SOCIETÀ
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Raffaello BATTAGLIA
. Da un punto di vista filosofico, il concetto e il problema della "società" si distingue soltanto assai tardi da quello dello stato e, [...] cultura primitiva vivono in piccoli gruppi di famiglie composti normalmente di poche decine di persone. Agglomerazioni la tribù, e che le leggi e le consuetudini tribali, gl'interessi della famiglia e del clan (nella famiglia matriarcale, i maschi, ...
Leggi Tutto
Involucro gassoso che circonda la Terra e che, sotto l'azione della gravità, è trascinato, almeno per la maggior parte della sua massa, nel movimento di rotazione e in quello di rivoluzione del pianeta.
La [...] in quantità estremamente piccole, comprendono l'ozono, i composti ammoniacali, gas solforosi e alcuni idrocarburi. Ai gas d'impedire tutti quegli atti che siano pregiudizievoli ai suoi interessi e a quelli dei suoi sudditi, o che costituiscano ...
Leggi Tutto
– Industria farmaceutica e mercato del farmaco. Farmaci generici o equivalenti e biosimilari. Ricerca di nuovi farmaci. Nanotecnologie e nanoscienze. Terapia personalizzata. MicroRNA (miRNA). Epigenetica. [...] Il farmacologo deve, dunque, possedere conoscenze sia sui composti attivi sia sull’organismo con il quale interagiscono e la ricerca farmacologica è sempre più legata ai grandi interessi industriali che mirano a prodotti economicamente utili e quindi ...
Leggi Tutto
Ingegneria genetica
Vittorio Sgaramella
Definizioni e fondamenti
La genetica è una scienza teorico-sperimentale che cerca di spiegare il processo per cui da simile nasce simile. L'i. g. ne è un'applicazione [...] loro prodotti d'espressione) e quindi di tutti gli altri composti cellulari. Di norma l'espressione dei geni in proteine è infettati dai cosiddetti baculovirus. Spesso la proteina d'interesse è sintetizzata come prodotto, fuso con una proteina ...
Leggi Tutto
Sviluppo sostenibile
Luciana Migliore
Saverio Forestiero
(App. V, v, p. 371)
Negli anni Novanta del Novecento la discussione e le numerose definizioni di s. s. (che attualmente si preferisce indicare [...] concreti gli accordi internazionali che, pur rispettando gli interessi di tutti, siano in grado di tutelare l' vigore nel 1989) è stato previsto il bando totale di questi composti entro il 2005 nei paesi sviluppati, mentre è previsto un margine ...
Leggi Tutto
Si esamina qui la d. da un punto di vista concettuale, tralasciando gli aspetti strettamente tecnico-operativi e privilegiando la funzione difesa nelle democrazie occidentali. La trattazione inizia dall'individuazione [...] si è evoluta dalla d. dell'Europa alla d. degli interessi occidentali oltre i confini europei. I cambiamenti nella pianificazione delle globale. La creazione di gruppi di combattimento (battlegroups) composti di ca. 1500 uomini è vista in funzione ...
Leggi Tutto
Fisica
Giorgio Parisi
Spiegare cosa è oggi la f. e cosa la differenzia dalle altre discipline non è facile. Dare una precisa definizione di una scienza è arduo, specialmente in questi anni in cui si [...] meccanica quantistica relativistica. La materia nucleare è composta da quark e da gluoni i quali interagiscono analizzate teoricamente e riprodotte in laboratorio. Pian piano gli interessi si sono estesi e si sono studiati problemi che precedentemente ...
Leggi Tutto
Legno
Massimiliano Barletta
Storicamente, l'ampia disponibilità e le proprietà caratteristiche di questa materia prima ne hanno fatto il materiale naturale per eccellenza in numerose attività umane [...] cibo, medicine e sostanze chimiche. Ciò comporta l'interesse di multinazionali verso la tutela e lo studio del ma può essere anche costituito da pezzi di l. più grandi composti da una moltitudine di fibre di varie dimensioni e geometrie (particelle ...
Leggi Tutto
Secondo sovrano della dinastia Romanov. Nato a Mosca il 19 (29) marzo 1629, succedette a suo padre Michele Feodorovič il 14 (24) luglio 1645, e morì il 28 gennaio (7 febbraio) 1676. Nel trentennio del [...] la corte con poemi d'occasione e persino con drammi composti in versi sillabici (cioè secondo le regole della metrica polacca Turchia, sebbene scoppiata nel 1672 per ragioni d'interesse locale (le mene imbrogliate di alcuni atamani di cosacchi ...
Leggi Tutto
SITI CONTAMINATI, BONIFICA DEI.
Mauro Majone
Marco Petrangeli Papini
– Identificazione di un sito contaminato. Strategie e interventi di bonifica. Webgrafia
Con sito contaminato si intende, usualmente, [...] l’insieme delle azioni volte a riportare le matrici ambientali interessate al proprio stato qualitativo naturale.
La definizione ‘amministrativa’ di pesticidi, idrocarburi policiclici aromatici e comunque composti organici ad alto peso molecolare con ...
Leggi Tutto
composto
compósto agg. e s. m. [part. pass. di comporre]. – 1. Messo insieme, risultante dall’unione di più elementi (contr. di semplice): corpi c.; moti c.; parole c., risultanti da composizione; tempi c., in grammatica, quelli formati con...
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...