U. R. S. S. (A. T., 66-67, 69-70, 71-72, 73-74, 86-87, 103-104)
Giorgio PULLE'
Pino FORTINI
Giulio COSTANZI
Tomaso NAPOLITANO
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Delio CANTIMORI
*
. [...] di varia natura. Il Consiglio supremo dell'U. R. S. S. è composto di due camere, dichiarate uguali in diritto (art. 37): il Soviet dell' a requisizioni, e, d'altra parte, senza più interesse a produrre per lo scambio, dato il deprezzamento continuo ...
Leggi Tutto
Il termine "edilizia" ha oggi un significato più ampio che supera quello tradizionalmente riferito, in senso restrittivo, agli edifici pubblici e privati: è il momento operativo che traduce in una "realtà [...] 4,50 m2 per le aree d'istruzione, 2,00 m2 per attrezzature d'interesse comune, 9,00 m2 per verde pubblico, 2,50 m2 per i parcheggi capillare di distribuzione. La biblioteca decentrata è composta generalmente da una sede centrale a carattere regionale ...
Leggi Tutto
È, in senso lato, il complesso delle forze armate organizzate di uno stato. In senso più ristretto, e oggi prevalente, è soltanto il complesso delle forze militari operanti per terra, differenziate dalle [...] atti al combattere, il diritto e il dovere di difendere gl'interessi della collettività anche con le armi alla mano se occorra, nel militari di mestiere, era già venuta al Lafayette che aveva composto le brigate con un reggimento di linea (ex-regio) ...
Leggi Tutto
OCEANOGRAFIA (XXV, p. 157; App. II, 11, p. 438; III, 11, p. 294)
Maurizio Giorgi
Norberto Della Croce
Sviluppo e organizzazione internazionale della ricerca oceanografica. - L'Anno Geofisico Internazionale [...] del mare come sistema chimico e come importante campo d'interesse della geochimica, si sono sviluppati con grande attività di e batteri che possono sintetizzare composti organici ad alta energia a partire da composti inorganici a bassa energia come l ...
Leggi Tutto
(IV, p. 26; App. II, i, p. 228; III, i, p. 120; V, i, p. 194)
Parte introduttiva
di Giorgio Gullini
La coscienza sempre più diffusa dell'integrazione disciplinare nella ricerca scientifica, come correttivo [...] il fine di porre a disposizione della curiosità e dell'interesse individuale di ciascun visitatore un vero e proprio sistema informativo, alluvionali, anche periodici, di notevole spessore, composti da ghiaie, limi, materiali detritici di vario ...
Leggi Tutto
TRASPORTO
Mario Del Viscovo
Ilio Adorisio
Corrado Guzzanti
(XXXIV, p. 213; App. II, 11, p. 1015; III, 11, p 976)
Evoluzione dei trasporti in Italia.
Le attuali tendenze del trasporto. - La funzione [...] più generale in cui i diversi fini vi appaiono composti con pesi differenti. Non potendosi concepire un piano tempi tecnici di esecuzione (da 1 a 2 km per anno). Donde l'interesse agli studi intesi a ridurre al minimo gli scavi; primo fra tutti, ...
Leggi Tutto
GIAPPONE.
Anna Bordoni
Giulia Nunziante
Paola Salvatori
Leone Spita
Luisa Bienati
Simone Emiliani
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Bibliografia. Politica economica e finanziaria. [...] nel 1991) e pesa sul bilancio dello Stato per il pagamento degli interessi passivi accumulati. Attualmente il debito è sostenuto per oltre il 90% Internet dedicati, raggiungono un’ampia diffusione. Sono composti in prevalenza da ragazze tra i 15 e ...
Leggi Tutto
VIRUS (v. ultravirus, XXXIV, p. 644; App. II, 11, p. 1056)
Franco SCANGA
Franco GRAZIOSI
Franco SCANGA
Elio BALDACCI
Luigi CAVALLI-SFORZA
Generalità. - Le conoscente acquisite in quest'ultimo decennio [...] sintomatologia dolorosa a carico della gola, con disfagia e lesioni che interessano i pilastri, le tonsille e la lingua. L'esito è sempre di favo e i v. sono sferici, a granuli composti ravvolti in una membrana. L'acido nucleico è acido ribonucleico ...
Leggi Tutto
FOSCOLO, Ugo
Ireneo Sanesi
Il 6 febbraio del 1778, da Andrea Foscolo e da Diamantina Spathis, nacque, nell'isola di Zante, il poeta, al quale i genitori imposero il nome, tradizionale nella famiglia [...] a una più meditata e più consapevole difesa degl'interessi e delle tradizioni nazionali contro la tendenza gallicizzante, il fu suggerita: A Luigia Pallavicini caduta da cavallo. L'altra, composta, circa due anni dopo, a Milano, reca il titolo più ...
Leggi Tutto
FOTOCHIMICA (XV, p. 776; App. II, 1, p. 962)
Vittorio Carassiti
Franco Scandola
La f. è quella branca della chimica che studia le reazioni indotte dalle radiazioni elettromagnetiche nel campo del visibile [...] luogo.
Per quanto, in senso stretto, la f. s'interessi principalmente dei processi chimici indotti dalla luce, essa in realtà fase condensata, e più recentemente la f. di composti inorganici, in particolare di complessi di metalli di transizione ...
Leggi Tutto
composto
compósto agg. e s. m. [part. pass. di comporre]. – 1. Messo insieme, risultante dall’unione di più elementi (contr. di semplice): corpi c.; moti c.; parole c., risultanti da composizione; tempi c., in grammatica, quelli formati con...
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...