Ourmedia
<àuë mìidië>. – Progetto nato per favorire la pubblicazione, la condivisione e l’archiviazione di espressioni creative multimediali – testi, immagini, audio, video –, con servizio di [...] 2005 su iniziativa di un gruppo di volontari e con il supporto di diverse associazioni e istituzioni, si avvale di un’interfaccia molto semplice, simile a quella di un comune blog. Una volta registrati al sito, consente l’accesso a tutto il materiale ...
Leggi Tutto
Spintronica
Franco Ciccacci
L’elettronica di spin o, con neologismo ormai comunemente accettato, spintronica è un campo in rapida crescita in tutti i Paesi tecnologicamente avanzati, che combina elementi [...] tra il materiale FM e quello AFM. La situazione può essere spiegata nel seguente modo schematico (fig. 2). Si consideri un’interfaccia AFM/FM in cui la temperatura critica per l’ordinamento AFM sia inferiore a quella dell’ordinamento FM, cioè TN< ...
Leggi Tutto
Nell’ingegneria informatica, elemento architetturale di un sistema informativo che introduce un livello di disaccoppiamento tra il nucleo centrale del sistema (che potrebbe essere costituito da un server [...] tra i dati e le informazioni elaborati a livello centrale e ciò che viene gestito direttamente a livello di interfaccia con l’utente.
Le caratteristiche specifiche dei m. sono molto differenziate a seconda del ruolo particolare che essi svolgono ...
Leggi Tutto
Motore di ricerca sviluppato nel 1995 dal laboratorio di ricerca Digital equipment corporations di Palo Alto. I suoi creatori escogitarono un modo di immagazzinare tutte le parole di un'intera pagina di [...] e nel quale fosse possibile effettuare ricerche: venne così sviluppata la prima base di dati della rete. Acquisito nel 2003 da Yahoo!, nel 2010 è stato trasformato in una interfaccia alternativa, cessando definitivamente ogni servizio nel 2013. ...
Leggi Tutto
Vicino Oriente antico. Le conoscenze geografiche
Mario Liverani
Le conoscenze geografiche
Geografia e cosmologia
Nel Vicino Oriente antico le conoscenze geografiche sono strettamente legate alle concezioni [...] e poi babilonese la Terra è concepita come piatta e grosso modo circolare e la superficie terrestre è una sorta di interfaccia tra l'atmosfera (sumerico an, accadico šamê) dominata dai venti (cui è preposto il dio Enlil) e il sottosuolo (sumerico ki ...
Leggi Tutto
idraulica marittima Banca dell’idraulica che si occupa della meccanica del moto ondoso, tra cui le trasformazioni delle onde dal largo verso riva, delle correnti marine e dei fenomeni ad essi collegati, [...] , i princìpi teorici alla base della progettazione delle opere marittime. Essa si occupa anche dei processi idrodinamici di interfaccia tra mari ed estuari o delta, delle lagune e dei laghi.
Storicamente, con gli insediamenti in prossimità dei ...
Leggi Tutto
PIP
– Sigla di Picture in picture, tecnologia di cui sono dotati alcuni televisori che permette di mostrare contemporaneamente due o più immagini sullo schermo. Nei televisori moderni questa funzione [...] piccoli riquadri. Nel monitor di un personal computer il PIP è realizzato mediante l’apertura di diverse finestre dell’interfaccia grafica sotto controllo del sistema operativo (per es. Windows). Ogni finestra si riferisce a un diverso applicativo e ...
Leggi Tutto
linguaggio a oggetti
linguaggio a oggetti particolare tipo di → linguaggio di programmazione basato sul paradigma della programmazione orientata agli oggetti (Object Oriented Programming, oop); essa [...] , denominato classe. L’insieme dei metodi di una classe ne rappresenta l’interfaccia, unico strumento per modificare e reperire i dati. L’interfaccia rimane costante anche quando l’implementazione interna della classe viene modificata. Ogni classe ...
Leggi Tutto
Considerazioni generali. - I potenziali elettrocinetici, spesso indicati (secondo H. Freundlich) come potenziali zeta, sono stati introdotti da H. L. F. von Helmholtz per interpretare quattro f. e. nei [...] al liquido), ζ il potenziale zeta, D la costante dielettrica nel liquido, Y l'intensità del campo elettrico parallelo all'interfaccia liquido-solido, η la viscosità del liquido, E il potenziale di scorrimento o di sedimentazione, P la pressione che ...
Leggi Tutto
trasduzione
Processo attraverso il quale uno stimolo ambientale – quale una radiazione elettromagnetica, un’onda di pressione nell’aria o una sostanza chimica – viene convertito in risposte cellulari [...] passo verso la percezione, e viene svolto in cellule nervose specializzate chiamate recettori sensoriali, che formano una interfaccia fra l’ambiente esterno e il sistema nervoso. I principali recettori sensoriali sono: i fotorecettori, cellule ...
Leggi Tutto
interfaccia
interfàccia s. f. [dall’ingl. interface, comp. di inter- e face «faccia»] (pl. -ce). – In generale, nel linguaggio scient. e tecn., ente che agisce da elemento comune, in parte di separazione e in parte di collegamento, tra due...