E un'operazione mediante la quale si determina statisticamente il numero degl'individui appartenenti a una data categoria in un determinato momento.
Censimento della popolazione.
È la forma tipica di censimento, [...] dell'impero, italiane ed estere, rimase peraltro un ricco e interessante materiale. D'altronde, dati gli scopi del censimento, anche divergere in maniera notevole. Si possono avere infatti proprietà composte di più aziende (o imprese) come pure, ma ...
Leggi Tutto
Così si designa oggi il territorio dell'antico "Stato indipendente del Congo" creato nel 1885 per iniziativa di Leopoldo II del Belgio e in seguito al suo atto di cessione passato nel 1908 sotto il diretto [...] incominciò sino dai primi anni ad attirare l'attenzione e l'interessamento dei Belgi; ma fu solo nel 1911 che si iniziò il esercitato a mezzo dei ministri responsabili. Un Consiglio coloniale, composto di 14 membri, per metà di nomina regia e per ...
Leggi Tutto
Operazione con la quale si riconduce una molteplicità di oggetti a un certo numero di tipi gerarchicamente ordinati, per potersi orientare tra di essi conoscendone la dipendenza reciproca. Essenziale al [...] mezzi di ricerca e di raccolta, con l'acuirsi dell'interesse per le produzioni naturali dei diversi paesi, il numero di un libero sviluppo sia perché molte volte si osserva che composti di composizione chimica eguale si presentano in forme diverse e ...
Leggi Tutto
L'isola maggiore del Mediterraneo orientale, situata fra 34°33′ e 35°41′ N., e fra 32°17′ e 34°35′ E., a circa 95 km. a occidente della Siria. La costa caramanica dell'Asia Minore dista 64 km.; a O. la [...] che s'innalza a poco più di 1000 m., è composta, eccetto che nella parte orientale, di calcari mesozoici, con intrusioni dell'isola, per aver giusta caparra a salvaguardia dei suoi interessi in un posto di osservazione vitale, pur riconoscendo l'alta ...
Leggi Tutto
MAGNETISMO (XXI, p. 922)
Giorgio MONTALENTI
Mario TENANI
Fatti sperimentali fondamentali. - Per lunghissimo tempo con la denominazione fenomeni magnetici si intese indicare quel gruppo di fatti causati [...] (1887): il luogo dei vertici dei cicli simmetrci di interessi descritti intorno all'origine per valori di campo compresi tra per primo trovato che un materiale costituito da cristalli composti di ferriti magnetiche e non magnetiche (quali la ferrite ...
Leggi Tutto
. Nei sistemi economici anteriori al moderno capitalismo, gli spostamenti bruschi nel generale equilibrio economico, le depressioni nel generale stato di benessere economico di una data popolazione, erano [...] mostra degli alti e bassi, delle oscillazioni, dei cicli composti a loro volta di varie fasi. Poiché nella vita umana fase ascendente è stata segnalata da alti livelli nel saggio d'interesse per il risparmio investito a lunga scadenza e anche da alti ...
Leggi Tutto
INCENERIMENTO
Eugenio Mariani
Processo di distruzione dei rifiuti di diverso tipo e natura (solidi, liquidi, pastosi, gassosi, urbani, industriali, tossici, nocivi) mediante combustione controllata [...] Derived Fuel). Le operazioni di pretrattamento acquistano particolare interesse quando i rifiuti debbono essere trasportati da una -combustione. - Non in tutti i forni la distruzione dei composti organici è sempre totale, o quasi; ciò si verifica più ...
Leggi Tutto
(I, p. 955; App. II, I, p. 95; III, I, p. 49; IV, I, p. 62)
L'agricoltura italiana. − L'evoluzione recente dell'a. italiana è stata caratterizzata dal succedersi di situazioni congiunturali, dominate dall'influsso [...] (2.916.000 ha, contro 2.826.000 ha). I cedui composti sono invece meno rappresentati, occupando solo 780.000 ha.
La forma di contingenti ha dato una risposta in termini di solo mercato a interessi di nuove categorie: ciò è avvenuto per es. per la ...
Leggi Tutto
URBANISTICA (XXXIV, p. 768)
Luigi Piccinato
L'intensificazione, il rafforzamento ed il continuo allargarsi dei rapporti di interdipendenza tra tutte le sfere dell'attività conseguenti alla prima rivoluzione [...] base alla legge del 1946, sono degli organismi corporativi composti di un direttore generale, di un direttore amministrativo e potere ai loro comuni. Il governo nazionale non si è interessato del regolamento dell'uso del suolo urbano fino all'avvento ...
Leggi Tutto
FRANCESCO d'Assisi, Santo
Vittorino FACCHINETTI
Mario NICCOLI
*
Nacque in Assisi nel settembre 1182 (o, secondo altri, 1181). Pare che il padre, Pietro di Bernardone, ricco mercante di panni - da [...] (occupano in tutto 47 pagine nell'ed. di Bönmer) furono composti dal santo o per impulso mistico, o per edificazione dei fratelli spontanea del suo spirito (per quanto anch'essa rifletta interessi e preoccupazioni più subiti che sentiti da F.), mentre ...
Leggi Tutto
composto
compósto agg. e s. m. [part. pass. di comporre]. – 1. Messo insieme, risultante dall’unione di più elementi (contr. di semplice): corpi c.; moti c.; parole c., risultanti da composizione; tempi c., in grammatica, quelli formati con...
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...