Vedi HAGHIA TRIADA dell'anno: 1960 - 1995
HAGHIA TRIADA
L. Banti
Sono le rovine di un abitato minoico nella parte meridionale dell'isola di Creta, sulle pendici del gruppo di colline dove è Festo (v.), [...] piazzale, è il Bastione, un edificio di destinazione incerta, composto di vari vani, con mura robustissime. A N è un decorativi e per la storia delle religioni. Solo rari pezzi sono interessanti. In generale, si deve riconoscere che in questo campo H ...
Leggi Tutto
CORVEY, Abbazia di
L. Speciale
(Corbeia Nova nei docc. medievali)
Abbazia benedettina situata in prossimità della città di Höxter nel Nordrhein-Westfalen (Germania), sorta all'inizio del sec. 9° sulle [...] venne aggiunto fra l'873 e l'885 il Westwerk, composto inferiormente da un piano di accesso, definito talvolta cripta, con di Tacito (Firenze, Laur., Plut. 68.1); di un radicato interesse per gli studi storici è testimonianza, poco meno di un secolo ...
Leggi Tutto
LICINIO, Bernardino
Luca Bortolotti
Discendente da una famiglia originaria di Poscante, nel Bergamasco, il L. nacque quasi sicuramente a Venezia, figlio secondogenito di un ser Antonio, pittore a sua [...] di pittore e di figlio di Antonio (di particolare interesse risulta essere la sottoscrizione, il 28 marzo 1536, del e rimarchevole nitidezza, l'ampio nucleo familiare di Arrigo Licinio, composto di nove persone. I cinque figli più piccoli d'età sono ...
Leggi Tutto
HORNE, Herbert Percy
Elisabetta Nardinocchi
, Nacque a Londra il 18 febbr. 1864, primo figlio di Horace e di Luisa Harmale.
L'interesse e la spiccata predisposizione dell'H. verso l'arte, nelle sue [...] dalla Fondazione grazie al lascito Horne) e l'Allegoria della musica di Dosso Dossi. Di notevole interesse è inoltre il fondo dei disegni e delle stampe, composto da oltre 1000 opere, tra le quali si segnalano un gruppo di disegni di Raffaello e di ...
Leggi Tutto
FILIPPO l'Ardito, Duca di Borgogna
M. Di Fronzo
Figlio cadetto del re di Francia Giovanni II il Buono (1350-1364), della dinastia di Valois, F. nacque a Pontoise nel 1342 e morì a Hal, nel Brabante, [...] attraverso alcuni antichi disegni.Più forte doveva essere l'interesse di F. per la scultura, che lo indusse nipote Claus de Werve il progetto dello straordinario corteo funebre composto da quarantuno statuette. La raffigurazione del duca e della ...
Leggi Tutto
DELLA VALLE, Guglielmo (al secolo Pietro Antonio o Giovanni Antonio)
Guido Fagioli Vercellone
Nacque tra il 1740 e il 1750, probabilmente nel 1745. Il luogo è incerto.
L'unico autore che dia una data [...] medioevali.
Il primo volume vide la luce a Venezia (per interessamento dell'amico G. Vernazza), nel 1782, con il titolo Lettere di Fossano. Sopra le arti belle (Roma 1785), è composto di ventitré monografle, di cui sei su argomenti generici, tredici ...
Leggi Tutto
PACI
Stefano Papetti
– Famiglia originaria di Porto di Fermo (odierna Porto San Giorgio), che gestì per tre generazioni la maggiore manifattura di maioliche attiva ad Ascoli Piceno.
I Paci riuscirono [...] la basilica di S. Maria degli Angeli ad Assisi, composto da varie figure policrome a grandezza naturale, modellate con accurata trovano nella ‘Rosa dei Paci’ il motivo di maggiore interesse. Disposti in piccoli mazzi che si adattano alla superficie ...
Leggi Tutto
ZUTPHEN
K. van der Ploeg
(Sutphania nei docc. medievali)
Città dei Paesi Bassi (prov. Gheldria), situata alla confluenza del torrente Berkel nel fiume IJssel.Anticamente parte della regione storica [...] al Pont des Trous a Tournai, del 1300 ca., è composta da tre larghi arconi, ostruibili dall'alto tramite grate e collegiata, con brani di muratura del 13° secolo. Di grande interesse è poi la casa in Beukerstraat, nrr. 65-67, risalente probabilmente ...
Leggi Tutto
BUDAPEST
A. Kiss
E. B. Thomas
J. Gy. Szilágyi
La città moderna sul Danubio sorta dall'unione di tre città distinte Buda, Obuda, in collina sulla destra del fiume, e Pest, in pianura, ha conglobato [...] : "Sacrifica al pastore, bevi, e vivrai". È interessante osservare che anche altri vasi di vetro dimostrano stretti rapporti di terrecotte.
Il nucleo delle collezioni greco-romane è composto da 135 sculture e 650 terrecotte acquistate, sotto la ...
Leggi Tutto
VASSALLETTO
E. Bassan
Famiglia di marmorari, scultori e architetti romani, attiva nella seconda metà del 12° e nel corso del 13° secolo.
Il corpus di opere riferito ai V. comprende una cospicua serie [...] , 1982; Claussen, 1987), che, al di là dell'interesse per l'erudizione storica, investono nel vivo il tema centrale del Jacopo di Lorenzo, il secondo, di un classicismo più composto e aggiornato, alla nuova maestranza.La linea espressiva inaugurata ...
Leggi Tutto
composto
compósto agg. e s. m. [part. pass. di comporre]. – 1. Messo insieme, risultante dall’unione di più elementi (contr. di semplice): corpi c.; moti c.; parole c., risultanti da composizione; tempi c., in grammatica, quelli formati con...
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...