In tecnica bancaria, è l’operazione (detta anche vendita con patto di riacquisto) che consiste nell’acquisto (o, viceversa, nella vendita) a pronti (per contanti) contro la vendita (o, viceversa, l’acquisto) [...] realizzato fra qualunque tipo di operatori, banche, società di intermediazione e fra questi e i privati. Se è effettuato /47 e annovera i pronti tra i contratti di garanzia finanziaria, e nella disciplina delle Autorità creditizie, che ricorrono al ...
Leggi Tutto
VALORE AGGIUNTO, Imposta sul (IVA)
Franco Gallo
Premessa. - Dal 1° genn. 1973 il d.P.R. 26 ott. 1972, n. 633, ha introdotto in Italia in adesione a precise direttive della CEE, l'imposta sul v. aggiunto. [...] locati o affittati. L'esenzione non si applica agli affitti di aziende commerciali e alle locazioni finanziarie; 9) le prestazioni di mandato, mediazione e intermediazione relative alle operazioni di cui ai nn. da 1 a 7; 10) le cessioni agli editori ...
Leggi Tutto
Industria e artigianato
Salvatore Ciriacono
Venezia come economia-mondo. Ambiente lagunare e paesaggi sociali
Si può affermare con sufficiente sicurezza, sulla base della letteratura esistente, che [...] altre ancora entravano in città grazie all'intermediazione del fondaco dei Tedeschi. Attraverso il
47. Arringhe del doge Tommaso Mocenigo, aprile 1423, in Documenti finanziari della Repubblica di Venezia. Bilanci Generali, a cura di Fabio Besta ...
Leggi Tutto
Le professioni liberali
Giuseppe Trebbi
Premessa. Il patriziato veneziano e le professioni liberali
Come ha ben osservato Carlo Maria Cipolla, uno studio sui ceti dirigenti delle città italiane del [...] forse già prima, con la crisi politica, militare e finanziaria della guerra di Chioggia (1378-1381), si apre sotto molti patrizio a una sorta di sistema misto; un'importante tappa intermedia fu costituita, fra '300 e '400, da una profonda ...
Leggi Tutto
Francesco Galgano
Mario Carta
Diritto societario
Business as usual
Riforme di diritto delle società a confronto
di Francesco Galgano
10 gennaio
Il Consiglio dei ministri vara due decreti legislativi [...] le attività legate alla compravendita o all'intermediazione immobiliare, le attività bancarie e assicurative parte che le Sarl possano svolgere attività assicurativa, creditizia o finanziaria e dall'altra non consentono la negoziabilità delle quote in ...
Leggi Tutto
La certificazione dei contratti di lavoro
Armando Tursi
La certificazione dei contratti di lavoro si è rivelata, fin dalla sua introduzione, un istituto di difficile inquadramento sistematico, per la [...] Ministero del lavoro e dell’amministrazione finanziaria, va precisato, con l’INPS53, alle Università, quali soggetti sia autorizzati allo svolgimento di attività di intermediazione, sia accreditabili dalle Regioni quali erogatori di «servizi al lavoro ...
Leggi Tutto
Riciclaggio e reimpiego di proventi illeciti
Alfonso Maria Stile
Definizione
Il concetto di riciclaggio è tutt’altro che univoco. Anche se in questa sede è escluso ogni riferimento agli svariati oggetti [...] in senso lato ha bisogno di collusioni.
La terza fase, quella del riciclaggio finanziario, si avvale dell’intermediazione societaria: società di intermediazione mobiliare, fiduciarie, holding e così via, vengono a costituire la sponda principale ...
Leggi Tutto
Michele Squeglia
Abstract
Nella definizione di un sistema di fondi pensione fondato sul modello della contribuzione definita e della capitalizzazione individuale costituiscono aspetti cruciali le questioni [...] di finanziamento (erogate da una banca o da un intermediario finanziario tra quelli aderenti all’Accordo quadro Ministero del Lavoro e alle categorie abilitate (banche, società di intermediazione mobiliare, le società di gestione del risparmio ...
Leggi Tutto
Autoriciclaggio
Antonio Gullo
L’introduzione del delitto di autoriciclaggio ha indubbiamente rappresentato un momento di rottura rispetto alla nostra tradizione di non punire l’autore o il concorrente [...] bis c.p. e limitarsi a menzionare le attività economiche e finanziarie, senza che la portata della norma avesse a soffrirne.
A ed all’ordine economico, in Riciclaggio e reati connessi all’intermediazione mobiliare, a cura di A. Manna, Torino, 2000 ...
Leggi Tutto
Feudalità ecclesiastiche e laiche, regno di Sicilia
EErrico Cuozzo
Nobiltà e aristocrazia
Nel Regno svevo di Sicilia erano attive e operanti almeno due concezioni della nobiltà, che ora esamineremo. [...] , utilizzandoli come funzionari nel settore dell'amministrazione finanziaria del Regno e ricorrendo ad essi per appaltare una nuova politica del grano, eliminando l'intermediazione dei mercanti genovesi e trasportandolo con navi regnicole ...
Leggi Tutto
merchant bank
‹më′ëčënt bä′ṅk› locuz. ingl. (propr. «banca mercantile»; pl. merchant banks ‹... bä′ṅks›), usata in ital. come s. f. – Termine in uso già dal sec. 19° per designare le grandi società finanziarie britanniche che aiutavano imprese...
market abuse
loc. s.le m. Compravendita di titoli da parte di un membro del consiglio di amministrazione o di un dipendente di una società, anche di intermediazione finanziaria, che si avvale di informazioni riservate, prima che esse vengano...