Decentramento produttivo
MMaurizio Zenezini
di Maurizio Zenezini
SOMMARIO: 1. Premessa. ▭ 2. Decentramento produttivo e rapporti tra imprese. ▭ 3. Teorie del decentramento produttivo e rapporti tra [...] Outsourcing decisions: evidence from Australia-based enterprises, in "Internationallabour review", 1996, CXXXV, pp. 59-73.
Brusco, 1992, VI, pp. 347-368.
Richardson, G. B., The organisation of industry, in "The economic journal", 1972, LXXXII, pp. ...
Leggi Tutto
Lavoro
Jean Fourastié
Gino Giugni
di Jean Fourastié e Gino Giugni
LAVORO
Lavoro di Jean Fourastié
sommario: 1. Introduzione generale. a) Il ‛fatto' del lavoro è millenario, il termine ‛lavoro' è recente. [...] dans les pays développés, Paris 1966.
Bureau International du Travail (BIT), Le monde du travail, travail, Paris 1963.
Organisation pour la Cooperation et labour law, in ‟The Cambridge law journal", 1976, XXXV, pp. 240-271.
Kahn-Freund, O., Labour ...
Leggi Tutto
Impresa
Robin Marris
di Robin Marris
Impresa
sommario: 1. Introduzione. 2. Imprese e imprenditori prima del sec. XX. 3. Il periodo di transizione e il XVIII secolo. 4. L'organizzazione dell'azienda [...] della ditta americana Mars International, si fuse con pursuit of pecuniary gain, in Aspects of labour economics (National Bureau of economic research), Princeton 296, pp. 779-902.
Haire, M., Modern organisation theory, New York 1959.
Harrod, R. F., ...
Leggi Tutto
Socialismo
Maurizio Degl'Innocenti
Il termine e il problema delle origini
Anche se sarebbe più corretto parlare di 'socialismi' (più che di 'socialismo') per la varietà e l'evoluzione, nel XIX e nel [...] -1882), autore di L'organisation du travail (1839, 1848 Welfare State in Nuova Zelanda, dove il Labour Party, diretto da Michael Savage (1872 A., Socialism in America: from Shakers to the Third International, New York 1970.
Friedland, H.W., Rosberg, ...
Leggi Tutto
Sistemi fiscali
AAlberto Zanardi
di Alberto Zanardi
Sistemi fiscali
sommario: 1. Introduzione. 2. Alcuni elementi quantitativi. 3. Le riforme dei sistemi fiscali negli anni ottanta e novanta: caratteri [...] 2003, pp. 30-34.
Bertola, G. e altri, EU welfare systems and labour markets: diverse in the past, integrated in the future?, in Welfare and employment in : domestic and international issues, Paris. OECD, 1991.
OECD (Organisation for Economic Co ...
Leggi Tutto
Imprese multinazionali
FFabrizio Onida
di Fabrizio Onida
Imprese multinazionali
sommario: 1. Introduzione. 2. Imprese multinazionali e investimenti diretti esteri (IDE): definizioni. 3. Crescita e tipologia [...] o sostituti?, Roma: Banca d'Italia, 1998.
Mundell, R. A., International trade and factor mobility, in "The American economic review", 1957, XLVII, pp. 321-335.
OECD (Organisation for Economic Co-operation and Development) - Directorate for Financial ...
Leggi Tutto