi LAOCOONTE dell'anno: 1961 - 1995
LAOCOONTE
F. Magi
C. Bertelli
Sacerdote troiano per lo più associato dalle fonti letterarie all'episodio del cavallo di legno, del quale denunzia l'inganno guadagnandosi [...] hanno dimostrato che il gruppo vaticano, nonostante sia composto di almeno otto pezzi (contrariamente all'affermazione di e psicologica raggiunta dalle statue antiche ed è davvero interessante, poiché mette bene in luce dove le aspettative fossero ...
Leggi Tutto
Anglosassoni, Arte degli. Metalli lavorati
J. Graham-Campbell
METALLI LAVORATI
La produzione anglosassone di metalli lavorati nei secc. 8° e 9° era ben conosciuta nel continente europeo, dove si possono [...] dei Vichinghi e dei Normanni o di altri popoli interessati unicamente al valore del metallo.
Effigi d'oro e Parigi (The Golden Age of Anglo-Saxon Art, 1984, nr. 76), composto da un pannello di porfido con una cornice d'argento fissato a una base ...
Leggi Tutto
FONTEBASSO, Francesco
Patrizia Scafella
Nacque a Venezia il 4 ott. 1707 da Domenico "biaccarol" e da una Cattarina, quarto di sette fratelli. Il ritrovamento dell'atto di battesimo (Magrini, 1988, p. [...] edite a Venezia nel 1744. Altro ciclo decorativo rimasto intatto, composto da tele ed affreschi con scene mitologiche e storiche, è in collezioni private (Magrini, 1988, pp. 41 s.).
L'interesse del F. per le scene di genere lo portò, nel periodo ...
Leggi Tutto
composto
compósto agg. e s. m. [part. pass. di comporre]. – 1. Messo insieme, risultante dall’unione di più elementi (contr. di semplice): corpi c.; moti c.; parole c., risultanti da composizione; tempi c., in grammatica, quelli formati con...
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...