Stazione spaziale internazionale (Internationalspacestation, ISS) Stazione spaziale posta in orbita intorno alla terra, in fase di realizzazione grazie al progetto congiunto di cinque agenzie spaziali [...] al 2015 dall'europeo ATV e, dal 2009, dalla navetta cargo giapponese H-II Transfer Vehicle (HTV). Dopo la dismissione dello Space Shuttle (2011) gli astronauti possono raggiungere la ISS solo a bordo della navetta russa Sojuz.
Storia
Le basi per un ...
Leggi Tutto
Progetto di ricerca che richiede finanziamenti notevoli e distribuiti su lunghi archi di tempo, gruppi numerosi e coordinati di scienziati e tecnici, grandi laboratori dotati di apparecchiature spesso [...] , Cassini-Huygens ecc.) si caratterizza come big science. Ne è espressione anche la stazione spaziale ISS (Internationalspacestation), che nasce dalla collaborazione tra Stati Uniti, Canada, Europa, Russia e Giappone e resterà in orbita intorno ...
Leggi Tutto
Spazio, la conquista dello
Paolo Santini
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. I sistemi statunitensi di trasporto spaziale. 3. Lo Spacelab. 4. I sistemi europei di trasporto spaziale. 5. Le stazioni spaziali. [...] international comet chase, in ‟Interavia", 1985, n. 3.
Bulloch, Ch., Spacelab goes operational, in ‟Interavia", 1985, n. 5.
Campello, M., Exosat: due occhi per l'Europa, in ‟Rivista aeronautica", 1983, n. 6.
Friedman, H., Science: the spacestation ...
Leggi Tutto
Sistema solare
Enrico Maria Corsini
Il S. s. è oggetto di un'intensa attività di esplorazione attraverso numerose missioni che hanno come obiettivo la Luna, Marte, Giove, Saturno e alcuni asteroidi [...] di pianeta formulata dalla IAU (International Astronomical Union) durante i i moduli d'atterraggio (Sagan Memorial Station) e i veicoli mobili (Sojourner, flyby con Braille la missione scientifica di Deep Space 1 è stata estesa e la sua traiettoria ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1991-2000
1991-2000
1991
Il sistema operativo Linux. Uno studente finlandese, Linus Torvalds, sviluppa il sistema operativo Linux. Il sistema può essere distribuito, [...] Crowley, della Texas A&M International University di College Station, attribuiscono a un'interazione tra la il problema dello spazio omogeneo.
La sonda spaziale statunitense Deep Space 1. Si tratta del primo programma spaziale della NASA per ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] Physiology and Genetics presso la Edinburgh Research Station in Scozia.
Dimostrata l'efficacia dell' in funzione dello Hubble space telescope. Si tratta
La prima mucca transgenica. La GenPharm International realizza la prima mucca transgenica che nel ...
Leggi Tutto