• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
226 risultati
Tutti i risultati [226]
Diritto [61]
Biografie [56]
Economia [47]
Storia [39]
Diritto civile [22]
Diritto commerciale [17]
Religioni [13]
Organizzazioni e istituzioni [9]
Temi generali [9]
Arti visive [7]

MiFID (Markets in Financial Instruments Directive)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

MiFID (Markets in Financial Instruments Directive) Paolo Guerrieri MiFID (Markets in Financial Instruments Directive)  Nome della direttiva (2004/39/CE) del Parlamento e del Consiglio europei emanata [...] principale. È pertanto soggetto ad apposita autorizzazione e può essere esercitato anche dal promotore finanziario, per conto del proprio intermediario. Le norme della MIFID garantiscono la trasparenza delle informazioni, il miglior servizio al ... Leggi Tutto
TAGS: MERCATO FINANZIARIO – UNIONE EUROPEA – ITALIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MiFID (Markets in Financial Instruments Directive) (1)
Mostra Tutti

timing

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

timing Tempestività. Scelta del tempo migliore per prendere una decisione o effettuare un’azione. Per un’impresa si può fare riferimento al tempo giusto per penetrare in un nuovo mercato o lanciare un [...] un particolare mercato di attività reali o finanziarie. Posta in questi termini, la definizione è piuttosto generica e potrebbe essere riferita a strategie molto diverse. Per es., alla scelta di un intermediario (un fondo comune di investimento) di ... Leggi Tutto

business bancario, modelli di

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

business bancario, modelli di Standard diversi di b. b. cui sono riconducibili le modalità attraverso le quali una banca raccoglie fondi prevalentemente a debito, per erogare prestiti e investire in [...] di depositi dalla clientela rispetto a quella sui mercati finanziari e interbancario, l’incidenza dei prestiti a imprese e cartolarizzazione (➔) ai derivati creditizi (➔ derivato), l’intermediario seleziona i debitori, ma poi trasferisce ad altri ... Leggi Tutto

promotore finanziario

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

promotore finanziario Figura professionale abilitata alla promozione e al collocamento di prodotti finanziari e servizi di investimento al di fuori della sede di una banca, di una Società di Intermediazione [...] nazionale gestito dall’APF (Albo dei Promotori Finanziari). Il p. f. è tenuto al rispetto dei principi contenuti nel TUF e specificati dal regolamento della CONSOB (➔). In ogni caso, l’intermediario è obbligato a svolgere attività di monitoraggio e ... Leggi Tutto
TAGS: SOCIETÀ DI INTERMEDIAZIONE MOBILIARE – SOCIETÀ DI GESTIONE DEL RISPARMIO – CONSOB

Arbitro Bancario Finanziario

Lessico del XXI Secolo (2012)

Arbitro Bancario Finanziario Àrbitro bancàrio finanziàrio. – Organismo indipendente e imparziale (noto anche con la sigla ABF), previsto dalla l. 28 dicembre 2005, n. 262 (testo unico bancario) e istituito [...] per risolvere le liti, tra clienti e banche o altri intermediari, riguardanti operazioni e servizi bancari e finanziari. Il Comitato interministeriale per il credito e il risparmio (CICR) ha stabilito i criteri guida e ha affidato alla Banca d’Italia ... Leggi Tutto

nota di eseguito

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

nota di eseguito Documento che attesta l’avvenuta esecuzione di un ordine da parte dell’intermediario al quale era stato impartito. In relazione all’operazione eseguita, essa deve indicare: ora e data [...] di esecuzione, tipologia di operazione, mercato regolamentato di esecuzione (o esecuzione avvenuta fuori mercato), strumento finanziario, quantità, prezzo unitario e totale, spese e commissioni, eventuali effetti fiscali, termine e modalità di ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23
Vocabolario
intermediàrio
intermediario intermediàrio agg. e s. m. [dal fr. intermédiaire, der. del lat. intermedius «intermedio»]. – 1. agg. a. Che serve di passaggio, di unione, di collegamento fra due persone o cose: avere, svolgere una funzione i.; attività i.,...
finanziàrio
finanziario finanziàrio agg. [der. di finanza2]. – 1. Relativo alla finanza, alle finanze, sia pubbliche sia private: attività f., mezzi f., questioni f.; resoconto f., relazione f.; anno f., esercizio f.; una situazione f. solida, pericolante;...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali