Fisica
Giorgio Parisi
Spiegare cosa è oggi la f. e cosa la differenzia dalle altre discipline non è facile. Dare una precisa definizione di una scienza è arduo, specialmente in questi anni in cui si [...] meccanica quantistica relativistica. La materia nucleare è composta da quark e da gluoni i quali interagiscono analizzate teoricamente e riprodotte in laboratorio. Pian piano gli interessi si sono estesi e si sono studiati problemi che precedentemente ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] messaggio. Ai fini della trasmissione, un messaggio è composto dai dati che l'utente deve trasmettere, dall'intestazione al 1990, ed è riassunto nella tab. I. Ma è interessante notare che il mercato dell'informatica nello stesso periodo si sviluppava ...
Leggi Tutto
Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] e i rischi sono accettabili. Il principale problema relativo ai composti e ai dosaggi usati è la breve durata dell'azione , a una maggiore apertura e sincerità e a un forte interesse verso lo sviluppo della ‛persona' - all'integrazione di matrimonio ...
Leggi Tutto
Scienza
Gerard Radnitzky
Paolo Rossi
di Gerard Radnitzky, Paolo Rossi
SCIENZA
Teoria della scienza di Gerard Radnitzky
sommario: 1. Introduzione. 2. Che specie di disciplina è la teoria della scienza [...] che l'Italia abbia avuto, aveva composto negli anni settanta dell'Ottocento. La scritte dagli storici della scienza e dai marxisti inglesi, Merton guardava con molto interesse, ma notava, in quegli studi, l'assenza totale di ‟una ricerca empirica ...
Leggi Tutto
GUERRA
Mario Silvestri
Angelo Panebianco
Antonio Cassese
Storia
di Mario Silvestri
I primi conflitti armati
La guerra come fenomeno sociale, o come continuazione della politica 'con altri mezzi', [...] .), la legione mutò anche fisionomia. Ora essa era composta interamente da cittadini romani, a prescindere dal censo. è bandita, gli scambi economici prosperano e i conflitti di interessi (che pure ci sono fra democrazie liberali) non arrivano mai ...
Leggi Tutto
Scienza indiana. La scienza nella cultura indiana
Frits Staal
La scienza nella cultura indiana
Il concetto di scienza e la classificazione delle scienze
Per designare le conoscenze sistematiche indiane [...] , ovunque avessero operato. Le opere più tarde erano spesso composte in forma di 'commenti' (bhāṣya) o di 'glosse . Come l'autore del Jainendra, Śākaṭāyana appare molto interessato all'economicità e alle abbreviazioni; come ha dimostrato Kielhorn ...
Leggi Tutto
Lavoro
Igor Piotto
Mario Rusciano
di Igor Piotto e Mario Rusciano
LAVORO
Organizzazione del lavoro di Igor Piotto
sommario: 1. Introduzione. Le vie di uscita dalla crisi del taylorismo. 2. I principî [...] all'interno di programmi produttivi definiti dalla direzione), composti da operai altamente qualificati in grado di gestire personale e psicologico) sì da poter regolare da solo i propri interessi, non sono molti (essi sono circoscritti per lo più ad ...
Leggi Tutto
Morbilità
Mirko D. Grmek
sommario: 1. Concetti e metodi. a) Orientamenti attuali dell'epidemiologia e definizione dei criteri di misura della morbilità. b) La malattia e le malattie: il problema della [...] di soggetti, a quello delle malattie non contagiose, per interessarsi sempre più degli stati al confine fra normalità e patologia ), o ancora a scarichi industriali (per esempio i composti di mercurio responsabili della malattia di Minamata). Non c ...
Leggi Tutto
Il mito dello sviluppo sostenibile
Bruno Trezza
(Dipartimento di Economia Pubblica, Facoltà di Economia e Commercio, Università degli Studi di Roma 'La Sapienza', Roma, Italia)
È possibile realizzare [...] consumo secondo la valutazione che a essi danno tutti i soggetti interessati.
Secondo tale tipo di analisi, esiste un solo criterio di produzione di rifiuti sia per la creazione di composti chimici difficili da scomporre, un processo di accumulazione ...
Leggi Tutto
Colonialismo
David K. Fieldhouse
di David K. Fieldhouse
Colonialismo
sommario: 1. Introduzione. 2. La funzione storica del colonialismo nel secolo XX. 3. Sistemi di governo: a) tipi di dipendenza; b) [...] d'administration per i territori minori: essi erano composti quasi esclusivamente da funzionari. Fu soltanto dopo il 1946 zone la produzione di materie prime fosse contraria ai veri interessi sia dei produttori che della società nel suo insieme, ...
Leggi Tutto
composto
compósto agg. e s. m. [part. pass. di comporre]. – 1. Messo insieme, risultante dall’unione di più elementi (contr. di semplice): corpi c.; moti c.; parole c., risultanti da composizione; tempi c., in grammatica, quelli formati con...
interesse
interèsse (ant. e pop. tosc. interèsso) s. m. [dal verbo lat. interesse «essere in mezzo; partecipare; importare», comp. di inter «tra» e esse «essere»]. – 1. Il prezzo pagato, o che dev’essere pagato, dal debitore per l’uso del...