La coscienza e i suoi fondamenti biologici
Mario Manfredi
Per la neurologia clinica, la coscienza è un parametro semeiotico obiettivabile e misurabile, definibile come la consapevolezza di sé e dell’ambiente [...] e del reperimento dei ricordi, e fungono da ‘interfaccia’ fra mondo esterno e ricordi esperienziali. Si 15.623-28.
M. Brass, P. Haggard, To do or not to do. The neural signature of self-control, «The journal of neuroscience», 2007, 27, 34, pp. 9141 ...
Leggi Tutto
Robotica medica e società
Edoardo Datteri
Guglielmo Tamburrini
I rapidi sviluppi della robotica negli ultimi vent’anni del 20° sec. hanno dato un forte impulso alla progettazione di sistemi robotici [...] in grado di assicurarne il funzionamento corretto per periodi estesi; l’interfaccia con il sistema nervoso del soggetto deve garantire un’acquisizione dell’attività neurale stabile e accurata nel tempo. Tutte queste caratteristiche sono fondamentali ...
Leggi Tutto
I semafori della comunicazione nervosa: le sinapsi
Fabio Benfenati
Luca Berdondini
Santiago Ramón y Cajal, nella sua Textura del sistema nervioso del hombre y de los vertebrados (pubblicata in fascicoli [...] , legando strettamente i fenomeni di plasticità sinaptica al comportamento motorio, ma anche per lo sviluppo di interfacceneurali per neuroprotesi e per creare dei ‘neurochip’ la cui struttura hardware possa venire stabilmente modificata dagli ...
Leggi Tutto
Neuropsicologia del linguaggio
Gianfranco Denes
Da circa un secolo e mezzo nell’ambito degli studi scientifici sulla mente si è progressivamente sviluppata l’idea che il linguaggio, come le altre facoltà [...] è prevista una connessione con sistemi di interfaccia, i buffer fonologici e ortografici, costituiti , 1, pp. 466-76.
H. Damasio, D. Tranel, T. Grabowski et al., Neural systems behind word and concept retrieval, «Cognition», 2004, 92, 1-2, pp. 179-229 ...
Leggi Tutto
Sistemi, scienza e ingegneria dei
Salvatore Monaco
Con il termine sistema si intende qualsiasi oggetto di studio che, pur essendo costituito da diversi elementi reciprocamente interconnessi e interagenti [...] e talvolta stimolati dalle nuove tecnologie. Oltre alle già citate reti neurali, ci limitiamo a ricordare le e i sistemi a eventi sottosistema costituito dal software e dai dispositivi di interfaccia con i componenti hardware. È quindi chiaro che ...
Leggi Tutto
muskismo (Muskismo) s. m. L’ideologia, il comportamento e l’insieme degli atteggiamenti e delle posizioni espresse dal magnate sudafricano con cittadinanza canadese e naturalizzato statunitense Elon R. Musk. ◆ “L’intelligenza artificiale sta...