interferometro spaziale
Claudio Censori
L’interferometria consiste nel combinare in modo opportuno la radiazione raccolta da due o più telescopi posti a una determinata distanza per simulare un telescopio [...] che le creste si allineino l’una con l’altra per potenziare il segnale. Una derivazione di questa tecnica, detta interferometria di zero, fa sì che i segnali provenienti dai telescopi siano leggermente ritardati, per allineare le creste con i ventri ...
Leggi Tutto
telescopio
Giuditta Parolini
Lo strumento dell’astronomo
Le nostre conoscenze sull’Universo, presente e passato, derivano in larga parte dall’esame della radiazione elettromagnetica che raggiunge la [...] uno specchio virtuale di dimensioni molto maggiori.
Una strategia simile è anche alla base della realizzazione degli interferometri ottici, dispositivi in grado di utilizzare congiuntamente le immagini raccolte da più telescopi. In questo modo si ...
Leggi Tutto
Relatività e gravitazione
Bruno Bertotti
La teoria della relatività speciale (A. Einstein, 1905) fornisce un assetto concettuale e matematico pienamente valido e potente per tutta la fisica, sia a livello [...] quella della Terra. Ciascuna sonda contiene le masse libere, le sorgenti laser e i fotorivelatori; si ha così un interferometro multiplo con tre bracci, in grado di misurare le tre differenze tra le loro lunghezze. Esso sarà particolarmente sensibile ...
Leggi Tutto
Alfonso Cavaliere; Andrea Lapi
Astronomia
«I cieli sono immensi in confronto alla Terra»
(Nicola Copernico, De revolutionibus orbium caelestium)
L’Universo delle galassie, eredità di Galilei
di Alfonso [...] λ=1 m e d=100 m, la risoluzione angolare è di 0,5 gradi soltanto. Per migliorarla i radioastronomi hanno costruito interferometri composti da diversi telescopi situati a grande distanza l’uno dall’altro. Se si prendono due telescopi e se ne muove uno ...
Leggi Tutto
interferometria
interferometrìa s. f. [comp. di interfer(enza) e -metria]. – Parte dell’ottica fisica che si occupa degli interferometri e, più ampiamente, dello studio dei fenomeni interferenziali della luce e delle loro applicazioni a scopo...
interferometrico
interferomètrico agg. [der. di interferometria, interferometro] (pl. m. -ci). – Che si riferisce all’interferometria o all’interferometro: misurazioni i. di diametri stellari; spettroscopî i. (o interferenziali), spettroscopî...